Vai al contenuto

consigli per il ritocco di un interno


Recommended Posts

Ciao a tutti,

come da titolo vorrei qualche consiglio da voi per rendere al meglio questo "render". L'ho eseguito con VRay, dopo svariate prove, non essendo io pratico della materia; successivamente, nella fase di ritocco, ho applicato una maschera di contrasto per migliorare la definizione, ho smosso un po' la saturazione e la luminosità e applicato un filtro fotografico. Cos'altro fareste voi?

(ogni volta che apro questo forum finisco a sbavare guardando dei lavori di un realismo....boh, non trovo un aggettivo. Capisco che non arriverò mai a questi livelli, ma mi chiedo: è questione di materiali? Di luci? Di dettagli? Di tutto ciò?)

Grazie del vostro aiuto!

Ci conto!

render

post-89002-0-78572000-1363425587_thumb.j

ritocco

post-89002-0-74533800-1363425634_thumb.j

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao Decumano.... tra le due la seconda è di sicuro migliore, più viva.

io uso mental ray quindi non posso aiutarti più di tanto, però posso dirti che per provare ad avvicinarti a certi lavori serve innanzi tutto una buona modellazione, più particolari ci sono più la scena risulta reale, un buono studio della luce e shaders che conferiscono alla scena realtà.

so di non aver detto molto, ma volevo solo farti capire che per raggiungere il fotorealismo serve un insieme di cose e non basta solo modellare bene o saper usare bene i materiali.

buon proseguimento

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Come ti ha già detto pier, conta molto la modellazione e i dettagli (interruttori della luce, prese elettriche, ecc.). Ovviamente i materiali sono fondamentali (studai bene le riflessioni del materiale cercando delle reference) e da fotografo, aggiungo, devi studiare bene l'illuminazione. Spesso dovrai inserire delle luci di "riempimento" che in scena non vedi, ma che ti servono per esaltare le riflessioni di un materiale. Per il ritocco ti consiglio un po' di bleach bypass....ma senza esagerare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei consigli e scusate per il ritardo nel rispondervi.

Eh già, ovviamente è tutto un insieme di fattori, intanto io però sto cercando di cogliere il meglio dal ritocco dopo render (che comunque ho modificato per alcuni aspetti: luci, oggetti, riflessione materiali)

Mi dite cosa ne pensate?

con maschera di contrasto

post-89002-0-81555700-1363631386_thumb.j

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami se te lo dico, ma le immagini sono davvero orribili. Ti ho dato qualche consiglio, ma devi partire da una buona immagine di base. Studia un po' i materiali e tutto il resto. Quando avrai un buon render, allora potrai sperimentare i ritocchi su PS e la post-produzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh già, in effetti di strada da fare ce n'è molta. Ora, a prescindere dai dettagli, 3dplant, sapresti darmi un'indicazione, un link, dove poter studiare bene il discorso luci e i materiali (cosa intendi per reference)? Immagino tu sia assolutamente in grado di darmi indicazioni più precise.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

3dplant la tua loquela, la tua simpatia e il tuo altruismo sono impressionanti. Hai fatto un corso o è tutta farina del tuo sacco?

Se per reference intendevi riferimento.. potevi scrivere riferimento, in italiano, "non è difficile".

Comunque se i tuoi post si risolvono nel suggerimento di cercare dei tutorial su google, potevi non rispondere. Qui sei inutile.

Modificato da decumano
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao...." forse" è stato troppo diretto ma quello che ti ha detto sono sante parole.

Su come gestire la luce su v-ray non posso aiutarti perchè uso mental.....pero' posso dirti che come prima cosa c'è la modellazione....puoi ottenere una luce fantastica ma se non c'è la modellazione il render sara' sempre mediocre

:)

Modificato da fra56k
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia loquela? Simpatia? Altruismo? Se sei qui per fare il permaloso, sei tu quello inutile. Non mi piacciono i giri di parole e ho cercato di essere il più diretto possibile. Non puoi pretendere di venire qui sul forum e avere tutti ai tuoi piedi con "grandi" consigli per stravolgere la scena. Studiati bene la modellazione e VRay e DOPO puoi postare qualcosa e ricevere un aiuto. Ma con la tua scarsa umiltà dubito farai strada.

La scena presenta una pessima modellazione, un settaggio dei materiali e delle luci scarso...l'inquadratura poi....non ne parliamo.

Modificato da 3dplant
Link al commento
Condividi su altri siti

No 3dplant, i giri di parole non servono neanche a me e non pretendo di avere nessuno ai miei piedi, non ho detto niente che possa farlo pensare. In quanto all'umiltà, come ho scritto all'inizio del post, chiedo consiglio non essendo pratico della materia e paleso la mia invidia per chi riesce nel fotorealismo, quindi più umile di così! Non cercavo la vostra bacchetta magica ma indicazioni o esempi più precisi per non perdermi nel mare dell'argomento.

Quindi, passiamo oltre e ti (vi) chiedo: a parte l'inquadratura che non ho scelto io e non piace neanche a me, materiali (settaggi,riflessione), illuminazione, ok; poi mi consigliavi di fare attenzione ai dettagli (ok) e alla modellazione, di preciso non sono realistici (ad esempio) gli spigoli? Dovrei smussare gli oggetti?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...