Vai al contenuto

Recommended Posts

Ciao a tutti,

Mi presento come d'uso e come vuole la buona educazione anche se c'è davvero poco da dire su di me. Ho sempre cercato di evitare il 3D perché consapevole che è quasi un lavoro a tempo pieno, ma la curiosità ha prevalso (e anche la semi-necessità); sto cercando di capire qualcosa tra i programmi più usati in giro, sperando di riuscire a usarne uno, un lontano giorno.

Per ora un cordiale saluto a tutti!

Apx.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao a tutti,

Mi presento come d'uso e come vuole la buona educazione anche se c'è davvero poco da dire su di me. Ho sempre cercato di evitare il 3D perché consapevole che è quasi un lavoro a tempo pieno, ma la curiosità ha prevalso (e anche la semi-necessità); sto cercando di capire qualcosa tra i programmi più usati in giro, sperando di riuscire a usarne uno, un lontano giorno.

Per ora un cordiale saluto a tutti!

Apx.

Ciao Benvenuto...

cmq, tanto per la cronaca, il 3D è PIU' di un lavoro a tempo pieno ;-)

Ma dicci di più... cosa fai nella vita? hai parlato di "necessità" di imparare il 3D... come mai?!

a presto

Cristian

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Benvenuto...

cmq, tanto per la cronaca, il 3D è PIU' di un lavoro a tempo pieno ;-)

Ma dicci di più... cosa fai nella vita? hai parlato di "necessità" di imparare il 3D... come mai?!

a presto

Cristian

Sono ingegnere civile edile, ma il 3D non mi è mai servito per lavoro (faccio infatti i calcoli e basta) e non credo che mi servirà. Avevo un po' di interesse "in sè", senza una precisa motivazione ma la grande complessità del tipo di lavoro mi ha sempre tenuto lontano; mi bastava aprire Maya per richiuderlo con un certo sconforto.

Ma l'interesse si è riacceso. sono tornato da poco dal classico tipo di viaggio che si fa una volta nella vita (per me: per altri sarà anche un viaggio banale) e volevo tirarci fuori un piccolo documentario. Il girato non è eccelso e l'unico modo che vedo all'orizzonte per mettere in piedi qualcosa è preparare degli inserti con le simulazioni in 3D degli itinerari. Mi conosco e se fosse solo per questo lascerei perdere. In realtà sono un onnivoro e conoscendomi so che quando mi sono impadronito di qualcosa ci trovo sempre applicazioni che poi mi risultano utili. Spero che sarà così anche stavolta, visto che per fare anche cosette banali vedo che va via tantissimo tempo :D

ciao!

Apx

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono ingegnere civile edile, ma il 3D non mi è mai servito per lavoro (faccio infatti i calcoli e basta) e non credo che mi servirà. Avevo un po' di interesse "in sè", senza una precisa motivazione ma la grande complessità del tipo di lavoro mi ha sempre tenuto lontano; mi bastava aprire Maya per richiuderlo con un certo sconforto.

Ma l'interesse si è riacceso. sono tornato da poco dal classico tipo di viaggio che si fa una volta nella vita (per me: per altri sarà anche un viaggio banale) e volevo tirarci fuori un piccolo documentario. Il girato non è eccelso e l'unico modo che vedo all'orizzonte per mettere in piedi qualcosa è preparare degli inserti con le simulazioni in 3D degli itinerari. Mi conosco e se fosse solo per questo lascerei perdere. In realtà sono un onnivoro e conoscendomi so che quando mi sono impadronito di qualcosa ci trovo sempre applicazioni che poi mi risultano utili. Spero che sarà così anche stavolta, visto che per fare anche cosette banali vedo che va via tantissimo tempo :D

ciao!

Apx

Beh in bocca al lupo per il tuo progetto e quando avrai cominciato a metterci le mani e ti sarai scontrato con le prime difficoltà...

torna pure qui, troverai sicuramente qualcuno (me compreso) che potrà darti una mano ben volentieri.

A presto

Cristian

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...