Vai al contenuto

Ritaglaireuna Una Figura Piana Non Regolare Da Un Piano


Er Pomata

Recommended Posts

Buongiorno a tutti egregi treddiani.

Devo ritagliare da un piano una figura, anch'essa piana, di forma irregolare con parti composta da curve e linee.

Operazione necessaria per dare alla figura una suddivisione in poligoni regolari di forma rettangolare.

Ho sovrapposto la figura sul piano e tramite operazione booleana ho ricavato la mia figura, ma per scontornarla devo selezionare tutti i poligoni esterni ad uno ad uno in particolar modo quelli sulle linee di confine.

Esiste un metodo più sbrigativo e rapido? Ho tentato con il comando tessellate, ma essendovi parti curve la suddivisione in poligoni non è regolare in tali punti.

Grazie

ER POMATA

3ds MAX 2009

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Hai ragione tartacane.Nell'immagine ti posto il risultato finale che consisteva nel tessellare, ma con rettangoli la figura piana che vedi. La figura era importata da autocad e la suddivisione mi serviva per applicarvi il displacement di Mr per realizzare il verde dell'aiuola.

prtscrcaptureg.jpg

Ciaooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, grazie ora ho capito :)

so ke hai gia fatto ma mi permetto di suggerirti lo stesso un altro modo, se vuoi provalo, così giusto per sfizio.

Allora tu inporti la tua spline da autocad, la metti sopra a un piano che ti crei con la suddivisione che ti serve e usi il shpemarge ( che trovi nei compound objects, ora converti il piano (divenuto shapemerge) in poly, attivi i vertici e notera che quelli della sagoma di ritaglio sono già selezionati, li trasformi in edge (tenendo premuto control e cliccando sul tasto delle edge) noterai che vengono selezionate anche alcune linee non desiderate, bastera che clicchi una volta su undo, ora trasforma la selezione di edge in selezione di poligoni come fatto prima, anche quì non non sono selezionati tutti i poligoni giusti ma clicca di nuovo su undo e verranno selezionati tutti i poligoni cotenuti nella tua spline di ritaglio. ora ti basta fare "control+i" (selezione inversa) e cancellare i poligoni in eccesso e il gioco è fatto.

So che la descrizione è lunga ma il tutto è molto veloce, e il risultato è abbastanza pulito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato il tuo metodo, ma con la figura piana importata da autocad non mi permette di selezionarla. Sicuramente perchè è una figura piana e non una shape. C'è modo di covertirla in shape ho in autocad devo importarla come semplicemente come polilinea?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
  • 5 weeks later...

ok, grazie ora ho capito :)

so ke hai gia fatto ma mi permetto di suggerirti lo stesso un altro modo, se vuoi provalo, così giusto per sfizio.

Allora tu inporti la tua spline da autocad, la metti sopra a un piano che ti crei con la suddivisione che ti serve e usi il shpemarge ( che trovi nei compound objects, ora converti il piano (divenuto shapemerge) in poly, attivi i vertici e notera che quelli della sagoma di ritaglio sono già selezionati, li trasformi in edge (tenendo premuto control e cliccando sul tasto delle edge) noterai che vengono selezionate anche alcune linee non desiderate, bastera che clicchi una volta su undo, ora trasforma la selezione di edge in selezione di poligoni come fatto prima, anche quì non non sono selezionati tutti i poligoni giusti ma clicca di nuovo su undo e verranno selezionati tutti i poligoni cotenuti nella tua spline di ritaglio. ora ti basta fare "control+i" (selezione inversa) e cancellare i poligoni in eccesso e il gioco è fatto.

So che la descrizione è lunga ma il tutto è molto veloce, e il risultato è abbastanza pulito

Ciao ho provato a seguire la tua procedura ma dopo aver effettuata lo shapemerge e aver convertito in poly, quando vado a attivare i vertici non mi ha selezionato anche i vertici della sagoma di ritaglio. Sai darmi una mano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!

Io ho utilizzato il metodo di tartacane senza problemi. Segui attentamente le sue istruzioni!

Posta una immagine!!

:hello: :hello:

PS: Tartacane di dò un bel + che all'epoca del post non ti avevo dato. Mi hai risolto il problema e il + è d'uopo :hello:

Modificato da Er Pomata
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ciao scusate l'ignoranza ma sono un principiante e questa cosa è la prima volta che la faccio. Vorrei sapere se il mio procedimento è giusto, sarebbe il procedimento che ha suggerito tartacane. Non sono sicuro che stia procedendo bene xk alla fine con vedo la mia superficie "stagliuzzata".

Allora per prima cosa ho fatto una shapes (un rectangle ad esempio, a questo punto vado su Create --> Compound --> ShapeMerge.

A questo punto Polygon Modeling --> Convert to Poly; e la superficie del rettangolo si colora e compare l'Editable Poly nella Modifier List. Ora attivo i vertici (ma non mi accade ciò che diceva tartacane, ovvero quando attivo i vertici nn ce ne sono già alcuni sono selezionati), seleziono i vertici, faccio control+edge, poi control+polygon ed ho fatto giusto? o devo fare qualcos'altro? si deve vedere una griglia vedendo in wireframe? a me la Shapes Rectangle m'è diventata come un Plane, è quello che dovevo ottenere.

grazie mille e scusate per l'ignoranza :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...