Vai al contenuto

Configurazione Ws Per 3Ds-Vray-Archicad


davidrso

Recommended Posts

Ciao ragazzi, premetto che non sono molto pratico di forum, quindi con gran possibilità di incorrere in qualche errore, mi scuso a priori nel caso.

Dovendo comprare una workstation volevo qualche consiglio a riguardo, premetto di aver letto la guida di papafoxtrot e avendo già un preventivo. Premetto che lavoro con autocad, archicad, 3ds max e vray.

CPU Intel i7 930 1366

Scheda Madre Gigabyte 1366 GBT GA-X58A-UD7

Scheda Video QUADRO FX580 512MB GDDR3 DUAL-DVI

Scheda Audio On Board 7.1

Ram 3 x 2 Gb DDR 3 1333Mhz

Hard Disk 1000 Gb 7200 rpm S-Ata III WD Black

Mast. DVD 16x

Alimentatore 620 Watt Modulare Cooler Master

Case Middle Tower ATX RC590 Cooler Master

Accessori Card Reader

Tot. € 1.190,00

con 3 mem da 4 gb + €.160,00

Secondo voi è una buona macchina? magari aumentando un po' il badget potrei aumentare le prestazioni? Ragazzi sarei grato per consigli avendo in passato comprato un portatile che non soddisfa per niente le mie esigenze.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Prima di tutto passerei, al volo, ad un phenom II X6 1090T. Il prezzo non cresce. La scheda madre costa meno (anche perché una UD7 sono soldi buttati). Le prestazioni in vray crescono eccome. Guarda i test con vray nella sezione recensioni e test.

A quel punto passi a 8GB di memoria ddr3, che in tutto ti costano si e no 160 euro.

Poi certamente ti consiglio un hard disk al sistema ed uno ai documenti, o meglio un raid 1 ai documenti, è molto più sicuro, e col poco che costano gli HDD lesinare sulla sicureza dei dati è stupido.

Con 55 euro porti a casa un samsing f3 1TB. Li preferisco al caviar black (ammesso che questo sia uno dei nuovi modelli con due piatti da 500GB, altrimenti davvero non c'è paragone). Sono più silenziosi, economici, praticamente ugualemten veloci, soprattutto se usati per i documenti, e comunque molto affidabili.

Spenderei magari qualcosina di più nella scheda video. Una firepro v4800 sarebbe molto indicata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo la nuova configurazione:

Descrizione Modello

CPU AMD Phenom II X6 1090T

Scheda Madre GA-890FXA-UD5

Scheda Video ATI FIREPRO V4800 1024Mb

Scheda Audio On Board 7.1

Ram 2 x 4 Gb DDR 3 1333Mhz

Hard Disk 3 x 500 Gb 7200 rpm S-Ata Samsung F3 (S.O. + Raid 1)

Mast. DVD LG o Samsung 22x

Alimentatore 620 Watt Modulare Cooler Master

Case Middle Tower ATX RC590 Cooler Master

Accessori Card Reader

Prezzo €. 1.200,00

Papafoxtrot cosa ne pensi di questa scheda madre? avresti qualche altra da consigliarmi?

Riguardo l'HD ho problemi a trovare quelli da te consigliati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che il tutto va bene. Il preventivo è di un assemblatore?

La 890FXA UD5 è una buona scheda, te l'assicuro.

Unica cosa fai attenzione con gli F3 500GB sulla gigabyte 890. Non posso dirti che sicuramente non ci sia compatibilità, nel senso che ho avuto problemi, per ora, con una 890XA UD3, che ha un chipset variato. Però dato che il southbridge è lo stesso, e la scheda madre, e dunque il bios, è sempre gigabyte, non vorrei che ti trovassi con due HDD che su quella mobo non vanno.

Ti dico, se trovi qualcuno che ha provato e ti dice con certezza che il tuto va liscio vai pure, gli F3 500GB sono hard disk che apprezzo parecchio. Però non vorrei mai consigliarti erroneamente.

Eventualmente passa ai seagate 7200.12 per i documenti, e ai western digital 320GB per il sistema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unica cosa, vuoi chiedere di un alimentatore corsair? Li preferisco perché sono tra i pochi con PFC attivo(tutti i buoni ali) a poter essere usati con UPS ad onda approssimata (quelli che vanno dai 50 ai 150 euro). Gli altri richiedono tutti UPS a sinusoide pura (si parte da 250 euro).

Se vuoi silenzio ti conviene anche aggiungere un dissipatore alla CPU. Anche solo uno scythe katana 3 da 25 euro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si intel ha tagliato il prezzo ai 950, ora si trovano a pochi euro in più del phenom II X6.

Ma devi sempre contare che il 1090T ha quei 133MHz in più che lo fa pareggiare anche con emntal ray, dove i phenom II X6 sono svantaggiati.S e invece renderizzi con vray (come l'autore della discussione ha specificato) il 1090T è parecchio più potente. Quando si sfruttano tutti i core (render, video editing) in genere un phenom II X6 è migliore di un core i7 quad a parità di frequenza, e AMD vende il 1090T a 240 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo chiederti una curiosità, visto che anche noi in azienda dobbiamo acquistare delle workstation..

come mai hai fatto sostituire la "QUADRO FX580 512MB GDDR3 DUAL-DVI" con la "ATI FIREPRO V4800 1024Mb",

premetto che noi utilizziamo molto i software Autocad (modellazione 3d), Autocad Architecture(modellazione 3d) e renderizziamo con Fryrender, Lightwave e prossimamente Vray.

Anche perchè abbiamo notato che c'è un bel rapporto tra la casa hardware nvidia e Autodesk.

Utilizziamo anche la master collection di Adobe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, alla fine il motivo è abbastanza banale, niente di trascendentale: le quadro 580, 1800, 3800, 4800, 5800 fanno parte di una serie di schede video uscite ormai anni ed anni fa. La 580 in particolare è una geforce 9500gt, cioè una 8600gt del lontano 2007.

Ora nvidia sta facendo uscire schede video di fascia nuova. Ha cominciato con le geforce fermi, ed ora con le quadro di fascia alta: 4000, 5000, 6000. La fascia media e bassa ancora manca, sia geforce che quadro.

ATI per contro è uscita a settembre dell'anno scorso con le nuove radeon, e ad aprile di quest'anno con le corrispondenti firepro.

La 4800 è dunque un prodotto parecchio più nuovo e avvantaggiato dal punto di vista delle prestazioni, rispetto ad una 580, che aveva per avversario la firepro v3750. Allo stesso modo trovo spesso conveniente una firepro v5800 rispetto ad una quadro 1800.

Quando nei prossimi mesi anche nvidiafarà uscire le sue quadro la situazione si riallineerà. per il momento ha risposto abbassando di prezzo quelle attuali. la 580 è passata da 200 a 150 euro, la 1800 da 450 a 375, ad esempio. Ciò consente di non escluderle dalle configurazioni, ma se si può prendere una 4800, ovviamente compatibilmente coi software che si usa, che in questo settore vogliono dire moltissimo, si prende quella secondo me.

Se lui usasse catia non gli direi mai di prendere una firepro. Se usasse maya non gli direi mai di prendere una quadro. Ad esempio...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

ciao a tutti,anche io avrei bisogno del vostro aiuto

i software che uso sono 3ds max+vray, Autodesk Alias Automotive, Photoshop.

SCHEDA MADRE Gigabyte GA-X58A-UD5

PROCESSORE Intel Core i7 950 (3Ghz, 8MB) Quad core

SCHEDA VIDEO Nvidia quadro fx 3800 1GB

" " Nvidia Geforce GTX 460 1GB

RAM CORSAIR Dominator DDR3 PC1333 16GB 4x4Gb

HARD DISC SO: OCZ SSD Vertex 120 GB 3,5""

" " DATI:x2 RAID1 WD SATAII Caviar green 1TB 64mb 7200 rpm

ALIMENTATORE CORSAIR HX 650W

SCHEDA MADRE Gigabyte GA-AM3 890FXA-UD5

PROCESSORE AMD PHENOM II X6 1090T 3,2GHZ

SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD 5770 1GB

" " ATI FIRE PRO V5800 1GB € 365.00

RAM CORSAIR DD3 1600MHZ 8GB 4X2GB CL9

HARD DISC SO: INTEL X-25M SSD 80GB G2

" " DATI: WD 6000HLHX 32MB 600Gb 10000rpm

ALIMENTATORE: CORSAIR HX 650W

Mi piacerebbe sapere pregi e difetti dell'una e dell altra, eventuali proposte di ottimizzazzione o ibridi

Con i prezzi tirati giu da internet risulta:

configurazione "INTEL" 2300euro

configurazione "AMD" 1700euro

per quello che non ho messo, navigo alla deriva..

CASE:HELP

VENTOLE:HELP

DISSIPATORI:HELP

Tra l'altro ho ancora dei dubbi che mi piacerebbe chiarire:

c'è compatibilità tra processori AMD e schede video Nvidia (sia quadro che Geforce)?

Come vedete l'accostamento

PHENOM II 1090T

Gainward GTX 460 2gb + QUADRO FX 1800 768Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...