Vai al contenuto

WS per Maya, maxwell, Autocad 2D e PS


kefret

Recommended Posts

Questa è la configurazione a cui sono arrivato:

Case : Antec Sonata III, 500W NT, piano apertura nero € 119,47

Scheda Madre : ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX VGA [870 EXTREME3] € 76,37

Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 230,58

Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95

Hard Disk:

2x HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 (in raid0) € 77,47

Scheda Video : Gainward GTX460 1024MB Goes Like Hell 2xDVI/HDMI DDR5 [1213] € 223,64

Memoria Ram :

RAM 2x DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt 171,67

Masterizzatore :

Lite On Blu-ray ROM SATA black 4x iHOS104 intern bulk € 51,16

Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38

L'uso del pc sarebbe principalmente per Maya, Maxwell render, Autocad (solo 2d) e Photoshop e poi anche qualche gioco che non ci sta mai male!!!

Per quanto riguarda i dati ho un hard disk di rete esterno su cui farei backup dei lavori e dei file importanti per questo ho messo 2 samsung in Raid0.

Pensavo di ordinare oggi ma poi visto che avrei ancora circa 100/150€ da investire se qualcuno (tipo papafoxtrot :Clap03:) ha qualche idea su come spenderli (apparte droga, sesso....bomboloni ) si faccia avanti!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Si, e il titolo? Vabbè, cambio io.

I 150 euro li userei così:

1) Scheda madre migliore: preferirei una gigabyte o una MSI (asrok alla fine è la sottomarca dell'asus...), ed eventualmente con chipset 890, si sa mai che in futuro aggiungi una scheda video.

2) Dissipatore migliore: con un black edition l'overclock ci sta tutto ed è semplice. Usa almeno uno scythe mugen 2.

3) Un raid 1 per i documenti. Stanno più al sicuro ;) Per essere sicuro non userei i samsung f3 da 500GB, se usi una scheda madre gigabyte in particolare. Ho riscontrato incompatibilità. Le dimensioni differenti anche dello stesso modello (f3) sono a posto.

4) Non conosco bene il case, verifica la ventilazione e la qualità dell'alimentatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, e il titolo? Vabbè, cambio io.

I 150 euro li userei così:

1) Scheda madre migliore: preferirei una gigabyte o una MSI (asrok alla fine è la sottomarca dell'asus...), ed eventualmente con chipset 890, si sa mai che in futuro aggiungi una scheda video.

2) Dissipatore migliore: con un black edition l'overclock ci sta tutto ed è semplice. Usa almeno uno scythe mugen 2.

3) Un raid 1 per i documenti. Stanno più al sicuro ;) Per essere sicuro non userei i samsung f3 da 500GB, se usi una scheda madre gigabyte in particolare. Ho riscontrato incompatibilità. Le dimensioni differenti anche dello stesso modello (f3) sono a posto.

4) Non conosco bene il case, verifica la ventilazione e la qualità dell'alimentatore.

1) MSI AM3 890FXA-GD70 [7640-010R]€ 157,33 Perchè se volessi aggiungere una scheda video con la asrock non potrei eh????

2)Scythe MUGEN II 478/754/775/939/940/AM2/AM2+/1366 [MUGEN II REV.B] € 42,23

3)per l'hd devo ancora valutare se fare o meno un RAID1

4)Il case mi è stato consigliato come silenzioso e ben ventilato con ali EarthWatt 500W

p.s:scusa per il titolo!!! :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il chipset 870 ha solo 20 linee pci-e. Di conseguenza se installi due schede video ognuna riceve solo mezza banda (8 linee, contro le 16 della banda piena). Ciò comporta, con le schede video della generazione attuale, un calo di prestazioni moderato. Ma con le generazioni future potrebbe essere più evidente il problema.

Inoltre non apprezzo molto le asrock, come ti ho già detto.

Per il resto direi che va tutto liscio.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

eh non è stupida.....monto(o almeno spero) tutto io!!! ma non ho mai messo mano su un pc in vita mia a parte cambiare un hard disk :wallbash:

perchè me lo chiedi???

il computer che hai descritto è lo stesso che serve a me (uso anche gli stessi programmi) e anch'io ho pensato al fai da te ma come te non ho mai cambiato niente se non un hd e della ram..

Link al commento
Condividi su altri siti

il computer che hai descritto è lo stesso che serve a me (uso anche gli stessi programmi) e anch'io ho pensato al fai da te ma come te non ho mai cambiato niente se non un hd e della ram..

Alla fine non ce l'ho fatta ad aspettare e ho ordinato!!!!!!

la scheda video l'ho trovata su E-Price speriamo di non aver fatto una cavolata.....comunque l'ho presa con contrassegno almeno un pò più di sicurezze ce le ho!!!!

il resto tutto su BPM...per la scheda video c'era da aspettare più di una settimana e io ho bisogno del pc velocemente!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il computer che hai descritto è lo stesso che serve a me (uso anche gli stessi programmi) e anch'io ho pensato al fai da te ma come te non ho mai cambiato niente se non un hd e della ram..

Stamattina mi arriva il pc!!!! la scheda video mi era già arrivata ieri (per quel che mi riguarda E-Price funziona proprio bene!!! :Clap03: )

Non so se poi tu hai ordinato gli stessi componenti miei perchè nel caso potremmo aiutarci a vicenda se abbiamo dei problemi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina mi arriva il pc!!!! la scheda video mi era già arrivata ieri (per quel che mi riguarda E-Price funziona proprio bene!!! :Clap03: )

Non so se poi tu hai ordinato gli stessi componenti miei perchè nel caso potremmo aiutarci a vicenda se abbiamo dei problemi....

Ho montato il tutto ma ho un problema con la temperatura del processore: dopo 5 min nel bios rilevo 41-42°........pensando di aver messo male il dissipatore ho provato a sostituirlo con quello del box pulendo bene il processore ma niente da fare le temperature restano li.

la ventola va a 4687rpm

v-core: 1.328

ventola del case al massimo

cosa può essere???? aiuto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai il mugen 2, vero?

Rimontalo. Non c'è nessun problema. Semplicemente la velocità della ventola viene adattata alla temperatura della CPU, e dunque al carico. Non c'è nessun motivo per tenere la CPU a 30 gradi e la ventola a far rumore. La ventola può andar piano e la CPU stare a 45 gradi tutta la sua vita.

Se poi fai un render la CPU sale a 55-60 gradi e la ventola accelera, mantenendo questa temperatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...