Vai al contenuto

3Ds Max:importare Da Autocad E Luci


Sasutreddi

Recommended Posts

Salve a tutti

Sto studiando il validissimo manuale dell'Architetto d'Agnano, è molto comprensibile e sto imparando molto, ho solo un problema: importando dei disegni 3d fatti in autocad e applicando alla scena un qualsiasi tipo di luce non ottengo nessun risultato! Facendo la stessa operazione con un solido creato direttamente da 3d studio funziona tutto

Grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ok ho letto anche quel capitolo, molto interessante, soprattutto se già si conosce qualcosa di fotografia e di controllo dell'esposizione.

Comunque oggi dopo l'ennesimo tentativo, penso di avere capito dove sbagliavo: nei 3d importati da autocad bisogna necessariamente assegnare un materiale agli oggetti per vederli sui render, mentre non c'è bisogno di farlo per i solidi disegnati direttamente da 3d studio

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa forse avevo capito male il problema...(senza il forse!).Mi lascia il dubbio sta cosa di assegnare il materiale per vedere l'oggetto nel render, dovrebbe usare il colore del layer del cad in fase di render.Farò una prova pure io per schiarirmi le idee :lol:

Edit:fatto la provetta e senza assegnare nessun materiale agli oggetti importati, vengono renderizzati con il colore del layer.

Modificato da peperepe77
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Ciao Peperepe 77. Leggo questa discussione solo ora e siccome mi sto imbattendo in questo problema proprio in questi giorni volevo chiederti con che versioni di autocad e 3Ds hai fatto le tue prove.

Io con Autocad 11 e 3DS 2009 quando importo il tridimensionale della struttura e renderizzo mi vede tutto grigio………………..diversamente da ciò che accadeva con versioni precedenti dei due programmi in cui, come sostieni tu, renderizzava col colore del layer.

Mi sai dare qualche suggerimento???????

Grazie infinite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto una discussione del genere in cui il buon vecchio philix spiegava che questo può succedere se in autocad si imposta un materiale (di autocad appunto) in max succede questa sgradevole sorpresa,in poche parole interpreta nel render il materiale cad.

Infatti nelle mie prove con max e cad entrambi 2010,non impostavo materiali se non in max.Se trovo la discussione metto il link

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...