Vai al contenuto

Configurazione Pc: Cad, Gis E Photoshop


Puccad

Recommended Posts

Ciao a tutti!!

In ufficio mi hanno da poco cambiato il pc; disastro!! Non riesco a fare dei render decenti.

Io non ne capisco molto, come potrei migliorarlo?? Basterebbe una buona scheda grafica?? (mi hanno preso la nvidia quadro :w00t: ma il pc non la regge :wallbash: )

Ecco la configurazione (64 bit):

Processore : Intel Core 2 Quad Q9650(3GHz,1.333MHz,12MB)

E-Star : Energy E-Smart enable

CD di risorse : non incluso

Memory : 4096MB (4x1024MB) 1066Mhz DDR3 Dual Channel

19-in-1 Media Card Reader

Disco rigido : 250GB Serial ATA II (7.200rpm) 3,5" 3Gb/s

Windows Live

Optical Drive : 16X DVD+/-RW Drive

Optical Media : Roxio Creator 10.3 with Recovery CD

Optical Media : Power DVD 8.3 Software

Display: 22in 2209WA Italian Black Widescreen UltraSharp (1680X1050) TCO03 DVI-D

Height Adjustable

Graphics : 256MB DDR2 ATI RADEON 3450 (full height DVI/VGA and TV output, Dual

Display )

Grazie a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Solo alcune cose eh:

1) Potresti spegarti meglio quando dici che non riesci a renderizzare. Il problema qual'è di preciso?

2) Del roxio, del powerDVD, Windows Live, Card reader, energy star e cacatine varie cosa mai ci interessa. Hai tralasciato il più importante dei dati... con che software hai problemi? Che sistema operativo usi? Per quanto riguarda il computer le cose che interessavano erano processore, ram, scheda video ed eventualmente scheda madre...

Poi:

La scheda video è davvero un poccetto e peraltro vecchio di due generazioni... Risale al 2007-2008, quando già costava sui 40-50 euro.

Non ci hai detto che genere di problemi ti da la quadro, e che quadro hai comprato, e perché.

Anche tutto il resto della configurazione mi sa tanto da inculata da centro commerciale, visto che ad esempio la CPU è un vecchio top di gamma di alcuni anni fa, oggi superato da CPU decisamente più economiche.

Io non voglio mettere in dubbio le scelte del tuo ufficio ma forse è il caso di far presente che è bene informarsi PRIMA di fare certi acquisti, se non si conosce la materia.

Ultima cosa, il tuo non è un thread i cui chiedi consigli per assemblare un computer. Tu il computer ce l'hai già. Per cui direi che conviene spostare nella sezione generale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

questo è un messaggio generato automaticamente.

Se hai ricevuto questo messaggio è perché la tua discussione è stata spostata e messa nella sezione più appropriata.

Quando crei una discussione ti preghiamo di far attenzione ad inserirla nella sezione corretta in modo che sia più facile per tutti consultare il forum.

grazie per la collaborazione

lo staff di Treddi.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se ho sbagliato sezione, cerco di esporre meglio il mio problema.

In ufficio ci è stato cambiato il PC e ora abbiamo a disposizione

DELL OPTIPLEX 780

Processore : Intel Core 2 Quad Q9650(3GHz,1.333MHz,12MB)

Memory : 8 GB

Sistema operativo: Windows XP 64bit

Graphics : 256MB DDR2 ATI RADEON 3450

Utilizziamo: Autocad Map 3D 2011 per fare 3D e render, Photoshop per fotosimulazioni e Arc Map per il GIS.

Problema: il render è di qualità pessima, non posso farlo in qualità alta o presentazione perchè non parte, si blocca. Mi dice che mancano elementi 3D nella scena.

La quadro non la possiamo usare perchè non si può alimentare, manca il connettore nel pc.....NO COMMENT....

Io e i miei colleghi ci siamo lamentati del fatto che il pc non è stato pensato per il lavoro che svolgiamo, ma fino ad oggi non siamo riusciti ad arrivare ad una conclusione.

(Io non mi intendo di IT ma capisco benissimo che la scheda e tutto il resto sono superati!!!)

Secondo voi si può migliorare?

meglio sbattere via il Pc e prenderne uno improntato alla grafica o si può ancora salvare qualcosa??

Suggerimenti??

(considerate che non abbiamo un gran budget e abbiamo le nvidia quadro ancora inscatolate e inutilizzate... :wallbash: )

Grazie

Buona serata

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che l'alimentatore si può sostituire e per i connettori ci sono gli sdoppiattori, ovviamente se l'alimentatore supporta tutto quello che ci devi collegare.

i render non è che li hanno inventati ora, quando ancora non c'erano i dual core si facevano ugualmente ad alta risoluzione, ci voleva solo più tempo. probabilmente non hai settato bene la scena o il software che utilizzi.

se hai la possibilità prova win 7 64bit, se non sbaglio per 3 mesi hai la possibilità di provarlo e in seguito acquisti la licenza.

mi sembra di capire che avete più di un computer uguale, quindi se fai delle prove riesci a vedere subito con quale ti trovi meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

lo so che i pezzi si possono sostituire.....

Purtroppo siano una multinazionale e abbiamo degli standard che dobbiamo rispettare. Questo non ci permette di fare modifiche, è la casa madre che decide.

Ora ci tocca solo trovare la soluzione più economica (anche il cambio del connettore), proporla e incrociare le dita.

Avevamo proposto l'acquisto di un pc per grafica ma ci siamo trovati questo :wacko: .

Lavoro con Autocad da più di 10 anni, so come funziona ho sempre avuto un pc a casa e ha sempre funzionato e fatto ottimi render :D

(win7 64bit lo uso a casa e va bene)

Ho scritto sul forum per capire cosa ne pensavano gli utilizzatori/esperti al di fuori del nostro ufficio, capire solo se siamo delle primedonne o se la nostra lamentela non è fatta a caso.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

allora, per quanto riguarda la qualità del render la scheda video ovviamente non c'entra nulla. Se non altro perché non è lei a fare il render, ma bensì la CPU.

La qualità comunque dipende solo dal settaggio della scena, dopodiché la CPU può metterci di più o di meno...

La quantità di ram deve essere sufficiente a supportare il render. Se la scena pesa più della ram disponibile il sistema o crasha, o inizia a swappare sull'hard disk, e allora il render procede lentissimo. Ma non c'entra nulla con il tipo di errore che mi semra tu abbia, e che molto probabilmente dipene dall'utente.

Per quanto riguarda l'uso delle quadro: il fatto che richiedano un connettore di alimentazione (o due) mi fa capire che si tratta di prodotti di fascia alta, e di conseguenza anche parecchio costosi.

La scheda video avrebbe potuto essere sostituita con quadro di fascia molto più bassa, quali le 580 o al massimo le 1800, che non richiedono connettori di alimentazione. La 1800 d'akltro cano costa parecchio in confronto alle sue prestazioni, per cui il suo acquisto deve essere valutato con cura.

Mi risulta che tutte le quadro di fascia superiore (3800, 4800, 5800) abbiano due connettori di alimentazione. In questo caso, degli adattatori da molex a pci-ex esistono, ma non ti consiglio di usare il vostro alimentatore, che molto probabilmente è dimensionato sul consumo del costro computer, per alimentare una scheda video potente, che richiede due connettori di alimentazione.

Insomma almeno devi dirci di che modello di quadro si tratta, sia mai che sia vecchia anche quella, potrebbe allora avere un solo pci-e (come avevano le quadro fx-1500 ad esempio) e in quel caso è fattibile di adoperarla con l'alimentatore disponibile (riporta la potenza) usando un adattatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...