Vai al contenuto

Nuovo Pc Segretaria


manucate

Recommended Posts

ciao a tutti

dovrei fare un nuovo pc per la segretaria e per la contabilità

ho preso un po di spunto dalla guida di papax tra le configurazioni per i render node

questa è l'idea

case Cooler master Elite 342 - 40€

alimentatore Corsair VX450W - 75€

cpu Athlon II X4 630 - 90€

mobo MSI 890GXM-G65 - 120€

ram corsair xms3 1333 2x2Gb - 110€

hd WD caviar blue 250Gb - 40€

totale € 475 (da verificare, i prezzi sono quelli medi si unternet)

i miei dubbi sono se rispariare qualcosa sull'alimentatore e sulla ram visto che tanto ci deve girare solo win office ed il programma di contabilità

inoltre sono dubbioso sul processore.... ho scelto questo perchè non credo serva di più e m'è sembrato che risparmiare 20€ per prendere un X2 260 non aveva senso ma non ho le basi per valutare oggettivamente

infine è da tenere conto che questo dovrà essere un pc longevo quindi magari tra 4 anni con 150€ metto un phenon X6, una scheda video dedicata e un hd nuovo quindi ho un grande margine di upgradabilità

Che dite? ho scritto qualche cavolata?

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

mah, sinceramente non mi sembra un argomento inerente il forum... vediamo se passa papax e ha voglia di risponderti... :huh:

mah.... in effetti ero un po in dubbio se postare o meno, poi ho buttato l'occhio sul titolo della sezione e ho letto computer e non workstation...... poi ovviamente in un ufficio non ci stanno solo workstation ma anche server e pc normalissimi quindi perchè ricercare il miglior rapporto qulità/prezzo per le proprie esigenze per la workstation e poi prendersi delle fregature enormi sugli altri pc in ufficio.....

poi in definitiva sempre della stessa minestra stiamo parlando perchè potrebbe essere usato come nodo rendering in notturna (quando ovviamente la segretaria non c'è) o potrebbe benissimo essere usato come workstation di scorta (aggiungendo una vga dedicata ovviamente) magari per un tirocinante.....

poi se papax non ha voglia o non crede sia interessante rispondere non c'è problemi..... B)

mica in questa sezione c'è scritto papax risolverà obbligatoriamente e gratuitamente tutti i vostri problemi.....

ovvio che un espertissimo, informatissimo ed aggionatissimo papax sia il massimo per chi ha un dubbio in termini di hardware! :Clap03:

ed è ovvio anche ringraziare tutti quelli come lui te e tanti altri che mettete tutta la passione e l'esperienza nel seguire costantemente il forum!

però credo che non sia un obbligo rispondere e di certo questo topic, (come tutti i miei) non ha toni del tipo "ti prego rispondimi ...." e sopratutto non è del tipo "hei papax visto che sei un genio mi aiuti?" .... e se papax non avesse voglia di aiutarti quale sarà la risposta... "hei sei uno ...."

vabbè scusate le lungaggini... la morale della favola è che se qualcuno mi volesse rispondere ovviamente ne sarei felice altrimenti m'arrangio.... (tanto papax oltre essere un genio è anche un grande perchè ha pubblicato e aggiorna costantemente la guida sulla configurazione dei pc!!!!!!!!) grazie comunque :Clap03::Clap03::Clap03:

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, magari che ti faccia anche il caffè, il pranzo e la cena, e che magari si faccia pure dare una bottarella no? :lol:

Battute a parte, la macchina da costruire (o già pronta) dovrebbe un attimo esser studiata meglio, il pc tutto fare non esiste...almeno non a quel prezzo.

Perchè se vuoi un pc da usare come nodo di render da utilizzare di notte, devi acquistare un processore adeguato. Sopratutto devi pensare alla percentuale d'utilizzo in render notturno (se ad esempio il 90% delle volte non lo utilizzeresti, avresti solo un pc costoso utilizzato da una segretaria che non lo sfrutterebbe mai).

Se invece dovrai anche farlo utilizzare al povero stagista sfruttato, si dovrà anche equipaggiarlo di una scheda video adeguata (adeguata non al fatto di esser utilizzata da un povero stagista, ma adeguata ai lavori che comunque si sviluppano in azienda).

Anche in questo caso, si presume che dovrai avere molti stagisti al mese/anno, ( :ph34r: ) che ne sfruttino la potenza insieme ( :blink2: ) alla segretaria.

Insomma o pc office, o workstation.

entrambe le cose le puoi fare benissimo anche con una workstation, ma a caro prezzo ovviamente (dato anche dal fatto che se ci stà lavorando la segretaria, non potrà lavorarci il tirocinante nello stesso omento).

E per finire un quadcore per un lavoro d'ufficio è davvero sprecato, un dual-core è più che sufficiente, anche se secondo me un eeepc box sarebbe l'ideale, avresti un processore a basso consumo che è progettato per lavori d'ufficio senza troppi fronzoli, e con 300€ circa sei apposto.

Modificato da Mark83
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, magari che ti faccia anche il caffè, il pranzo e la cena, e che magari si faccia pure dare una bottarella no? :lol:

Battute a parte, la macchina da costruire (o già pronta) dovrebbe un attimo esser studiata meglio, il pc tutto fare non esiste...almeno non a quel prezzo.

Perchè se vuoi un pc da usare come nodo di render da utilizzare di notte, devi acquistare un processore adeguato. Sopratutto devi pensare alla percentuale d'utilizzo in render notturno (se ad esempio il 90% delle volte non lo utilizzeresti, avresti solo un pc costoso utilizzato da una segretaria che non lo sfrutterebbe mai).

Se invece dovrai anche farlo utilizzare al povero stagista sfruttato, si dovrà anche equipaggiarlo di una scheda video adeguata (adeguata non al fatto di esser utilizzata da un povero stagista, ma adeguata ai lavori che comunque si sviluppano in azienda).

Anche in questo caso, si presume che dovrai avere molti stagisti al mese/anno, ( :ph34r: ) che ne sfruttino la potenza insieme ( :blink2: ) alla segretaria.

Insomma o pc office, o workstation.

entrambe le cose le puoi fare benissimo anche con una workstation, ma a caro prezzo ovviamente (dato anche dal fatto che se ci stà lavorando la segretaria, non potrà lavorarci il tirocinante nello stesso omento).

E per finire un quadcore per un lavoro d'ufficio è davvero sprecato, un dual-core è più che sufficiente, anche se secondo me un eeepc box sarebbe l'ideale, avresti un processore a basso consumo che è progettato per lavori d'ufficio senza troppi fronzoli, e con 300€ circa sei apposto.

:lol::lol:

non volevo dire che la destinazione di questo pc sarà quella di tuttofare.....

era semplicemente per dire che secondo me inerenza con il forum c'è visto che è un pc che sta in ufficio e magari non voglio castrarmi la possibilità di modificarlo tra un anno o due con poca spesa perchè magari le esigenze del mio ufficio sono cambiate...

per precisare la segretaria è part-time la mattina (e neanche sempre) quindi quando non c'è se ho bisogno di una spintarella aggiuntiva potrei usarlo come nodo per i rendering(papax consiglia questo processore per il nodo base) inoltre ora ho un tirocinante in ufficio part-time anche lui (e non fa 3d ma al massimo cad 2d semplicissimo) però lavora il pomeriggio sullo stesso partatile che usa la segretaria....

vorrei fare un pc decente spendendo il meno possibile perchè mi serve il portatile per altri scopi.

poi essendo in pratica un pc destinato a usi molteplici vorrei poterlo utilizzare più a lungo possibile e quindi deve avere come caratteristica fondamentale l'upradabilità e la versatilità!!

invece per i pc micro non sono poi così un fanatico.... la potenza è poca e anche la longevità.... (appena uscito mi ero comprato un eeepc 900, ora a distanza di due anni se non sbaglio non è più sufficente neanche per navigare....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene così dai, alla fine di computer si tratta.

Io risparmierei ancora qualcosa sulla scheda madre: se non intendi overcloccare una 880 secondo me va più che bene.

Per quanto riguarda l'upgrade: un phenom II X6 costa 180 euro oggi... Trovo difficile che tra 4 anni costi ancora 150 euro... 4 anni fa erano appena appena usciti i core 2 duo E6600... Roba che ora si fa impallinare da processori da 50 euro.

Se tra 2-3 anni lo troverai proficuo potrai montare su quale computer un bulldozer X8, ammesso che siano compatibili, ma sembra proprio di si. Dubito prenderai una CPU vecchia come il phenom II X6. Fra 4 anni invece cambierai di certo tutto quanto.

Va bene la scelta del 630 secondo me, anche se è giusto valutare l'uso che se ne farà. Di certo la segretaria non userà i 4 core...

Hard disk: per 40 euro si trovano hared disk da 500GB. Ti consiglio di passare a questi. Alla fine un po' di posto in più non fa male e sono più veloci, a patto che siano a singolo piatto, e non due piatti da 250. Vanno bene i seagate 7200.12 ad esempio, per la tua configurazione.

L'alimentatore dovresti trovarlo a meno. Altrimenti valuta altri prodotti, ad esempio antec, si trovano dei 380w ad esempio, mi pare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene così dai, alla fine di computer si tratta.

Io risparmierei ancora qualcosa sulla scheda madre: se non intendi overcloccare una 880 secondo me va più che bene.

Per quanto riguarda l'upgrade: un phenom II X6 costa 180 euro oggi... Trovo difficile che tra 4 anni costi ancora 150 euro... 4 anni fa erano appena appena usciti i core 2 duo E6600... Roba che ora si fa impallinare da processori da 50 euro.

Se tra 2-3 anni lo troverai proficuo potrai montare su quale computer un bulldozer X8, ammesso che siano compatibili, ma sembra proprio di si. Dubito prenderai una CPU vecchia come il phenom II X6. Fra 4 anni invece cambierai di certo tutto quanto.

Va bene la scelta del 630 secondo me, anche se è giusto valutare l'uso che se ne farà. Di certo la segretaria non userà i 4 core...

Hard disk: per 40 euro si trovano hared disk da 500GB. Ti consiglio di passare a questi. Alla fine un po' di posto in più non fa male e sono più veloci, a patto che siano a singolo piatto, e non due piatti da 250. Vanno bene i seagate 7200.12 ad esempio, per la tua configurazione.

L'alimentatore dovresti trovarlo a meno. Altrimenti valuta altri prodotti, ad esempio antec, si trovano dei 380w ad esempio, mi pare.

okkei allora questo è quanto

case Cooler master Elite 342 - 40€

alimentatore Corsair VX450W - 75€

cpu Athlon II X4 630 - 90€

mobo MSI 880GMA-E45 - 100€

ram corsair xms3 1333 1x2Gb - 60€

hd seagate 7200.12 500Gb - 40€

totale 400€ circa

in definitiva risparmiare 30€ e mettere un X2 250 non mi sembra valga la pena

forse meglio risparmiare 50€ su un modulo ram che seicuramente 4Gb sono sprecati

mentre per l'upgrade poi si vedrà però se la prospettiva è anche di compatibilità con gli X8 allora è ottima!!

solo una ultima cosa... come la vedi la scelta delle modo MSI?

ti spiego un caro amico negoziante m'ha detto che da 3-4 anni a questa parte le MSI sono le uniche shede che ha montato che non hanno mai dato problemi mentre le asus una ottima e una difettata e le gigabyte a volte hanno dei problemini.... in effetti ho sempre avuto asus ed effettivamente sono una ottima ed una difettata, magari piccolezze ma non perfettamente funzionante!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle asus posso dargli ragione, anche se in realtà non è il caso di generalizzare. CI sono state serie di prodotti affette da elevati tassi di difetti... E serie di prodotti che peccavano per i motivi più disparati. Inoltre per avere schede di qualità elevata si deve spendere molto. Non è invece corretto dire che in generale fa prodotti spesso difettosi.

Gigabyte non mi ha mai dato problemi, le apprezzo molto, come d'altra parte MSI, che da alcuni anni fa prodotti molto seri. Ne ho usate poche però.

Io resterei sui 4GB di ram comunque: alla fine sono una dotazione entry level, e 4GB oggi costano meno di 100 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...