Vai al contenuto

Sl65 Black Edition


zuzzi

Recommended Posts

bn-top

I render sono davvero ben riusciti.

La modellazione sembra buona: perdonami ma (forse saranno i render che mi ingannano) l'originale lo ricordavo più spigoloso (mi riferisco alle nervature dei paraurti e sulla fiancata).

x gli interni?

grazie! :rolleyes: ....ma ho controllato ma dalle reference mi sembra che tutto quadri......anche se qualcosa sfugge sempre! è abbastanza difficile essere precisi precisi...e le blueprint non combaciano mai al 100%

gli interni sono completati al 30% mi manca ancora molto e non so quando porterò a termine l' opera.....

complimenti!!!!

puoi postare un wire della seconda immagine?!?!?

vorrei fare anche io una macchina e ho molte lacune in modellazione :huh:

grazie! :D se guardi nel wip dovrebbero essere degli wire....comunque te ne posto uno piu o meno in quella vista

sl65.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti per i complimenti! :D

Molto bello, complimenti. Che versione di Lux hai usato?

ho usato l' ultima versione di lux la 0.7....anche se sembra avere qualche problemino di "fireflays" infatti nel render con vista laterale si vedono dei puntini bianchi specialmente sulla fiancata......spero risolvano con la 0.8!

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo anche questo render........che forse è un po meno accurato, ma come luce e inquadratura mi gusta di piu! ^_^

sl65.jpg

di nuovo un saluto a tutti!

p.s. spero anche di riuscire a terminare gli interni! chissà..... con l' autunno in arrivo potrei anche impegnarmi! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo anche questo render........che forse è un po meno accurato, ma come luce e inquadratura mi gusta di piu! ^_^

sl65.jpg

di nuovo un saluto a tutti!

p.s. spero anche di riuscire a terminare gli interni! chissà..... con l' autunno in arrivo potrei anche impegnarmi! ^_^

Ciao, complimenti... ottimo lavoro.

Se posso permettermi un suggerimento (magari lo consideri per le prossime volte che ti imbatterai in questi soggetti; se stai mettendo mano agli interni e prevedi di renderizzare nuovamente tutto anche per adesso se vuoi):

"Sgonfia" un pò gli pneumatici.

Mi spiego meglio, prova a simulare il "peso" del veicolo, deformando la parte a contatto col terreno, magari con uno spostamento dei vertici lungo l'asse z (credo che il 5% del diametro gomma sia sufficiente, o poco più); meglio se attivi anche quello che in 3DMax si chiama "soft selection" (non so se in blender esista una cosa simile o meno).

Proprio questa inquadratura fa risaltare una perfezione delle gomme inverosiminle.

Sembrano "solide e piene di... cemento armato"... :rolleyes:

Prova ad osservare un qualsiasi veicolo su gomma parcheggiato. ;)

P.S. Sarebbe la cigliegina sulla torta... :lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, complimenti... ottimo lavoro.

Se posso permettermi un suggerimento (magari lo consideri per le prossime volte che ti imbatterai in questi soggetti; se stai mettendo mano agli interni e prevedi di renderizzare nuovamente tutto anche per adesso se vuoi):

"Sgonfia" un pò gli pneumatici.

Mi spiego meglio, prova a simulare il "peso" del veicolo, deformando la parte a contatto col terreno, magari con uno spostamento dei vertici lungo l'asse z (credo che il 5% del diametro gomma sia sufficiente, o poco più); meglio se attivi anche quello che in 3DMax si chiama "soft selection" (non so se in blender esista una cosa simile o meno).

Proprio questa inquadratura fa risaltare una perfezione delle gomme inverosiminle.

Sembrano "solide e piene di... cemento armato"... :rolleyes:

Prova ad osservare un qualsiasi veicolo su gomma parcheggiato. ;)

P.S. Sarebbe la cigliegina sulla torta... :lol: :lol: :lol:

ottimo consiglio! grazie! :D lo prenderò sicuramente in considerazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Mi piace moltissimo la modellazione, è veramente precisa,reale,maniacalmente corretta,bravo!

Per quanto riguarda il rendering e l'environment secondo me,c'è ben poco che funziona.

Permittimi di dire che il terreno stona di brutto con la qualita' del resto, era meglio un buon compositing secondo me!

____________________________________________________

www.mircopaolini.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...