Vai al contenuto

Come Si Crea L'interno Di Un Veicolo?


Fabioz

Recommended Posts

bn-top

gli interni si creano come si creano gli esterni.

si modellano.

cerca su google i riferimenti fotografici degli interni che ti servono e li ricostruisci.

il vetro è un materiale con proprietà di trasparenza, indice di rifrazione e altri settaggi da applicare. come esistono primitive quali sfera, cubo, eccetera, esistono già preset di vetro da applicare.

perdonami ma se stai facendo queste due domande, stai cercando di realizzare un elicottero che rappresenta un lavoro più grande delle tue possibilità creative.

dovresti studiare meglio prima il software 3D, e solo successivamente iniziare a creare.

secondo me.

ciao e buon lavoro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

gli interni si creano come si creano gli esterni.

si modellano.

cerca su google i riferimenti fotografici degli interni che ti servono e li ricostruisci.

il vetro è un materiale con proprietà di trasparenza, indice di rifrazione e altri settaggi da applicare. come esistono primitive quali sfera, cubo, eccetera, esistono già preset di vetro da applicare.

perdonami ma se stai facendo queste due domande, stai cercando di realizzare un elicottero che rappresenta un lavoro più grande delle tue possibilità creative.

dovresti studiare meglio prima il software 3D, e solo successivamente iniziare a creare.

secondo me.

ciao e buon lavoro :)

Io ho iniziato da maggio a usare 3DSM. Ho creato tutti gli oggetti seguendo le istruzioni del tutorial incorporato nel programma. Per ora sono arrivato ad "Character-Animation" nella sezione "whit Footsteep".

e ancora devo iniziare la parte del mapping e di mentalray perciò di materiali non so quasi niente.

Dopo aver finito un tutorial, solitamente faccio degli esercizi con la tecnica imparata: ho tutti gli scacchi però devo mettergli il materiale e vorrei animare una partita.

Come esercizi della sezione "Animation", vorrei creare un elicottero che muovendo il joystic, vola, vira ecc.

In attesa di iniziare il tutorial del mapping, ho creato il corpo e vorrei creare l'interno.

Non ho capito bene xk un elicottero è difficile da fare. Io ancora sono agli inizi e quindi, non farò un elicottero perfetto però se non provo non mi alleno e non imparo, magari fra un anno lo rifarò molto meglio.

Cmq se vuoi darmi un consiglio su come imparare il programma, lo accetto volentieri

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, se stai seguendo anche dei tutorial sulla modellazione, e hai costruito l'esterno passo passo, allora costruisci l'interno con gli strumenti che hai appreso in modo da fare pratica.. il come non possiamo dirtelo noi, troppe cose e troppo vago.. di sicuro ti conviene iniziare buttando giù uno schizzo di quello che vuoi ottenere per schiarirti le idee, e di seguito sarebbe utile crearti delle blueprint da seguire durante il modeling (all'inizio è più facile modellare con dei riferimenti precisi).

semmai fa una bella cosa e apri un wip, così ti si segue durante il tuo progetto ;)

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, se stai seguendo anche dei tutorial sulla modellazione, e hai costruito l'esterno passo passo, allora costruisci l'interno con gli strumenti che hai appreso in modo da fare pratica.. il come non possiamo dirtelo noi, troppe cose e troppo vago.. di sicuro ti conviene iniziare buttando giù uno schizzo di quello che vuoi ottenere per schiarirti le idee, e di seguito sarebbe utile crearti delle blueprint da seguire durante il modeling (all'inizio è più facile modellare con dei riferimenti precisi).

semmai fa una bella cosa e apri un wip, così ti si segue durante il tuo progetto ;)

saluti!

Che cos'è un wip?

Ho costruito l'esterno dell'elicottero seguendo i blueprints. Nei tutorial non viene spiegato come costruire l'interno di un veicolo: L'esterno di un aereo viene spiegato ed è la tecnica che ho usato per l'elicottero, ma l'interno non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

si, ma scusa, come l'hai costruito l'esterno? modellazione poly? mofificatori su primitive? boleane, loft? qualunque metodo tu abbia usato lo usi anche per l'interno, cosa cambia? il tutorial ti serve per imparare ad usare degli strumenti che poi tu utilizzerai per i tuoi modelli... altrimenti non modellerai mai nulla che non ci sia in un tutorial? ;)

WIP è l'acronimo di work in progress, se guardi nelle sezioni del forum vedrai che ce ne sono differenti a seconda della categoria: architettura, computer grafica e grafica 2d.

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

per creare l'elicottero che si muove con dei comandi esterni hai bisogno di una interfaccia di dialogo tra software... o te ne programmi una o usi il craft director studio che ormai è inserito (bella mossa) direttamente nei prodotti 2011 da autodesk.

ma questo e il mapping e mental ray sono gli step successivi.

tu sei ancora alle basi della modellazione. in 3D esistono svariati campi di produzione ed ovviamente se vuoi creare una animazione finita e renderizzata dovrai passare per tutte queste specialità, il che significa aumentare i tempi di produzione...

dipende da cosa vuoi fare. se vuoi concentrarti sulla modellazione potrai finire il tuo elicottero e lasciarlo grigio, ma sarà bellissimo lo stesso in quanto dettagliato in modellazione.

se vuoi creare una animazione dovrai concentrarti sui movimenti realistici e non è necessario modellarne gli interni a meno di fare una animazione di camera descrittiva che parta dall'inquadrare l'interno per poi spostarsi in un campo totale dell'elicottero.

se vuoi renderizzare una animazione non avrai grande bisogno di dettagliare il modello in quanto, renderizzando, non vedresti i dettagli per via del motion blur da applicare.

esistono svariate problematiche da pianificare e affrontare prima di fare un lavoro.

se al momento ti stai concentrando su un tutorial e, come dici (e c'è da scommetterci, dato che chi fa i tutorial non ti insegna come creare tutto), è presente solo l'esterno dell'elicottero, per gli interni dovrai vedertela da solo.

le nozioni apprese in modellazione (presumo poligonale) ti serviranno per creare poltroncine, comandi, eccetera...prendendo spunto dalle foto di riferimento che puoi trovare in internet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho iniziato con un cilindro, l'ho strasformato in poli editabili e con "Scale" e "Move" gli ho dato la forma, poi ho usato Bevel e ho creato il timone, gli spoiler ecc

il WIP mi assiste durante il lavoro? Come funziona?

Io ho preso spunto da un'automobile che girando lo sterzo, fa girare le ruote quindi con un joystic interno, potrei far muovere l'elicottero e vorrei anche mettere una videocamere nell'abitacolo.

Quali sono i problemi da affrontare prima di svolgere un lavoro? E come posso risolverli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho iniziato con un cilindro, l'ho strasformato in poli editabili e con "Scale" e "Move" gli ho dato la forma, poi ho usato Bevel e ho creato il timone, gli spoiler ecc

Alla stessa maniera, magari partendo da altre forme, costruirai i sedili, le leve dei comandi, il pannello di controllo, il cruscotto e via dicendo.

Il tutorial serve a farti capire come si usano gli strumenti.

Ora che hai fatto il corpo esterno dovresti sapere come si usano e a cosa servono i comandi vari (bevel, extrude, ecc) con cui potrai fare le parti interne.

il WIP mi assiste durante il lavoro? Come funziona?

il WIP è un post nella sezione adatta dove metterai il tuo lavoro corredato di immagini su come procede: gli altri utenti ti daranno il loro parere smontando pezzo pezzo tutto il lavoro che fai. :D

E' un tuo post personale con il tuo lavoro che procede fino alla fine.

Io ho preso spunto da un'automobile che girando lo sterzo, fa girare le ruote quindi con un joystic interno, potrei far muovere l'elicottero e vorrei anche mettere una videocamere nell'abitacolo.

questa è una cosa che farai alla fine quando e se imparerai ad animare.

al momento, da quello che dici tu, finisci di modellare il tutto.

quando poi il modello è completo, allora ti occuperai dell'animazione.

Quali sono i problemi da affrontare prima di svolgere un lavoro? E come posso risolverli?

mumble...

millemila!

Poniti domande e inizia a capire a cosa puoi rispondere.

Esempio: voglio fare un elicottero.

1) lo so modellare? Si/no

2) voglio fare solo l'esterno o anche l'interno?

3) lo voglio fare iperdettagliato o voglio che abbia un dettaglio basso perchè si vedrà solo da lontano? In base a questo cambieranno molte cose su come procederai a modellare

4) lo lascio in materiale base neutro o gli metterò le textures?

5) se gli metto le textures lo saprò fare perchè uso un programma tipo photoshop che me lo permette o non sarò capace e allora userò solo materiali base di Maya/3dmax/blender/modo/ecc

6) cosa ne voglio fare del mio modello? Solo modello per render (7) o animazione ( 8 )?

7) voglio fare sol un render, quindi lo metterò in un ambiente (eliporto, base militare, portaerei, eccc) o rimarrà sospeso per aria?

- Nel primo caso, l'ambiente lo modellerò o ho un'immagine in cui inserirlo?

- Nel secondo caso mi basterà trovare un cielo e un'inquadratura dove metterlo senza modellare altro

8) So animare e conosco tutti gli strumenti che mi permettano di fare ciò che voglio (esempio: giro il volante e le ruote sterzano)?

Si: ok, finito tutti i punti da 1 a 7 mi ci metto dietro

No: lo lascerò così premurandomi che sia già in posa per come vorrò realizzare il punto 7.

E così via....

Che si tratti di un omino, di una macchina, di un palazzo, le domande di partenza sono sempre quelle: ho i mezzi per risolvere ciò che mi viene chiesto? Se non li ho, posso ovviare a quello che non so fare con altri modi?

:)

Modificato da Asmodeus
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille asmodeus cmq se sei curioso la parte estarna preferisco lasciarla solo con la deriva, gli stabilizzatori, i pattini, entrambe le pale con il vetro come ce lo hanno gli elicotteri e vorrei mettergli il materiale esterno però prima mi imparerò a usare mental ray.

Altre sporgenze che gli elicotteri moderni hanno mi sembrano inutili per ciò che devo fare io

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...