Vai al contenuto

Controsoffitto Carton Gesso


legolego

Recommended Posts

salve ragazzi, dovrei realizzare un soffitto simile a quello che si trova, ormai, in gran parte degli uffici. in particolare io devo usarlo per una scuola. non so da dove devo cominciare. il mio più grande problema è che nel soffitto sono inserite le luci. come faccio a riprodurre questo effetto?

1- se uso una texture, con una qualche mappa (di preciso non saprei neanche quale), rischierei di avere, ai margini della stanza delle luci tagliate

2- se inserisco le luci successivamente, non riuscirei a farle coincidere perfettamente con i riquadri della texture (com'è nella realtà), anche perchè le stanze, in generle, non sono rettangolari, nè hanno misure "precise"

come devo fare? vi prego di aiutarmi grazie..

ps. in foto vedete ciò che devo realizzare

post-67956-1281968206,6131_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

salve ragazzi, dovrei realizzare un soffitto simile a quello che si trova, ormai, in gran parte degli uffici. in particolare io devo usarlo per una scuola. non so da dove devo cominciare. il mio più grande problema è che nel soffitto sono inserite le luci. come faccio a riprodurre questo effetto?

1- se uso una texture, con una qualche mappa (di preciso non saprei neanche quale), rischierei di avere, ai margini della stanza delle luci tagliate

2- se inserisco le luci successivamente, non riuscirei a farle coincidere perfettamente con i riquadri della texture (com'è nella realtà), anche perchè le stanze, in generle, non sono rettangolari, nè hanno misure "precise"

come devo fare? vi prego di aiutarmi grazie..

ps. in foto vedete ciò che devo realizzare

perche non modelli i pannelli pieni e quelli a griglia in fondo sono solo due solidi che poi replichi più volte

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Appesantire il file con un centinaio di poligoni al massimo? :blink2:

Con un minimo di modellazione lo realizzi in 5 minuti , una plane con tanti poligoni quanti sono i pannelli e chanferi gli edge verticali e orizzontali della larghezza delle fughe, e in fine estrudi di un minimo i poligoni dei pannelli.

Per il materiale se assegni un ID per i pannelli e un ID per le fughe con un multy bub con 2 materiali (fughe in metallo, pannelli in quel che ti pare) hai finito il lavoro ;)

Poi per l'inserimento delle plafone basta eliminare i pannelli e inserle, o te le modelli o cerchi qualche modello in rete.

Buon lavoro :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, in effetti non e' poi complessa la cosa. Mi ricordo, quando ero agli inizi, pretendevo che una cosa si dovesse fare in 10 secondi netti senza pensare invece che la modellazione e' il 70% del nostro lavoro piu' grossolano. Quando facevo il tornitore facevo sgrossature e finiture, per le sgrossature ci voleva un tempo minore ma erano la parte piu' importante. La parte di finitura era la fase che si vedeva di meno, forse, ma era sempre quella che portava via piu' tempo. Modella, modella e vedrai che diventerai sempre piu' veloce.

Luca: quale software usi?

Lego: quale software usi?

io sono un mayalino e con due passaggi di estrusione risolvo il problema assegnando due materiali, oppure potrei creare un pplane del soffitto con una buona texture ben mappata dove vado ad applicare i listelli di metallo duplicati. Semplice.

dacci dentro

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca: quale software usi?

Utilizzo 3dsMax ma questo cambia poco, il concetto è quello ribadito anche da te, nulla esce dal cilindro premendo 2 tasti , un minimo di modellazione ci vuole sempre ;)

Io ho suggerito un procedimento semplice da spiegare e da comprendere , ma non è assolutamente l'unico e tanto meno il più efficace, ne potremmo trovare moltissimi, poi la scelta della strada giusta viene dettata dalle proprie esigenze e capacità ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...