Vai al contenuto

Qualcuno Mi Può Renderizzare Una Scena Su Octane?


Finado Abutre

Recommended Posts

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.

Ho chiesto ai miei capi che mi acquistassero una scheda grafica nuova per usare octane render. Visto che ci metto circa mezz’ora per un render 2000x1500px, non sogno nemmeno con il real-time, sarei contento anche se scendesse a 2-3 minuti.

Dunque, non sono riuscito a provarlo con la mia geforce (ho scaricato i file nvidia e beta del render ma dicono che non ho cuda). Abbiamo messo gli occhi su una quadro fx 3800, ma non posso provarla prima. La richiesta è: c’è qualcuno, munito di octane e una nvidia qualsiasi, che potrebbe renderizzare una scena per me e dirmi i tempi, come si comporta il programma?

Il boss vorrebbe avere la certezza di spendere questa cifra per qualcosa che funzica - senza prova, niente acquisto :crying: .Uso Rhino, posso esportare una scena di prova e mettere sul ftp.

Contatti su patrick.amorim@hotmail.it. Ringrazio in anticipo, a dopo.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.

Ho chiesto ai miei capi che mi acquistassero una scheda grafica nuova per usare octane render. Visto che ci metto circa mezz’ora per un render 2000x1500px, non sogno nemmeno con il real-time, sarei contento anche se scendesse a 2-3 minuti.

Dunque, non sono riuscito a provarlo con la mia geforce (ho scaricato i file nvidia e beta del render ma dicono che non ho cuda). Abbiamo messo gli occhi su una quadro fx 3800, ma non posso provarla prima. La richiesta è: c’è qualcuno, munito di octane e una nvidia qualsiasi, che potrebbe renderizzare una scena per me e dirmi i tempi, come si comporta il programma?

Il boss vorrebbe avere la certezza di spendere questa cifra per qualcosa che funzica - senza prova, niente acquisto :crying: .Uso Rhino, posso esportare una scena di prova e mettere sul ftp.

Contatti su patrick.amorim@hotmail.it. Ringrazio in anticipo, a dopo.

Guarda, per quel che ne so io, principalmente questi "miracolosi" motori di render, servono per avere PRINCIPALMENTE delle preview veloci sul test luci e textures e comportamento dei materiali. Non dico che non va bene su scene complete, ma devi considerare il fatto di quanto puoi far entrare nel singolo gigabyte della scheda video, quindi, scordati scene grosse e pesanti, non te le potrebbe calcolare, perchè principalmente, ripeto servono solo per previsualizzazione, se poi, la scena è piccola, e non eccessivamente pesante, allora il tuo render entra nella casistica. Se vuoi un consiglio, se vuoi acquistare la fx3800 pe gestire meglio la scena è un conto, ma se vuoi acquistarla solo per cuda, ti consiglio di risparmiare soldi e acquistare la 460....poi se vuoi provare l'ebrezza della velocità, prima di spendere soldi con octane ti consiglio di provare luxrender che implemente l'open CL....

altrimenti, se riesci a settare VRAY con dovizia (in rete di tutorial ne trovi a carrette), non ti farà rimpiangere il gpu render solo per il fatto che sfrutterai tutta la ram del pc a disposizione e non un solo GB... ;)

ah... non credo che potrai trovare (soprattutto a ferragosto) nessuno che per "amore dei" faccia un lavoro per altri. piuttosto se vuoi convincere il boss, vai sul sito di octane e fagli vedere i video dimostativi.... più convincenti di quelli se more!!!

Modificato da Sharky
Link al commento
Condividi su altri siti

... piuttosto se vuoi convincere il boss, vai sul sito di octane e fagli vedere i video dimostativi.... più convincenti di quelli se more!!!

Ed è proprio questo il problema, i video sono molto convincenti, ma saranno veri? O meglio, saranno stati fatti in un semplice intel core2 quad? Come si comporterebbe il computer con scene più complesse, come dice te? Vedo nei video delle scene molto semplici, oggetti bellisimi e con dei materiali 'pesanti' come nel video della macchina. Ma è un oggetto singolo.

Insomma, vorrei provare prima, ma l'unico rivenditore che ci da la scheda in conto visione ce la farebbe pagare circa 25% in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed è proprio questo il problema, i video sono molto convincenti, ma saranno veri? O meglio, saranno stati fatti in un semplice intel core2 quad? Come si comporterebbe il computer con scene più complesse, come dice te? Vedo nei video delle scene molto semplici, oggetti bellisimi e con dei materiali 'pesanti' come nel video della macchina. Ma è un oggetto singolo.

Insomma, vorrei provare prima, ma l'unico rivenditore che ci da la scheda in conto visione ce la farebbe pagare circa 25% in più.

Vedi, è proprio come ho detto, serve principalmente per i render di anteprima, per capire i vari settaggi, luci, camera, materiali, ma non credo che si possa fare molto di più a meno che non utilizzi anche la memoria di sistema, oltre quella a bordo della scheda video.

Come hai notato, sono oggetti singoli, e non molto di più. Credo che se tu vai a caricare qualcosa di ben più consistente che sia maggiore del gigabite della scheda video si rifiuti di funzionare magari restituendoti un bel "out of memory". Non hanno mai fatto vedere un villaggio turistico compresi alberi e personaggi, interamente testurizzati con gigantesche mappe hdri....inzomma a ragion veduta, non lasciarti "abbagliare" da tanta tecnologica potenza di calcolo, ancora siamo lontani da ciò che ci fanno immaginare, poi non conosco tutti i motori di rendering che usano l'open CL, CUDA o la tecnologia della microsoft (direct compute), quindi non posso dirti se esiste un software che sfruttando la potenza di calcolo della GPU non crei problemi di memoria...A parer mio, bisogna attendere ancora un pochetto, ma soprattutto affinare bene le tecniche dei motori di rendering biased, in quanto gli unbiased in termini di velocità....beh...siamo ancora lontani...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

una tesla? magari hehehe, ma alla fine stiamo partendo per un'altra workstation, con una quadro e doppio processore (finalmente!!!)

sabato mi metto a pensare il peggio, la scelta del programma. Quasi quasi parto per "qualcunaltro" + vray ... rhino mi da tanti problemi quando ho una grande quantità di oggetti in scena. E tanto con xp quanto con vista, per non dire sempre che è colpa di vista.

insomma, ho già dimenticato il sogno del realtime. Almeno con il budget che ho: 3/4 mila qui si spende per un computer completo, non in una tesla :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...