Vai al contenuto

Arthas: Lich King


Recommended Posts

Primo lavoro semi-serio che posto su 3ddi... ho cominciato un anetto e mezzo fa usando blender e 3dstudio, dopo bicchieri e varie prove vediamo se riesco a fare un progetto più impegnato

Girando un pò per la rete mi è capitato sotto gli occhi quest'immagine

wotlkarthasposes.th.jpg

e mi è venuta la malsana idea di provare a farlo tanto per vedere che salta fuori, e sopratutto per migliorarmi con l'uso delle texture argomento nel quale ho parecchie carenze

dunque dopo una rapida ricerca di reference e disegni vari ho cominciato a modellare

sono partito da Frostmourne o meglio dal teschio della spada

frostmourneskullpr.th.jpg

consigli&critiche sempre graditi B) grazie a tutti in anticipo!

Modificato da DragonLord
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top
  • 2 weeks later...

premetto che nn sn un'esperto modellatore , ma se avessi iniziato questo progetto avrei optato per z-brush con relativa retopologizzazione per ricavare la base mesh.

il modello è molto dettagliato quindi ti saresti divertito , inoltre con il retopology sei sicuro di costruirti un wire frame molto più pulito e armonico, giocando poi per i dettagli con le normal map etc etc

cmq seguo :D bella sfida.

spero di nn averti annoiato ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

piccolo up, l'elsa di frostmourne e, come giustmanete suggerito da nicoparre un wire del teschio

frostmourneskullwire.th.jpg

Mi sembra poco pulita la geometria del teschio.

Troppe facce triangolari quando non servono e una non continuità in certi giri di edge che mi lasciano perplesso... Cioè, non li capisco..

Molto pulite le corna e la geometria che poggia sulla lama, orrendamente piena di poligoni la zona del setto nasale e limitrofa.

Come l'hai modellato?

Nel senso, sei partito da un cubo e lo hai diviso? Da un piano e ne hai estruso pian piano gli spigoli? Altro?

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo secondo me non è esatto, anzi direi il contrario :); solitamente si riconoscono le mesh frutto di retopology proprio perchè più disordinate e poco armoniche :)

La mia premessa era adeguata allora :P

volevo solo dire che forse con un retopology il wire , in questo caso , sarebbe più pulito , almeno credo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...