Vai al contenuto

Nvidia 310 M


hoffmann79

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

come butta? a me più o meno bene...nel senso: sono un felicissimo possesore di un asus k52 nuovo fiammante, molto bello ... anche esteticamente, soprattutto perché l'ho preso a scatola chiusa (senza neanche aver mai visto una sua foto!) cmq da specifiche dovrebbe montare una nvidia geforce 310 m... si è vwero ce l'ha... non è ch ecomprendola a scatola chiusa dentro c'era un mattone!!! :huh:

cmq con il tempo ho capito la particolarità dell'oggettino che avevo comprato:

praticamente ho due schede video, cioè la 310m e la intel grafic hd ecc. ecc. mo cosa succede? normalmente gira la intel e , quando la situazione lo richiede scende in campo la 310 e spacca tutto.. ed è vero l'ho testata con rhino:tipo 100 mb di file tra 2d e 3d... ci danzavo dentro meglio di Nuriev :eek: ...sbalorditivo... meglio del fisso che ho in studio.

cmq dopo questo leggero preambolo vediamo di passare al nocciolo della questione, max 9-vray-e nevidia (tipo i 3 amigos) allora installo max 9 e va' non come rhino ma va andando su preferences>viewport alla voce driver trovo la 310...tutto sommato l'uso e buono (soprattutto se consideriamo che è un portatile 15 pollici da 700E circa) per curiosità provo l'opengl... ancora meglio!

butto su vray, e mo iniziano i cazzi, che ti succede?

apro leditor dei materiali e tipo sta 10 minuti buoni a caricarlo anche se dentro ci sono solo materiali standard , e se dopo il caricamento provo a muovereil pannello riparte e si incanta per altri 10 min. :wacko::blink2:

all'inizio penso sia l'opengl e provo a ritornare al direct x quando mi accorgo che non carica più il driver della 310 e tir su la intel :wacko: :wacko: :wacko:

mo che faccio!?! me sparo in bocca?!? a qualcuno è successo una cosa simile?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Beh, ci sono diverse cose da dire:

1) tai usando dx9? Ricorda che le dx10 danno problemi con max.

2) Max 9 (ops, non supporta neanche le 10, scusa...) non è completamente compatibile con win 7 e vista, dato che è uscito prima di vista...

3) La 310 per quante soddisfazioni ti dia con rhinoceros (che è leggerissimo, io i file da 100MB li giravo fluidi nel 2005 con la ATI mobility radeon X1300 del mio ormai defunto acer aspire 5620) è una schedina di fascia davvero bassa... Certo va meglio della intel, ma solo perché intel fa schede video scandalose... Per cui qualche problemino è comprensibile. Certo non nell'editor dei materiali... si piantasse cercando di girare la viewport capirei bene...

Altra cosa ancora: sei sicuro che sia proprio la scheda video? Se usi la intel cosa succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Foxy (scusa se mi permetto di troncarti il nick, ma è un filo lungo... per il mio va bene pure H.)

innanzitutto grazie dell'attenzione e andiamo per ordine:

1) si uso la dx9

2) per la compatibilità tra max 9 e win 7 provando con un mio ex collega/amico serve innanzitutto usare i service pack e poi andando sull'icona del programma tasto dx proprietà>compatibilità metto la sponta su "disattiva autocomposizione del desktop" disattiva temi visivi" ed al momento non mi sembra di vedere problemi.

3) so di non aver fatto l'affare del secolo, so di non aver comprato un pc da NASA (però il sogno alla notte fammelo fare :blush: .)cmq non escludo che il problema sia il software, nel senso che avemo provato con sto mio amico la combinazione vray max 9 su un suo protatile (che come scheda ha solo l'intel), bene diciamo che il suo non aveva ancora i core I3(mentre il mio si) e non dava di questi problemi.

in alternativa posso andare sul pannello della nvidia a "settarne" il comportamento in fuzione del programma... appena so qualcosa comunico.

P.S: non hai idea del bordello di quando ho installa ubuntu sul portatile... ma questa è un'altra storia...anche perché il boss mi guarda di storto... forse è meglio che mi rimetto al lavoro... :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho proprioidea invece... ph34r.gif

A parte l'ubuntu: ciò che intendevo dire è che la colpa può anche non essere della scheda video... alla fine ol doverci smanettare per rendere 3ds 9 funzionante su seven è indice del fatto che il tutto non va proprio liscio liscio. Io credo che se usassi un max più recente non avresti problemi di questo tipo. Oppure se usassi un windows XP.

Ti chiedevo come si comporta max e l'editor di vray se disattivi la nvidia e usi l'igp intel.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...