Vai al contenuto

PioJoe sketchbook


Recommended Posts

Ciao!!

Le buone idee non mi vengono tanto spesso, questa volta credo di averne una!

Sarà molto difficile per me riuscire a realizzare un lavoro del genere, un lavoro così ambizioso richiede ottime capacità che io non ho, ma proprio per questo ho deciso di aprire questo Wip, per avere supporto tecnico e morale da parte di gente più esperta.

Passiamo subito ad analizzare il contest:

donnac.jpg

Si tratta di una ragazza, ma non una qualsiasi, intendo dire una molto carina...

Come potete vedere dalla bozza è già pienissima di errori: i capelli hanno una brutta forma, il mento è un po strano, le spalle forse non vanno bene, è troppo orientale mentre vorrei fare dei lineamenti occidentali ecc...prima di passare al colore credo sia meglio correggerli, il punto è che io non sono un ottimo disegnatore e gradirei tanto ricevere qualche consiglio.

Lo sfondo sarà rigorosamente nero, come anche i capelli con delle mesh rosse. Il vestito sarà di un rosso brillante e gli occhi penso che li farò verdi. La pelle la vorrei fare molto chiara.

Consigliatemi il più possibile vi prego, se una cosa si può fare meglio bloccatemi perchè sennò alla fine il lavoro viene mal impostato e io non imparo nulla di nuovo, punto quasi al realismo e visto che non ho mai disegnato qualcosa di molto realistico sono nelle vostre mani :-)

EDIT:

la discussione originaria è stata modificata in sketchbook su richiesta dell'utente in modo da poter raccogliere consigli sui suoi prossimi esercizi ;)

Modificato da nicoparre
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Innanzi tutto ti consiglio di perfezionare un po tutta la tipologia del viso,il mento ed il naso sono fuori scala,la bocca troppo larga.Gli occhi sono un po troppo distanziati,ma sopratutto la sopracciglia sono troppo distanziate.Inoltre la testa e un po troppo allungata,e i capelli sono statici e sono troppo pochi nella parte superiore della testa,dando l'idea che abbia una testa piatta.Poi non hai disegnato un minimo di collo.Quindi per prima cosa dovresti rendere più ovale la testa.Riavvicinare un po gli occhi e di tanto le sopracciglia,ridurre il naso e il mento,allargare la mascella,accorciare le labbra,movimentare i capelli ed aggiungerli nella parte superiore della testa,aggiungere il collo. ;)

Buon proseguimento,con un po di in pegno tutto si rende possibile! :hello:

Modificato da Michelangelo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Guest Capitan Fracassa

Ciao,

Se dovessi personalmente metter mano a questo disegno inizierei a dotarla di un bel collo. Tu sai bene come esso sia zona assai gradita a lui e lei. Poi, vine da sè, dovrai rendere le spalle piu femminili, quindi piccole e tonde.

Certamente se stai utiizzando una reference in cui la ragazza è piegata in avanti a guardarti beh allora niente collo e le spalle potrebbero essere forse 'quasi' ok, nel senso che non andrebbero rimpicciolite. A queto punto però devi lavorare sugli occhi. Da questi infatti si capisce che mi sta guardando protesa in avanti.

per le espressioni, banalmente, disegna qualche cerchio su un folgio a parte e dotalo di due tratti per le sopracciglia ed uno per la bocca e vedi come a variarle vari l'espressione.

Se mi sta guardando, ed è veramente carina, ed in ultima analisi mi stai dicendo che vuole qualche cosa da me, beh allora la bocca la farei appena appena socchiusa. proprio un attimo

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, devo ammettere che fin'ora non la definirei proprio carina così a colpo d'occhio ;):P

come ti è già stato detto il collo incassato non aiuta, rende la posizione goffa e innaturale, "alla gollum", rivedrei perciò lapostura in toto :)

per le proporzioni invece anche li reinizierei da capo, il corpo umano è quasi tutto un rimando di proporzioni precise e di regole codificate, e una volta che le scopri è stupefacente osservare in che modo riesci a riscontrarle nella realtà ;)

per il volto facendo una rapida ricerca il primo link utile che viene fuori è questo. l'approccio del disegno è fumettistico ma le proporzioni da seguire ci sono e son semplici ;)

lodevole l'iniziativa di confrontarsi e migliorare, seguo, buon lavoro! :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

LA RAGAZZA E' RIPIEGATA IN AVANTI (in ginocchio con le mani appoggiate su una superficie) E CI STA FISSANDO, ho provato comunque a modificare un pochino la forma delle spalle. Il collo non mi viene proprio, consigli?

Per quanto riguarda la faccia l'ho portata dal chirurgo plastico e questo è il risultato:

donna2j.jpg

Non male!! ora sembra molto più umana, altri dettagli da sistemare? a me sembra ancora un po goffa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest Capitan Fracassa

Certamente goffa

Fossi io, si riparte da zero. Questo non significa certo buttare via tutto. Ma rifare quelle linee che ora dovresti conoscere.

Comq.

Se è piegata in avanti allora le spalle sono concave, il collo si stringe ( quel collo è troppamente e qualunquemente largo ) immaginati le ossa sotto, immagina di ricalcarle. guardati la V che hai tu.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, ad occhio direi fronte bassa viso ancora un pò troppo lungo e occhi completamente da rifare...

il classico errore degli inizi è disegnare l'occhio come una mandorla con un cerchio perfetto al centro, quest è l'idea che abbiamo di un occhio, ma basta guardarsi allo specchio per capire che non è così.. l'occhio ha una forma trapezoidale, con uno spigolo nella parte superiore, e l'iride è superiormente coperto dalla palpebra, solo in alcune espressioni forzate, come lo stupore, viene scoperto e si vede il cerchio completo.

ti giro un altro link a un pdf scaricabile, trovato or ora in un minuto di ricerca su google, ti consiglio di fare ricerche, consultare qualche manuale di anatomia e cosa più importante di tutto, osservare quello che ti sta intorno (anche se all'inizio è più semplice rifarsi a reference 2D (foto) perchè sono già codificate in due dimensioni appunto e non devi spiattellare quello che hai davanti sul piano ;)

buon lavoro! :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao perdona la crudezza, ma non credo che tu possa fare un buon lavoro senza avere delle basi di disegno, di anatomia, di percezione visiva e di conoscenza dei canoni della bellezza (non solo attuali ma nel corso del tempo).

giustamente rivendichi la possibilità di essere fermato "prima di fare del lavoro inutilmente" per il contest, ma con queste "basi", dovresti semplicemente fermarti subito.

non sarebbe sufficiente nemmeno ricalcare una foto di megan fox se non sai esattamente COSA stai ricalcando.

e nemmeno mille pdf d'istruzione al disegno possono farti completare un contest. potrai solo partecipare (a meno che il contest non finisca da tre o quattro anni in modo che tu possa allenarti al disegno tutti i giorni).

:) perdona la franchezza ma ho fatto il fumettista in italia e per l'america per 10 anni.

ciao e comunque in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao PioJoe.

Se vuoi un consiglio e se hai intenzione di portare avanti la passione per il disegno,

ti invito a comperare un libro, che in poco tempo ti aiuterà a migliorare la tua capacità nel disegno.

Il libro si intitola " il nuovo disegnare con la parte destra del cervello" edito da Longanesi e scritto da Betty Edwards.

Poi potrai utilizzare il media che preferisci. :hello:

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ok, ragazzi mi fermo.

Però una cosa che non mi manca è la voglia, quindi penso proprio che comprerò quel libro e mi eserciterò con la tavoletta!!

Il bello di un hobby è proprio questo, avere voglia di provare delle piccole soddisfazioni che diventano via via sempre più grandi :)

Magari prossimamente aprirò un post con le bozze che farò, così da correggere più facilmente le mie leaks :hello:

ps. questa sezione andrebbe bene?

Modificato da PioJoe
Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio nicoparre,

da questo momento in poi vi posterò alcuni miei schizzi realizzati con la tavoletta grafica e su carta, cercherò di farmi le ossa su questo sketchbook.

Voi potrete fare commenti e critiche, spero che nasca una discussione interessante e soprattutto costruttiva.

Nel frattempo ho ordinato il libro, dovrebbe arrivare presto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

incominciamo con una cosa semplice:

papavero.jpg

Che ne pensate? idee per renderlo più realistico?

idee mie: manca la profondità di campo sui petali ed i pistilli sono forse un po scuri..

intanto mi sorge un dubbio; come si fa ad ottenere un effetto carta stropicciata tipico dei petali dei papaveri??

Modificato da PioJoe
Link al commento
Condividi su altri siti

Guest Capitan Fracassa

tu crei un pennino a due tonalità

Per la resa realisitca inizia con le ombre che i petali proiettano sui petali, ed aumenta le variazioni di colore, o meglio le variazioni di luminosità del medesimo colore

Modificato da Capitan Fracassa
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Rieccomi!! è arrivato il libro ed ho subito incominciato a leggerlo!

Al momento sono fermo all'esercizio di copia "all'incontrario".

I concetti spiegati in questo libro mi sembrano molto validi, però non riesco proprio a capire un punto riguardante l'esercizio, ovvero copiare partendo da un punto preciso, senza incominciare da delle linee guida....ma questo non è il modo di disegnare degli autistici?? solo che loro le proporzioni riescono a coglierle come se niente fosse, io invece no!!

I contorni li ho disegnati tutti, ma senza delle linee guida "generiche" viene tutto storto...a differenza del disegno della porsche e del ritratto che sono meno deformi, con i quali sono partito dai contorni e da delle forme più semplici che ho via via cancellato.

Gradirei molto volentieri dei commenti sui miei lavori, so giò che sono storti (specialmente il ritratto), mi chiedevo però se è il caso di proseguire con i capitoli successivi, visto che fin qui si è parlato solo di contorni e non di proporzioni...

Ecco i miei lavori: http://img832.imageshack.us/gal.php?g=capovolto.jpg

Modificato da PioJoe
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...