Vai al contenuto

Inserimento Fotografico


naoto78

Recommended Posts

bn-top

Magari quanche informazione in più non guasterebbe.

Comunque la prima cosa che si nota sono delle parti illuminate dal sole quando dovrebbero essere completamente in ombra, vedi in basso a sinistra dell'immagine...

Poi a mio avviso ci sarebbe da lavorare ancora un pò sui materiali, ma senza sapere con che software hai realizzato il lavoro è più difficile valutare.

Hai messo la tua discussione in FINAL quindi presumo che non ci metterai più mano, tieni presente i consigli per il prossimo lavoro allora.

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari quanche informazione in più non guasterebbe.

Comunque la prima cosa che si nota sono delle parti illuminate dal sole quando dovrebbero essere completamente in ombra, vedi in basso a sinistra dell'immagine...

Poi a mio avviso ci sarebbe da lavorare ancora un pò sui materiali, ma senza sapere con che software hai realizzato il lavoro è più difficile valutare.

Hai messo la tua discussione in FINAL quindi presumo che non ci metterai più mano, tieni presente i consigli per il prossimo lavoro allora.

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sull'ombra lo so, nn ho voluto correggerla per questioni di tempi di consegna, in 3d ho realizzato solo la parte inferiore e quindi in fase di rendering nn ho ottenuto la stessa proiezione delle ombre. cmq ho usato revit per la modellazione e 3dsmax+v-ray per il rendering. sui materiali la storia è un pò complicata perchè ho dovuto usare devi materiali da me passati allo scanner e poi modificati su photoshop nn sono il massimo....

Link al commento
Condividi su altri siti

per proiettare ombre puoi sempre usare delle geometrie nascoste che poi non verranno renderizzate.. su blender c'è un materiale apposito (onlycast), su max/vray mi pare devi selezionare l'opzione per nasconderlo dalla camera, non verrà renderizzato ma continuerà comunque a proiettare ombre...

Link al commento
Condividi su altri siti

In vray c'è anche il wrapper material ad esempio, ma si può fare in molti altri modi.

Secondo me le colonne sono un po' troppo bruciate, per il resto mi sembra un buon bilanciamento tra il render e la foto.

occhio alla targa dell'auto, a meno che non sia la tua... blurrala :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sull'ombra lo so, nn ho voluto correggerla per questioni di tempi di consegna, in 3d ho realizzato solo la parte inferiore e quindi in fase di rendering nn ho ottenuto la stessa proiezione delle ombre. cmq ho usato revit per la modellazione e 3dsmax+v-ray per il rendering. sui materiali la storia è un pò complicata perchè ho dovuto usare devi materiali da me passati allo scanner e poi modificati su photoshop nn sono il massimo....

grande revit, hai provato anche la modellazione concettuale??io devo ancora vedere la versione 2011,forse la prendo per l uni,penso prima di vedere se gli upgr. sono carini!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...