Vai al contenuto

Processione


onurb66

Recommended Posts

bn-top

dov'è l'errore? ha postato l'immagine nella sezione giusta...

Quoto, voglio dire,ok, l'immagine non è gran che, a mio avviso è proprio bruttina, ma 'sta spocchia che se uno non è cartier-bresson non può postare su Treddi non la capisco...

Hanno fatto una sezione fotografia? E lasciatela usare in pace...

:hello: :hello:

Bebbu

P.S.

PEACE! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

era semplicemente un tentativo di fermare un istante.

E questo sono le foto...

E poi...senza il brutto come faremo ad apprezzare il bello? (qualunque cosa questo significhi...).Ciao..

Sono d'accordo, ma non siamo qui a disquisire su ciò che è bello per me o per te, e infatti visto che a mio avviso non è una bella foto volevo soprassedere ai commenti personali.

Dal punto di vista tecnico (per la mia pochissima esperienza) la foto è mossa, molto rumorosa, poco equilibrata nei chiaro\scuri e non si capisce bene cos'è e qual'è il soggetto.

Per il primo problema c'è poco da fare, per il rumore ci sono dei bei software che aiutano a ridurlo, io per esempio uso Noiseware (è gratuito) magari puoi darci un'occhiata, anche il terzo è questione di pratica e sensibilità...!

:hello: :hello:

Bebbu

P.S.

Ma la mano con la macchina nell'angolo a sinistra l'hai messa lì in post?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovo in un periodo in cui rifiuto la mera rappresentazione della realta'(un po'come nei rendering tipo Maxwell)In effetti,SENTO che la realta'e'concettuale e da questo punto di vista limitata.C'e'molto di piu'...e'una ricerca mistica direi(da buon buddhista....)

Allora sto provando vari modi,tra cui la casualita'...All'inizio zittisco la mia volonta'e la mente dopodiche'cerco di integrare questo non-agire in un contesto tecnico libero pero'da inutili estetismi.Un piccolo risultato in questo scatto e'proprio la mano e la reflex,apparse dal nulla..C'e'molto da lavorare...

Ciao.........

Link al commento
Condividi su altri siti

..C'e'molto da lavorare...

Secondo me più che da lavorare c'è da studiare, la sperimentazione non nasce da una volontà personale ed astratta, ma dallo studio e dalla padronanza dei linguaggi classici e riconosciuti, e solo a quel punto attraverso una visione personale se ne può fare una rielaborazione ma con cognizione di causa.

Ora ti ripeto, io non sono un'esperto di fotografia nè un critico d'arte, ma questa foto così come quella del metrò sono foto sfuocate punto, in cui non c'è un soggetto, non mi pare sperimentazione se non fine a se stessa e soprattutto mi sembra arbitraria.

Questo credo sia un discorso vecchio come il mondo, ma proprio perchè il mondo è vecchio guardarsi indietro a come le cose si sono evolute non fa male...(scusa la filosofeggiata..sarà la fame)!

Comunque per carità, io non voglio togliere niente al tuo lavoro, soprattutto quello interiore, se per te questi scatti hanno un'emozione e una ricerca bene per te, ma non arriva a chi li guarda, tutto qua...

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ti chiedo scusa per il commento di questa mattina. Giornataccia.mi odi?

Mi trovo in un periodo in cui rifiuto la mera rappresentazione della realta'(un po'come nei rendering tipo Maxwell)In effetti,SENTO che la realta'e'concettuale e da questo punto di vista limitata.C'e'molto di piu'...e'una ricerca mistica direi(da buon buddhista....)

Allora sto provando vari modi,tra cui la casualita'...All'inizio zittisco la mia volonta'e la mente dopodiche'cerco di integrare questo non-agire in un contesto tecnico libero pero'da inutili estetismi.Un piccolo risultato in questo scatto e'proprio la mano e la reflex,apparse dal nulla..C'e'molto da lavorare...

Ciao.........

come Vim Venders degli inizi .. prova a dare un occhiata .

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...