Vai al contenuto

Come Migliorare Le Ombre E La Tridimensionalità In Un Fotomontaggio?


Recommended Posts

Ciao a tutti, riapro il topic poichè il precedente aveva un titolo inadatto.

Avevo fatto prima questo fotomontaggio, e sarà perchè sono ancora inesperto, il risultato non mi convince, ovvero, non risce a sembrarmi reale come altri fotomontaggi che ho già visto

dsc8197xy1024x768.jpg

In particolare, per le ombre, e le sagome, ho provato un pò con lo strumento "brucia" o con altri metodi, però, guardando altri fotomontaggi, mi rendo conto che il mio non si avvicina per niente in termini di realismo...

Come posso rendere più realistico questo tipo di operazioni?

Grazie in anticipo! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

in questo caso specifico direi che è sbagliata la posizione e il colore dell'ombra più che la sagoma.

se ci fai caso infatti, la luce proviene da destra e di conseguenza le ombre vanno a sinistra e il colore prende decisamente la tonalità dell'intonaco. altra cosa sbagliata è la luce sulla persona che proviene dalla parte opposta.

cerca di scontornare un po meglio i piedi e lavora sull'ombra sotto di essi perchè così il tipo non sembra molto attaccato al soffitto.

l'idea comunque è carina. ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, quoto quanto detto e l'idea è carina.

in generale per le ombre più che con lo strumento brucia è meglio lavorare con campiture su livelli differenti che poi vai a fndere attraverso i metodi di fusione dei livelli stessi... hai più controllo e ottieni risultati migliori... ;)

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte, ^_^

in generale per le ombre più che con lo strumento brucia è meglio lavorare con campiture su livelli differenti che poi vai a fndere attraverso i metodi di fusione dei livelli stessi... hai più controllo e ottieni risultati migliori..

Grazie del suggerimento, ma come faccio?

C'è qualche tutotial apposito per questa cosa? :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

per esempio potresti crearti un livello (sotto quello dell'individuo) dove ci sarà un tracciato per la forma dell'ombra. lo rasterizzi e a seconda delle esigenze gli darai un po di blur totale o progressivo (tramite maschera), aumenterai la trasparenza e il tipo di fusione con il livello sottostante che sarà la foto della stanza (es: moltiplica, sovrapponi, schermo etc etc.).

questo in breve...

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...