Vai al contenuto

Imparare 3Ds Max


lora federico

Recommended Posts

ciao a tutti, dopo molto tempo passato su cinema 4d ho deciso di passare a 3d studio max sia per la completezza del motore di render vray e del software in generale, sia per le risorse che si trovano a pagamento e non.

ho già trovato alcuni tutorial online e ho comprato la guida di vray di francesco legrenzi la quale stò ancora leggendo. Ho notato che è ben fatta e comunque usando vray su cinema da 2 anni non ho grosse difficoltà nei vari settaggi..

ora chiedo se avete qualche particolare tutorial (anche a pagamento) possibilmente in italiano da consigliarmi.

inoltre so che esistono vari plugin specifici per l'architettura che possono essere molto interessanti.. io per ora non ne conosco molti.. quindi chiedo un consiglio anche per questo aspetto.

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao federico!

Se utilizzi 3ds per l'architettura ti consiglio il libro di Fabio D'Agnano "3ds Max per l'architettura"...qui c'è una discussione a riguardo: http://www.treddi.com/forum/topic/17557-3ds-max-per-larchitettura/page__p__178069&#entry178069

per i plug-in ce ne sono un'infinità.. devi vedere tu quale ti serve in particolare.. cmq puoi dare un'occhiata a questo elenco: http://www.maxplugins.de/

hello.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, dopo molto tempo passato su cinema 4d ho deciso di passare a 3d studio max sia per la completezza del motore di render vray e del software in generale, sia per le risorse che si trovano a pagamento e non.

Ciao, scusa ma tu già usi V-ray su cinema è vuoi passare a max per la completezza di V-Ray??? Secondo me non ha molto senso, V-ray non è il motore interno di Max (avessi detto che volevi usare Mental Ray), lo devi comprare a parte, oltre all'acquisto di Max, mi sembra una spesa esagerata per un prodotto che hai già su un software chw sai utilizzare...comunque la decisione è tua!

Ad ogni modo per iniziare a usare max Qui la guida

Quidei plugin

Poi qui su treddi hai dei tutorial per max e architettura...

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao federico ti posto questo link dove puoi trovare un manuela du 3d studio che io ho comprato e che reputo il migliore come spiegazione delle terminologie, puoi anche trovare moltri altri manuali su altri software ed anche anche una rivista mensile dove trovi una marea di notizie su plugin e software.

questo è il link->http://www.imagonet.it/

Buon studio di 3d studio max

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, scusa ma tu già usi V-ray su cinema è vuoi passare a max per la completezza di V-Ray??? Secondo me non ha molto senso, V-ray non è il motore interno di Max (avessi detto che volevi usare Mental Ray), lo devi comprare a parte, oltre all'acquisto di Max, mi sembra una spesa esagerata per un prodotto che hai già su un software chw sai utilizzare...comunque la decisione è tua!

Ad ogni modo per iniziare a usare max Qui la guida

Quidei plugin

Poi qui su treddi hai dei tutorial per max e architettura...

:hello: :hello:

Bebbu

guarda non voglio iniziare una discussione su è meglio questo o quello.. ti dico come la vedo io.. a parte che vray per 3dstudio funziona meglio.. diciamo come resa in termini di qualità della luce e dei materiali.. (non so perchè visto che il core è lo stesso ma io mi sono fatto questa idea..) inoltre su 3dstudio ci sono materiali come il vrayfur o il vraytoon che in c4d non esistono. Lo sviluppo di vray per 3ds è molto più avanzato e veloce di vrayforc4d.. ah quasi dimenticavo .. su cinema il distribute render e il vray RT ce lo scordiamo.. ma con questo ripeto non sono qui a imporre niente a nessuno.. è una mia scelta. avrei altro da dire ma penso il concetto vray si sia capito.

Altra cosa non poco importante è la quantità di risorse che vengono offerte per 3d studio.. tutorial, plugin, modelli 3d.. non che per cinema non ce ne siano, però inutile negarlo .. anche su questo aspetto 3d studio è molto più "completo".

Poi dovendo lavorare molto in architettura credo che max sia la scelta più indicata.. so già che farò fatica ma credo che non sia impossibile.. poi effettivamente tante cose sono simili se non uguali in tutti i software 3d.. magari cambia la posizione dei tool ma funzionano circa allo stesso modo..

detto questo ti ringrazio per i link, anzi ringrazio tutti.. e spero di imparare anche questo software :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non volevo essere in nessun modo offensivo, ti giuro, probabilmente ci siamo solo fraintesi; nemmeno conosco cinema e infatti ho detto che mi suona strano il cambio, ma assolutamente non volevo criticare la tua scelta, e infatti ti ho postato i link a mio avviso basilari per imparare un programma enorme come 3ds e anzi, ora che mi hai spiegato meglio le tue motivazioni non ho nulla da dire se non farti gli auguri di buono studio... :P

:hello: :hello:

Bebbu

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non volevo essere in nessun modo offensivo, ti giuro, probabilmente ci siamo solo fraintesi; nemmeno conosco cinema e infatti ho detto che mi suona strano il cambio, ma assolutamente non volevo criticare la tua scelta, e infatti ti ho postato i link a mio avviso basilari per imparare un programma enorme come 3ds e anzi, ora che mi hai spiegato meglio le tue motivazioni non ho nulla da dire se non farti gli auguri di buono studio... :P

:hello: :hello:

Bebbu

tranquillo non mi sono offeso.. :lol:

grazie ancora per i link. ciao!! :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...