Vai al contenuto

Chiostro


Recommended Posts

Ciao a tutti,

anche se è un po' che seguo il sito e il forum questo è il mio primo post!

Mi occupo di sviluppo web, ma la grafica 3D è una mia grande passione da diversi anni. Ho iniziato principalmente modellando oggetti per i miei livelli per Unreal Tournamente 2004 e 3 e mi sono avvicinato solo recentemente al rendering, quindi siate clementi. :P

L'oggetto del rendering è il chiostro di un monastero (ho preso spunto dalle abbazie cistercensi del sud della Francia). Tutta la modellazione ed il rendering sono stati fatti in 3ds Max/Mental ray, mentre texture e post sono stati realizzati con Photoshop. Il rendering è stato fatto in diversi passi che sono stati poi fusi in post produzione.

Ho cercato di creare un ambiente abbastanza dettagliato in modo da poter prendere confidenza con gli strumenti di Mental ray, come i materiali Arch&Design, l'illuminazione indiretta, i proxy, ecc.

La scena contiene circa 7,5 milioni di poligoni e ha richiesto circa 27 minuti per essere renderizzata (inclusi GI e Final Gather) a 1920x1080 su un Core i7 920 @ 3.5Ghz.

chiostro.jpg

chiostro-clay.jpg

Commenti e critiche sono ovviamente ben accetti!

post-64281-1280161094,0104_thumb.jpg

Modificato da minifloppy
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao, innanzitutto benvenuto su Treddi, vedo che è il tuo primo messaggio...! :hello:

Il tuo lavoro mi piace, mi piace l'inquadratura, molto la luce (anche se forse un pò più giallastra avrebbe dato più l'idea del sole basso che filtra e avrebbe reso anche più l'atmosfera cupo-calma che mi da l'immagine...), anche il verde è fatto, a mio avviso molto bene..anzi, qualche info sull'erba? Modellata e proxata?

Non mi piace invece la resa del materiale del solaio, non capisco se è pietra, intonaco rovinato o un mega tetto in sughero :P ...questa è forse l'unica cosa che rivedrei...!

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Veramente molto molto bello!!!

Grazie! :)

Ciao, innanzitutto benvenuto su Treddi, vedo che è il tuo primo messaggio...! :hello:

Il tuo lavoro mi piace, mi piace l'inquadratura, molto la luce (anche se forse un pò più giallastra avrebbe dato più l'idea del sole basso che filtra e avrebbe reso anche più l'atmosfera cupo-calma che mi da l'immagine...), anche il verde è fatto, a mio avviso molto bene..anzi, qualche info sull'erba? Modellata e proxata?

Non mi piace invece la resa del materiale del solaio, non capisco se è pietra, intonaco rovinato o un mega tetto in sughero :P ...questa è forse l'unica cosa che rivedrei...!

:hello: :hello:

Bebbu

Grazie per i commenti ed il benvenuto! La luce era inizialmente più giallastra, ma in post produzione mentre lavoravo sulla foschia ho deciso di renderla un po' più verde/azzura per accentuare i toni della vegetazione esterna.

L'erba e i fiori sono stati modellati in max (la prima utilizzando come base lo script grass-o-matic) e poi proxati. Ogni proxy di erba occupa una superficie di circa 75x75cm e contiene 20.000 poligoni. Per il materiale dell'erba ho seguito come base il setup di Jeff Patton.

Nel materiale delle altre piante ho utilizzato uno shader Translucency per le ombre in modo che risultassero meno nere e più realistiche. I modelli delle piante sono presi tra quelli gratuiti di Itoo Software. L'edera è invece realizzata con lo script gw::Ivy.

Il materiale del solaio dovrebbe essere intonaco, ma forse mi sono fatto prendere troppo la mano da bump e displacement e da questo è derivato l'effetto sughero! :P

Modificato da minifloppy
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...