Vai al contenuto

Rendering Ponte Di Akashy


Recommended Posts

bn-top

bhe intervengo per farti i complimenti in quanto non ho mai fatto cose del genere

penso che sia stato piuttosto difficile fare una modellazione del genere anche se modulare

trovo che sia corrispondente alla costruzione reale;l'inserimento nel contesto che è un po differente

ma non saprei come consigliarti forse potresti accentuare il fatto che il ponte è talmente lungo che, a differenza di una ordinaria opera, si perde in lontananza con un po di foschia

posso chiederti a grandi linee come hai impostato la modellazione? hai usato i proxy?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie di cuore! :blush:

Prima di procedere alla modellazione ho fatto una ricerca accurata di tutti i particolari, cercando sul web informazioni come la lunghezza esatta tra le campate, l’altezza esatta dei piloni e soprattutto cosa non facile le sezioni esatte della tralicciatura, non basta una semplice blueprint.

Per quando concerne la duplicazione modulare non ho potuto avvalermi dei proxy in quando Maya non mi applicava la funzione combine, essenziale per la curvatura accennata del ponte con il deformatore bend, stessa cosa con le instanze. In definitiva il ponte di Akashy pesa oltre 900.000 poligoni…il mio pc al momento scoppiava :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...