Vai al contenuto

Materiali Architettura Mental Ray


Gen  Choi

Recommended Posts

Salve,

Ho iniziato da poco a usare 3ds max con mental ray, per ottenere rendering interni ed esterni realistici nel campo dell'architettura. Essendo autodidatta e non avendo grosse conoscenze di base di grafica 3d sono anche inesperto sulle proprietà dei materiali da assegnare ai diversi oggetti per renderne la fotorealisticità.

Volevo chiedere a qualcuno che usasse abitualmente mental ray per il mio stesso scopo che tipo di materiali (ad es. "arch&design mi, ceramic", anzichè "standard") usasse, con i valori indicativi di riflessione, trasparenza, ecc. per i seguenti oggetti:

- vernice pareti interne

- intonaco esterno

- calcestruzzo a vista

- mattone a vista

- acciaio per finiture (es. ringhiere)

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

http://www.mrmaterials.com/resource-central.html?func=select&id=114

cio' detto quoto quanto detto prima

il punto e' imparare quali parametri settare e come per ottenere il risultato voluto in modo da poter "produrre" teoricamente tutti i materiali esistenti

quindi

http://www.diorama.info/index.php?pag=articolo&id=50

http://www.treddi.com/forum/topic/49670-materiali-mentalray/

http://www.grafica3dblog.it/index.php/2008/04/01/corso-mental-ray.htm

:hello::hello::hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per i consigli e per i link. Mi metto all'opera...

una piccola informazione che poco importa con l'argomento. Ho installato nel mio 3ds max anche vray 1.5, ma fin'ora l'ho un po snobbato perchè mi sembra troppo macchinoso.

Volevo sapere da voi se,invece, mi conviene imparare a usare quello piuttosto che mental ray perchè nettamente superiore, se non è superiore affatto, o, se usati correttamente, si equivalgono.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

I pro material si sono + semplici ma gli arch e design sono più editabili , inoltre se utilizzi 3dsmax 2011 i pro material sono stati sotituiti.

troverai anche tante librerie pronte per tutti i tipi di materiali che stavi cercando

Modificato da Mak21
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, questo è il mio primo render di interni con mental ray, devo ancora perfezionarlo molto, ma di alcuni problemi non conosco, ora come ora, la soluzione...

potete aiutarmi?

in particolare:

1) la prospettiva è pessima, ho applicato la correzione camera ma la vista è ancora poco realistica, come posso migliorarla?

2) come faccio a cambiare il verso di una texture? nelle proprietà devo mettere 1 a U, V o W?

3) come faccio ad inserire la volume light alla luce daylight e agli skyportal?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di mettere a posto quello che hai chiesto dovresti migliorare la illuminazione che ha molte macchie, evita di inserire un tappeto con displace se lo hai utilizzato perchè consuma molte risorse,magari lo farai dopo , adesso sembra più un terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

se inserisci un volume light fai un renderign cosi lungo in termini di calcolo che ti infili in una serie di problemi senza risolvere quelli che ti ho consigliato prima.

per il momento tralascia anche il volume light.

per la camera se ti rifierisci alla distorsione nel menu dei modificatori ne esite uno

camera correction che elimina le distorsioni verticali, fa tutto da solo lo inserisci e

premi il pulsante .

Modificato da Mak21
Link al commento
Condividi su altri siti

si l'ho applicata, però mi sembra ancora poco realistica per quanto riguarda le linee orizzontali, ciò si nota specialmente nel tappeto che crea un angolo troppo acuto per essere reale. esiste qualche comando che raddrizi la camera orizontalmente oppure una camera di un altro tipo?

comunque intendevo che questo è solo un rendering di prova, ho già corretto i problemi delle luci, dei fotoni e la texture del tappeto su 3ds ma prima di renderizzare ancora volevo applicare la volume light, e raddrizzare tutto.

se mi puoi dare qualche consiglio, in particolare per la volume,...poi se vedo il calcolo è troppo lungo lascio perdere, ma era giusto per sapere come si applica con la daylight e gli skyportal...

Link al commento
Condividi su altri siti

anzi, sorge un problema in più, non so correggere neanche l'illuminazione, pensavo che andando a modificare i parametri dei fotoni tutte le macchie nella parete destra scomparissero, invece niente.

Sapete dirmi da cosa dipende, per voi, l'effetto che mi è uscito sulla parete destra?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ho corretto la luce aumentando il numero di fotoni e diminuendone la dimensione, seppur resti ancora un pessimo render per quanto riguarda i materiali messi giù piuttosto frettolosamente, vorrei concentrarmi sul problema della camera che a me sembra ancora il più grave.

giocando sulla correzione camera e ruotando fisicamente la camera ho raddrizzato le linee orizzontali basse, naturalmente a scapito di quelle alte, e ora ho un immagine tutta storta con un soffitto che scende in modo innaturale.

Vi prego..., ditemi se sto usando una camera di qualità bassa, se c'è un metodo per raddrizzarla, o se il tutto è solo una mia impressione...

post-67882-1280841455,4424_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

se il soffitto non è inclinato ma dritto c'è qualcosa che non va.

vai nella camera e prova i preset con 50 o 35 millimetri, che sono le focali, mi sembra che hai una focale strana, inoltre elimina il modificatore di correzione della camera e rimettilo dopo aver cambiato la focale.

Modificato da Mak21
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi mi date una mano? è un'ora che provo a ruotare un shader tegole per mental ray di 45°. e ho già provato altre volte a ruotare una semplice texture senza riuscirci...

potete dirmi il metodo?

ho provato a scrivere 45,0 sui tre parametri U,V, W di "angle" nelle proprietà della texture ma me la ruota a caso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

questo è un messaggio generato automaticamente.

Se hai ricevuto questo messaggio è perché il titolo della tua discussione non è significativo.

Per mantenere l'ordine sul forum, e per agevolarne la fruizione da parte di tutti ti invitiamo, quando apri una nuova discussione, ad impostare un titolo che permetta a tutti di capire di che cosa parla senza necessariamente doverla aprire.

La tua discussione adesso è stata chiusa in modo da permetterti di aprirne una nuova con un titolo più significativo.

grazie per la collaborazione

lo staff di Treddi.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...