Vai al contenuto

Consiglio Universita Di Grafica


Yuki

Recommended Posts

Finalmente ho finito la scuola superiore, è l'ora di fare 1 altro passo avanti, cioe trovare 1 bella universita. è + difficile di quanto pensassi, mi son 1 po' perso davanti tutti questi istituiti che c sono in giro... credo ke mi serve proprio i consigli di quelli ke ne hanno gia avuto 1 po' di esperienze.

allora, mi piacerebbe molto di frequentare 1 istituto che insegna game design, ma credo ke è impossibile a trovarne 1 buono in italia... quindi penso ke sia meglio di frequentare 1 di design interno o di qualcosa che riguarda la produzione di video 3d, mi potete dare 1 po' di consiglio di universita di design interno di roma? ( che nn abbia 1 costo esagelato come lo IED) thx 1k ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ecco il mio consiglio: lascia perdere le "università" di quel genere (se così si possono definire). Se ti interessa diventare un bravo designer ci sono ottimi atenei, ma dubito che ti insegnino a sviluppare videogiochi.

Modificato da Tristan
Link al commento
Condividi su altri siti

a Siena c'è un corso universitario di "comunicazione digitale e interfacce" l'ha fatto un mio amico se vuoi ti metto in contatto.

io personalmente ti sconsiglio di frequentare scuole com IED e NABA con corsi con nomi altisonanti che non ti preparano effettivamente a fare un lavoro.Personalmente non ho neanche belle parole per il politecnico (che ho frequentato e c'ho pure insegnato) però se non altro ha il nome. il mio consiglio è uscire dall'italia se puoi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il mio consiglio: lascia perdere le "università" di quel genere (se così si possono definire). Se ti interessa diventare un bravo designer ci sono ottimi atenei, ma dubito che ti insegnino a sviluppare videogiochi.

appoggio il suo consiglio.

lascia perdere tutto ciò che è affiancato al design dove viene insegnato di tutto meno che a usare programmi 3d.

prima di tutto devi capire cosa vuoi fare: vuoi fare videogiochi?

vuoi fare modellazione?

illuminazione?

animazione?

texturing?

programmazione?

montaggio audio/video?

varie?

ok, fatti un corso specifico di grafica 3d in 3dstudio, maya o affini e in base a cosa ti piacerà fare, punta bene su una cosa o sull'altra: difficile che ti assumano per modellare un personaggio, farci le texture, animarlo dopo averlo riggato, montare il filmato, associargli il sonoro, doppiarlo, distribuirlo ecc ecc...

Generalmente ti assumono per uno di questi compiti: agli altri ci penseranno altri competenti nei loro settori (Poi dipende da dove capiti.. qui in italia ti fanno fare tutto il minestrone...)

In ogni caso, parti con la consapevolezza che al 90% andrai a lavorare all'estero, perchè la realtà italiana a riguardo (settore videogiochi) è semi-inesistente o cmq satura.

PS: non ti dimenticare di imparare nel frattempo anche photoshop, che in un modo o nell'altro ti tornerà utile.

in bocca al lupo.

Link al commento
Condividi su altri siti

a Siena c'è un corso universitario di "comunicazione digitale e interfacce" l'ha fatto un mio amico se vuoi ti metto in contatto.

io personalmente ti sconsiglio di frequentare scuole com IED e NABA con corsi con nomi altisonanti che non ti preparano effettivamente a fare un lavoro.Personalmente non ho neanche belle parole per il politecnico (che ho frequentato e c'ho pure insegnato) però se non altro ha il nome. il mio consiglio è uscire dall'italia se puoi..

appoggio il suo consiglio.

lascia perdere tutto ciò che è affiancato al design dove viene insegnato di tutto meno che a usare programmi 3d.

prima di tutto devi capire cosa vuoi fare: vuoi fare videogiochi?

vuoi fare modellazione?

illuminazione?

animazione?

texturing?

programmazione?

montaggio audio/video?

varie?

ok, fatti un corso specifico di grafica 3d in 3dstudio, maya o affini e in base a cosa ti piacerà fare, punta bene su una cosa o sull'altra: difficile che ti assumano per modellare un personaggio, farci le texture, animarlo dopo averlo riggato, montare il filmato, associargli il sonoro, doppiarlo, distribuirlo ecc ecc...

Generalmente ti assumono per uno di questi compiti: agli altri ci penseranno altri competenti nei loro settori (Poi dipende da dove capiti.. qui in italia ti fanno fare tutto il minestrone...)

In ogni caso, parti con la consapevolezza che al 90% andrai a lavorare all'estero, perchè la realtà italiana a riguardo (settore videogiochi) è semi-inesistente o cmq satura.

PS: non ti dimenticare di imparare nel frattempo anche photoshop, che in un modo o nell'altro ti tornerà utile.

in bocca al lupo.

Mmm, i vostri consigli sono stati molto importanti x me, thx^^.

A quanto riguarda i programmi di grafica: 3ds max e photoshop, ormai li so usare ad occhi chiusi e ultimamente sto anche imparando Zbrush, sempre con lo scopo di fare i videogiochi. Io vorrei fare la modellazione, quindi character design e soprattutto vehicle design(amo scifi <3). Dalle vostre parole ho capito che è QUASI utile di frequentare un istituto di grafica in Italia… A sto punto credo che è meglio che vado a fare ingegneria meccanica o aeronautica, cosa che è molto + utile x quelle cose che voglio fare.

grazie ancora x i vostri consigli ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm, i vostri consigli sono stati molto importanti x me, thx^^.

A quanto riguarda i programmi di grafica: 3ds max e photoshop, ormai li so usare ad occhi chiusi e ultimamente sto anche imparando Zbrush, sempre con lo scopo di fare i videogiochi. Io vorrei fare la modellazione, quindi character design e soprattutto vehicle design(amo scifi <3). Dalle vostre parole ho capito che è QUASI utile di frequentare un istituto di grafica in Italia… A sto punto credo che è meglio che vado a fare ingegneria meccanica o aeronautica, cosa che è molto + utile x quelle cose che voglio fare.

grazie ancora x i vostri consigli ^^

Scusa ma, se " li sai usare ad occhi chiusi" cosa ti serve andare all'università ?? Per il pezzo di carta? Guarda che in questa professione ci vuole solo una mente ben organizzata piena di inventiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm, i vostri consigli sono stati molto importanti x me, thx^^.

A quanto riguarda i programmi di grafica: 3ds max e photoshop, ormai li so usare ad occhi chiusi e ultimamente sto anche imparando Zbrush...

a occhi chiusi dici...se avessi 10 centesimi per tutte le volte che ho sentito sta frase...poi alla fine vai a vedere i lavori e ti metti a ridere per non piangere. Vabbè, a parte questa tua uscita molto presuntuosa a mio avviso, sono stra-d'accordo con Mark: se devi prendere il pezzo di carta per pulirtici il c#*o evita e vai a lavorare.

A sto punto credo che è meglio che vado a fare ingegneria meccanica o aeronautica, cosa che è molto + utile x quelle cose che voglio fare.

grazie ancora x i vostri consigli ^^

Con questa uscita si capisce quanto tu abbia le idee confuse. Come se dicessi: "sono un drago nell'utilizzo di Revit e 3DS Max Design; ormai vado a occhi chiusi! è ora di prendere la laurea in architettura..."

Sai quanto 3DS e PS c'è in un piano di studi di ingegneria meccanica o aerospaziale?? Zero!! Sai quanta analisi, meccanica razionale, fisica ecc. c'è in ingegneria meccanica o aerospaziale? Di più! Pensaci bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma, se " li sai usare ad occhi chiusi" cosa ti serve andare all'università ?? Per il pezzo di carta? Guarda che in questa professione ci vuole solo una mente ben organizzata piena di inventiva.

i software sono solo degli strumenti, io vado all'università di certo nn è per imparare come utilizzare questi strumenti, ma per imparare come esprimere la propria creativita, la fantasia... saper utilizzare i software nn vuole dire di essere 1 bravo artista, c vuole qualcos'altro, qualcosa che forse potro trovare andando all'universita, in fondo, nn è x quello che esiste? sembra x te l'universita è solo 1 posto per prendere quel inutile pezzo di carta...

Link al commento
Condividi su altri siti

a occhi chiusi dici...se avessi 10 centesimi per tutte le volte che ho sentito sta frase...poi alla fine vai a vedere i lavori e ti metti a ridere per non piangere. Vabbè, a parte questa tua uscita molto presuntuosa a mio avviso, sono stra-d'accordo con Mark: se devi prendere il pezzo di carta per pulirtici il c#*o evita e vai a lavorare.

Con questa uscita si capisce quanto tu abbia le idee confuse. Come se dicessi: "sono un drago nell'utilizzo di Revit e 3DS Max Design; ormai vado a occhi chiusi! è ora di prendere la laurea in architettura..."

Sai quanto 3DS e PS c'è in un piano di studi di ingegneria meccanica o aerospaziale?? Zero!! Sai quanta analisi, meccanica razionale, fisica ecc. c'è in ingegneria meccanica o aerospaziale? Di più! Pensaci bene...

chiedo scusa di essere stato cosi presuntuoso, volevo solo dire che so usare abbanstanza bn il programma. Poi è vero che ho le idee molte confuse, xo penso che tu abbia capito male la mia intenzione, è vero che in un piano di studi di ingegneria meccanica o aerospaziale l'uso di 3ds max e ps è zero, ma posso imparare le cose che in un corso di grafica design nn si possono imparare... mmm come dire, ti faccio 1 esempio, un pittore x fare 1 quadro di una persona, oltre di saper come si usa un pennello, deve sapere anke l'anatomia di una persona... cosi come me, se voglio fare 1 vehicle designer devo sapere "l'anatomia" di una macchina, ecco perche ho fatto qst decisione. scsmi di nn essere stato chiaro ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

fatto qst decisione. scsmi di nn essere stato chiaro ^^

posso comprare una vocale?

e sempre viva la..... visto che la discussione ormai é comica, hai iniziato con grafica e game design, poi ci hai detto che all´universitá ti fanno diventare un artista ( :eek: ) e alla fine scegli ingegneria areospaziale perché ti insegna qualcosa che in un corso di grafica e design non puoi imparare (anche in un corso di farmaceutica o scienze agrarie suppongo....)

La realtá é che in Italia ormai é una vergogna cominciare a lavorare a 18 anni e l´universitá é diventata un parcheggio per chi non ha capito bene cosa vuole fare nella vita ma intanto prendiamo la laurea che puó sempre far comodo. Una laurea in ingegneria aerospaziale presa a 30 anni controvoglia vale meno di un corso di grafica di 6 mesi fatto con impegno e volontá, nel primo caso a 30 anni diventi il classico bamboccione che va in giro per i forum a piangere e a dare la colpa al sistema e all´universitá italiana "colpevole" di non averti trovato un lavoro, nel secondo sei un professionista con 10 anni di esperienza, uno studio avviato e tutto il resto.

Leggiti questa, questa e questa intervista, senza lauree in design, architettura o ingegneria nucleare, e senza la "vergogna" incredibile di non avere il titolo "Dott." sul campanello di casa, si possono realizzare i propri sogni lavorativi e diventare dei professionisti stimati, basta avere le idee chiare e iniziare subito.

Link al commento
Condividi su altri siti

i software sono solo degli strumenti, io vado all'università di certo nn è per imparare come utilizzare questi strumenti, ma per imparare come esprimere la propria creativita, la fantasia... saper utilizzare i software nn vuole dire di essere 1 bravo artista, c vuole qualcos'altro, qualcosa che forse potro trovare andando all'universita, in fondo, nn è x quello che esiste? sembra x te l'universita è solo 1 posto per prendere quel inutile pezzo di carta...

Mi spiace per te ma stai prendendo un granchio gigantesco. L'università non ti da nulla di tutto ciò; ti dà nozioni, ti da teoria, ti da notti passate sui libri, ma non ti da di certo la fantasia e la creatività. Quella è innata, nessuno ti può insegnare ad essere creativo. Se devi iscriverti ad ingegneria con queste speranze (e te lo dico da laureato in ingegneria) lascia perdere. Ci guadagni di certo in salute e denaro. Poi per carità, non sono tuo padre quindi fai come credi.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh ,che se ne dica il pezzo di carta serve ancora. s non altro dimostra che hai portato a termine qualcosa nella vita ; in più (almeno così è stato per me) ti insegna un metodo di fare e di organizzarti (sopratutto ingegneria). certo il 90% delle università non si possono definire tali e il 95% delle cose che ti insegneranno comunque non te ne farai una benemerita però quando cercherai lavoro vedrai che a parità di capacità in uno studio scelgono quello con la laurea.

comunque posso darti un ultimo consiglio. non dimenticare di allenare anche la mano. il disegno intendo pervertiti. una buona mano è fondamentale per spiegarsi meglio per capire e per mille altre cose compreso quello che state pensando.

Link al commento
Condividi su altri siti

l´universitá é diventata un parcheggio per chi non ha capito bene cosa vuole fare nella vita

Mi spiace per te ma stai prendendo un granchio gigantesco. L'università non ti da nulla di tutto ciò; ti dà nozioni, ti da teoria, ti da notti passate sui libri, ma non ti da di certo la fantasia e la creatività. Quella è innata, nessuno ti può insegnare ad essere creativo. Se devi iscriverti ad ingegneria con queste speranze (e te lo dico da laureato in ingegneria) lascia perdere. Ci guadagni di certo in salute e denaro. Poi per carità, non sono tuo padre quindi fai come credi.

SIA FATTA LA LUCE.... E LUCE FU!!!!

quando cercherai lavoro vedrai che a parità di capacità in uno studio scelgono quello con la laurea.

Mmmhh posso testimoniare personalmente che non è più così in molti campi ormai, quello che conta è il calcio nel culo, esser sleale, esser simpatico al datore-di-lavoro/responsabile-risorse-umane, oppure esser moooolto sfacciati, e questo in più campi.

Link al commento
Condividi su altri siti

a occhi chiusi dici...se avessi 10 centesimi per tutte le volte che ho sentito sta frase...poi alla fine vai a vedere i lavori e ti metti a ridere per non piangere. Vabbè, a parte questa tua uscita molto presuntuosa a mio avviso, sono stra-d'accordo con Mark: se devi prendere il pezzo di carta per pulirtici il c#*o evita e vai a lavorare.

Con questa uscita si capisce quanto tu abbia le idee confuse. Come se dicessi: "sono un drago nell'utilizzo di Revit e 3DS Max Design; ormai vado a occhi chiusi! è ora di prendere la laurea in architettura..."

Sai quanto 3DS e PS c'è in un piano di studi di ingegneria meccanica o aerospaziale?? Zero!! Sai quanta analisi, meccanica razionale, fisica ecc. c'è in ingegneria meccanica o aerospaziale? Di più! Pensaci bene...

Tristan, giornataccia eh? dai c'è modo e modo di dire le cose.

SIA FATTA LA LUCE.... E LUCE FU!!!!

Mmmhh posso testimoniare personalmente che non è più così in molti campi ormai, quello che conta è il calcio nel culo, esser sleale, esser simpatico al datore-di-lavoro/responsabile-risorse-umane, oppure esser moooolto sfacciati, e questo in più campi.

beh a dire la verità nella ditta dove lavoro a parità di capacità mi hanno scelto perchè ero più bello.. forse neanche a parità di capacità.. però a me piace dire che mi hanno scelto perchè sono laureato e gli altri "concorrenti" non lo erano..

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcosa che forse potro trovare andando all'universita, in fondo, nn è x quello che esiste?

no.

sembra x te l'universita è solo 1 posto per prendere quel inutile pezzo di carta...

non solo per lui.

e io te lo dico per esperienza diretta, visto che sono laureato.

:D

col senno di poi, l'avrei saltata volentieri per iniziare a lavorare subito nel settore.

le capacità "artistiche" come dici tu, un po' le hai per tuo gusto e un po' le impari di più lavorando che non all'università dove ci sono un sacco di corsi che non servono a svilupparle.

se poi vuoi avere una conoscenza maggiore di più materie è un altro paio di maniche.

ma qui da quello che leggo servirebbe iniziare da ben altra cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...