Vai al contenuto

Box 5.25" Interno Per 2 Hd Estraibili


Felo2

Recommended Posts

Ciao a tutti

da perfetto ignorante in materia, torno a postare in questa sezione per un consiglio sull'acquisto di un BOX o cassetto (non sò bene qual'è il suo nome tecnico) da 5.25" da inserire all'interno del case, che deve ospitare al max. 2 HD da 3.5".

La cosa importante è il fatto di poter estrarre i dischi al volo.

Budget indicativo: 50 €.

Ho fatto un po' di ricerche in rete, ma non saprei nè su quali marche/modelli orientarmi, nè di quali caratteristiche.

Sopratutto, quello che mi preme sapere, è se sono dei prodotti affidabili anche per inserirci dischi dati o di sistema e se le prestazioni generali in lettura/scrittura dei dischi collegati inoltre, potrebbero diminuire.

Ho trovato questo Sharkoon, ma andrei un po' fuori budget e poi, il terzo bay neanche mi servirebbe, ma se non riesco a trovare di meglio...

A 2 bay, ne ho trovati solo per HDD da 2.5".... è possibile che non vengano prodotti per hdd da 3.5"?-

In alternativa, ci sarebbero quello ad un solo bay.

Al limite se conviene, potrei prenderne 2.

I prodotti che ho visto sono:

- ICY BOX B-168SK-B 21€ + ss

- ICY BOX IB-169SK-B 28.80€ + ss

- SATA QuickPort Intern Single-Bay ?? + ss

In alternativa, qualcuno che ne ha già acquistati mi darebbe un consiglio su quale modello orientarsi?

L'importante è che siano dei prodotti affidabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao

dove lavoravo prima li avevano acquistati per il pc che fungeva da server dati, anche perchè il titolare spesso il fine settimana lavorava a casa e si portava via tutto....

non so quanto abbia speso ma ti posso dire che era rimasto deluso e che dopo 3 mesi li aveva tolti optando per dischi esterni firewire con i quli effettuava copie di backup e lavorava da casa.

però parliamo di tre anni fa e non so se aveva preso prodotti di qualità o da 10 € come questo

http://www.nilox.com/scheda/nilox/06NX203504301.htm

magari se posti le tue esigenze ci possono anche essere soluzioni alternative

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

dove lavoravo prima li avevano acquistati per il pc che fungeva da server dati, anche perchè il titolare spesso il fine settimana lavorava a casa e si portava via tutto....

non so quanto abbia speso ma ti posso dire che era rimasto deluso e che dopo 3 mesi li aveva tolti optando per dischi esterni firewire con i quli effettuava copie di backup e lavorava da casa.

però parliamo di tre anni fa e non so se aveva preso prodotti di qualità o da 10 € come questo

http://www.nilox.com...NX203504301.htm

magari se posti le tue esigenze ci possono anche essere soluzioni alternative

ciao ciao

L'esigenza è che, siccome mi trovo spesso a lavorare in mobilità, anzichè sicronizzare tutto il contenuto dei progetti sul portatile,sarebbe + comodo estrarre il disco e collegarlo poi via e-sata al portatile...

Il discorso però funziona solo se questi prodotti sono affidabili...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'esigenza è che, siccome mi trovo spesso a lavorare in mobilità, anzichè sicronizzare tutto il contenuto dei progetti sul portatile,sarebbe + comodo estrarre il disco e collegarlo poi via e-sata al portatile...

Il discorso però funziona solo se questi prodotti sono affidabili...

mmmmm...

credo che ti convenga di gran lunga optare per un disco esterno normalissimo,

se hai già l'HD prendi un box esterno tipo questi

Box hard disk esterno Coolermaster - X Craft 350

Box hard disk Conceptronic - CHD3UES

altrimenti lo prendi fatto e tutto, ma attenzione al disco che c'è dentro!

:hello: by :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...