Vai al contenuto

Creare Una Zona Di Una Citta' Con Palazzi,strade,case E Quant'altro, Lavorando Sulla Grafica 3D


simone1982

Recommended Posts

salve a tutti

Da sempre volevo realizzare in grafica 3d alcune strade della mia citta',incluso edifici,marciapiedi,insomma tutto quello che si vede in 3 dimensioni,ma essendo un inesperto in materia non sapevo come iniziare,e sopratutto su quale programma utilizzare di semplice utilizzo, visto che non ho alle spalle nessun tipo di corso per programmi di grafica 3d,per iniziare a modellare.Da poco ho conosciuto un programma e ho finito dei lavori in 3d usando "google sketchup" e mi sono accorto che con questo programma mi trovo bene,essendo comunque di facilissimo utilizzo.Riuscire tranquillamente con questo programma a costruirmi delle zone del mio paese con tutto quello che ci sta intorno,ma quello che ho in mente è una cosa un po piu compliessa,mi spiego meglio.Mettiamo il caso che riesco a fare una zona del mio paese in 3d,ma poi,come posso creare una specie di personaggio che riesca a girare nella zona che io ho creato,tipo in second life o roba del genere?Posso usare il progetto che ho creato con google sketchup e portarlo su un altro programma di grafica 3d e/o migliorare i render grafici e/o creare dei personaggi che girano nella citta'?Insomma come posso creare un mondo o una zona della mia citta con la computer grafica 3d e poterci camminare dentro tipo second life con un software di facile utilizzo?Grazie mille,chiunque mi risponda mi aiuta veramente tantissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao puoi usare il blender game engine che è free. imho ti conviene lavorare tutto in blender, ci sono anche diversi tutorial in italiano. per il bge, devi saper usare un po di programmazione. sono soft interessanti anche unity3d e udk ma piu complessi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

scusami per il ritardo..comunque come dice algosuk...la soluzione <blender e la migliore..poi volendo ci sono risorse online molto interessanti..e se nn ho capito male vorresti creare un gioco..simile a the sims second life...ecc..quindi...prima di cimentarti a capofitto su blender e in particolare con il bge...ti consiglio di esplorare un po di tutorial e videotutorial..sulla modellazione in genere..poi se hai bisogno di aiuto..basta chiedere..cmq dopo vorrei vedere un po cm prosegue....sn interessato...posta anke qualche sreenshot...x vedere i tuoi progressi...e aiutarti...nel modo migliore..

Ciao By Flutter93

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

salve a tutti

Da sempre volevo realizzare in grafica 3d alcune strade della mia citta',incluso edifici,marciapiedi,insomma tutto quello che si vede in 3 dimensioni,ma essendo un inesperto in materia non sapevo come iniziare,e sopratutto su quale programma utilizzare di semplice utilizzo, visto che non ho alle spalle nessun tipo di corso per programmi di grafica 3d,per iniziare a modellare.Da poco ho conosciuto un programma e ho finito dei lavori in 3d usando "google sketchup" e mi sono accorto che con questo programma mi trovo bene,essendo comunque di facilissimo utilizzo.Riuscire tranquillamente con questo programma a costruirmi delle zone del mio paese con tutto quello che ci sta intorno,ma quello che ho in mente è una cosa un po piu compliessa,mi spiego meglio.Mettiamo il caso che riesco a fare una zona del mio paese in 3d,ma poi,come posso creare una specie di personaggio che riesca a girare nella zona che io ho creato,tipo in second life o roba del genere?Posso usare il progetto che ho creato con google sketchup e portarlo su un altro programma di grafica 3d e/o migliorare i render grafici e/o creare dei personaggi che girano nella citta'?Insomma come posso creare un mondo o una zona della mia citta con la computer grafica 3d e poterci camminare dentro tipo second life con un software di facile utilizzo?Grazie mille,chiunque mi risponda mi aiuta veramente tantissimo.

Ciao, ho visto questo post e anche se è vecchio, volevo informazioni se sei riuscito a fare qualche cosa o meno.

Ho avuto la tua stessa idea, e mi piacerebbe sviluppare una cosa fatta bene, magari ci diamo una mano a vicenda...

Avrei anche altre idee a riguardo..

Ciao Moreno

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...