Vai al contenuto

Richiesta Caratteristiche Rhino


BluStar

Recommended Posts

Buongiorno.

Ho cominciato ad usare Rhino e mi piace il modo con cui lavora.

Da quanto leggo, questo software è usato molto nella modellazione tecnica, mentre a me serve un prodotto universale essendo all'inizio.

Pensate che sia adatto alle esigenze ?

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

premesso che come detto universale non esiste

rhino non lo e' di certo

se ho ben inteso quello che intendi ti consiglio di usare 3ds o c4d o al massimo maya tutti software molto diffusi (quindi tutorial ed aiuti facili da tovrare) e con molti plugin/struemnti specifici tipo realflow, una caterba di motori di rendering (MR e scanline già integrati), gia integrato reactor (per la simulazione di reazioni fisiche di oggetti), strumenti per il rigging (si assegna uno scheletro ad una figura tipo un uomo e lo si fa muovere in modo naturale e semplice), plug-ing per la gestione di particelle, per gli effetti speciali, strumenti per creare video, etc etc etc

discorso simile per c4d (sopratutto) e maya che conosco meno

rhino che io utilizzo ed apprezzo molto non permette molte cose :( (per i video devi acquistare bongo, per la modellazione poligonale t-splines, per i motori di rendering diciamo che e' a livello di 3ds, ma non ha strumenti per il rigging o per la gestione di particelle etc... :angry: ) diciamo che di certo non si rivolge a chi di mestiere lavora ai VFX di film o a film di animazione 3d

l'unico aspetto positivo e' che fa delle NURBS (a mio parere tecnica di modellazione molto semplice da imparare per un principiante) il suo punto forte (per 3ds e' la modellazione poligonale piu difficile da imparare ma piu versatile) ciò cmq non toglie che realizzato un qualcosa in rhino lo si possa esportare in 3ds per fare quello che in rhino non si puo' B)

spero di esseti stato utile e di non aver detto qualche cavolata su 3ds

:hello::hello::hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso Rhino per diletto, l'ho visto usare ad un amico e mi ci sono appassionato! Sicuramente è meno completo di 3DS e compagnia ma, per me, è più semplice da usare! Inoltre con Vray (che si integra molto bene nell'interfaccia di Rhino) ottieni con pochi passi discreti risultati!

Provalo (e cerca qualche tutorial in rete) e, se gli dai una possibilità, ti piacerà!

£ds mi piacerebbe provarlo, mi "spaventa" la ia scarsa conoscenza dell'inglese... :wallbash:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

vero di rhino salta all'occhio l immediatezza del programma...specialmente per chi proviene da autocad!

inoltre...almeno per la mia esperienza personale,rhino risolve molte lacune in 3D di autocad(ok è pensato piu per il 2D),e fu cosi' che cominciai, nel 2008, ad utilizzarlo rimpiazzando totalmente autocad!

in tre parole:

1)immediatezza

2)leggerezza

3)funzionalità

mi è piaciutà molto l affermazione che ho letto poco piu sopra...(cit) "ottieni con pochi passi discreti risultati!"ed è assolutamente vero!

il tempo che impieghi con rhino,viene ripagato quasi subito dai risultati accettabili in fase di render e in fase di modellazione(il terzo punto,serve a questo...non ho mai avuto un crash di rhino Sr8 e seven)

la mia missione:

farlo conoscere ed utilizzare all'utentessa Africa di questo forum!!!che conosco personalmente! ;)

Modificato da AgesAndroS
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...