Vai al contenuto

M4A1 Carbine


Recommended Posts

Salve, seguo da molto tempo il forum da visitatore. Sto cercando di imparare ad usare 3D Studio Max per semplice passione.

Avevo in mente di modificare esteticamente il mio M4A1 per cui ho pensato di usare la modellazione 3D per vedere come sarà il risultato finale, dato che accessori & co. costano uno sproposito e non ho verso di provarli prima dell'acquisto.

Sto usando come references una versione vettorizzata del giocattolino prelevata dal sito http://pimpmygun.doctornoob.com/about.php (L'autore specifica la possibilità di usare il suo lavoro come reference in cambio di citare almeno la fonte).

Ho solo la vista lato e niente foto, per i particolari e le misure posso basarmi sul mio che ho quì a fianco.

Dimenticavo: dato che per quanto riguarda l'estetica questo modello è notevolmente versatile, dovrò modellare tutti i componenti e poi assemblarli uno per uno.

Dopo avervi annoiato con tutte queste chiacchiere passo agli screen. Per il momento ho realizzato solo la canna e il caricatore (E' un modello differente, contiene meno colpi, ma è quello che ho io).

Forse avrei dovuto aprire la discussione in area "Principianti".

post-67820-1279274920,766_thumb.png

post-67820-1279274954,2459_thumb.png

post-67820-1279274959,8785_thumb.png

post-67820-1279274968,201_thumb.png

post-67820-1279274978,4617_thumb.png

Modificato da electroPhobia
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao electro,scusa ma non ho capito una cosa,perche lo fai low poly? :D neppure un piccolo Turbosmooth? :D

e poi perche non usi immagini vere come reference?puoi catturare molti più dettagli ^_^

Io avevo cominciato un fucile tempo fà,magari ti metto i link qui nel caso possa aiutarti vedendo i wireframe :)

http://www.treddi.com/forum/topic/77525-insas-per-gioco-next-gen/page__p__747570&#entry747570

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi! Ora rispondo:

@tom81: Certamente, mai parlato di armi, si tratta di un'ASG. Proietta pallini di 6mm grazie alla spinta ottenuta dalla compressione di un gas (in questo caso l'aria) ed ha una potenza inferiore a 0,99 joule (La mia esce a 0,77). Per altre informazioni potresti visitare la pagina di Wikipedia relativa alle ASG http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_giocattolo ;)

@Marcus_Aseth

Ho dato un'occhiata al tuo fucile e devo dire che è fantastico, il fatto è che questo benedetto Turbosmooth devo imparare a gestirlo. Essendo autodidatta e senza corsi sulle spalle vado avanti a tentoni. :lol:

Avrei una domanda.. La canna del tuo fucile è ben definita http://img246.imageshack.us/img246/8995/81778368.jpg

Mentre la mia fa schifo :lol:

http://www.treddi.com/forum/index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=57324

è sempre perché manca il turbosmooth? Oppure ho sbagliato io qualcosa? Grazie!

@Nicoparre: Grazie mille anche a te!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Nico grazie electro :lol:

electro anche io sono autodidatta,con i giusti video fidati che imparerai a gestirlo senza problemi :)

Qui di seguito il link ad un "collage" che mostra la canna del fucile,ogni pezzo di diverso colore,io di solito faccio un pezzo alla volta nascondendo tutti gli altri e zoomando come un pazzo :P

http://img267.imageshack.us/img267/747/99744309.png

qui invece un link ad un videotutorial che penso ti tornerà utile :)

http://cg.tutsplus.com/tutorials/autodesk-3ds-max/an-introduction-to-subdivision-high-poly-modeling-tools-and-techniques/

e qui invece il link ad una serie di videotutorial (7GB) che copre la creazione di un AK 47 (per un videogioco) dall'inizio alla fine.Essendo per un videogioco il modello finale sarà low poly,ma comunque nei primi 2 video se non sbaglio passa tutto il tempo nel creare il modello high poly per le normal map,quindi anche lì puoi vedere come usa il turbosmooth ^_^

http://racer445.com/pages/tutorials/ak-tutorial.php

Modificato da Marcus_Aseth
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi! Ora rispondo:

@tom81: Certamente, mai parlato di armi, si tratta di un'ASG. Proietta pallini di 6mm grazie alla spinta ottenuta dalla compressione di un gas (in questo caso l'aria) ed ha una potenza inferiore a 0,99 joule (La mia esce a 0,77). Per altre informazioni potresti visitare la pagina di Wikipedia relativa alle ASG http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_giocattolo ;)

ah ok cominciavo a preoccuparmi :(

grazie per il link molto interessante :)

:hello::hello::hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Perdonate l'assenza, il fine settimana sono sempre fuori casa. :hello:

Stamattina ho letto i nuovi messaggi e mi sono subito messo all'opera!

Marcus ti ringrazio ancora una volta, anche se un semplice "grazie" mi sembra troppo poco.. grazie ai tuoi consigli ho ottenuto un risultato che mi soddisfa parecchio e ho finalmente imparato a gestire (più o meno) il Turbosmooth!

Ho rifatto la canna, date un'occhiata.

PRIMA

post-67820-1279552196,2775_thumb.png

DOPO

post-67820-1279552203,9264_thumb.png

Senza di voi non ci sarei mai riuscito ;) Ora mi metto sotto e rifaccio anche gli altri pezzi!

@tom81

Mi dispiace averti allarmato, la colpa è mia avrei dovuto specificare sin dal principio che si trattava di un giocattolo, senza "lasciare il dubbio". Se capissi come editare il primo messaggio lo farei volentieri ma a quanto pare si possono modificare solo entro un tot di tempo dall'invio.

Modificato da electroPhobia
Link al commento
Condividi su altri siti

di nulla :) ecco il turbosmooth,ora si che si ragiona :D

edit:occhio però,200k di poligoni solo per quel pezzo mi sembrano tantini asd,magari abassa di 1 il turbosmooth e se perde dettagli in prossimità dei bordi a 90° aggiungo alcuni anelli di edge per tenere dettagliati gli spigoli :)

Modificato da Marcus_Aseth
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Non aggiorno da un po', ma ogni volta che modello scopro nuove cose, nuovi modi per ottimizzare e quindi faccio e rifaccio sempre gli stessi oggetti.. poi mi prende la mano e magari realizzo anche cose che nessuno andrà mai a vedere ^^ però è il mio primo modello vero e proprio e voglio finirlo in gloria :D

Piccolo up con handguard, delta ring, handguard cap anteriore e meccanismo interno del delta ring.. manca il low receiver, l'upper receiver (corpo principale, di solito diviso in lower e upper, il termine specifico è receiver) e altre minuterie!

Render veloce (il mio primo render, che emozione :'D)

Click

Dimenticavo..

@Marcus: In effetti sembrava strano anche a me, sono andato a ricontrollare e l'oggetto ha solo 3000 polys o giù di lì, non so perché nelle statistiche ha dato quel numerone ^^

Modificato da electroPhobia
Link al commento
Condividi su altri siti

posta sempre anche i wire così controlliamo che la mesh sia in ordine e possiamo eventualmente darti consigli... ;)

ad esempio mi sembra che tu abbia dei pinch sul pezzo più grosso fra una scanalatura e un altra... :) (CHE LINGUAGGIO TECNICO EHHH? :P )

Link al commento
Condividi su altri siti

Eheh, per i termini tecnici mi affido a questa immagine http://www.recguns.com/Pictures/Images/Xm15Diagram.gif

Dato che in italiano non ho idea di quali nomi possano avere ho dovuto rimediare ^_^

Comunque sia ecco le - ahi ahi - wire

http://img269.imageshack.us/gal.php?g=92924142.png

Ora più che critiche mi aspetto insulti, scarpe, pomodori e quant'altro :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Avevo terminato anche il receiver ma ero parecchio insoddisfatto del risultato. Molte misure non combaciavano perfettamente e ho imputato il problema ad una modellazione non precisa. Dato che il mio deve essere un progetto non precisissimo, ma preciso quanto basta ho deciso di cancellarlo e ricominciare. Dopo quasi tre ore di ricerche online ho messo mano su un documento pdf che contiene tutte le misure precise del receiver, comprese le viste top e back. Inoltre ha una qualità eccelsa, quindi non posso chiedere di meglio.

Vi aggiornerò con il modello completo nei prossimi giorni. :)

Modificato da electroPhobia
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...