Vai al contenuto

Bump-Normal-Displace?


Ospite

Recommended Posts

è possibile connettere allo stesso shader una bump e una normal map? vedendo che tecnicamente usano entrambe il è canale bump, non sono riuscito a connettere la normal? c'e un modo?

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

si è possibile

li devi connettere a cascata.

metti la normal nel canale bump del materiale.

Poi per attaccare il bump alla normal, vai nell'Hypershade e cerchi sotto il menù di Maya - Utilities--> bump2d

- Creato il nodo vai nel bump value e metti la texture del bump che hai

- Nell'Hypershade trascini con tasto centrale il secondo bump creato sul primo del materiale e li connetti come "Other.."

- Nel menù che ti esce connetterai OUT NORMAL --> NORMAL CAMERA

Occhio perchè non ti si vedrà nella vista di scena, ma ti comparirà a rendering.

^^

Se invece usi materiali di MR, metti la normal sul canale Overall Bump e il Bump sullo standard bump.

Link al commento
Condividi su altri siti

uo.. ottima esplicazione!

però v'è un problema. se connetto la normalmap e poi cerco di connettere il secondo bump come dici tu (da out normal a normal camera), automaticamente sconnette la normal dallo shader e connette solo il secondo bump...

Link al commento
Condividi su altri siti

uo.. ottima esplicazione!

però v'è un problema. se connetto la normalmap e poi cerco di connettere il secondo bump come dici tu (da out normal a normal camera), automaticamente sconnette la normal dallo shader e connette solo il secondo bump...

mmm... vado a recuperare il materiale con cui l'ho fatto e vedo se per sbaglio non ti ho scritto qualche castroneria.

nel caso ti posto uno screen con le connessioni ^^

@ Nicoparre: non lo so, io ho imparato questo metodo e applico questo :D

Generalmente sono sempre molto restio ad usare roba esterna per fare cose che si possono fare internamente.. mica per altro, ma che poi in ogni versione del programma, quelle adatte a versioni precedenti in qualche modo sballano, quindi tutto da reinventare... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

figurati, sono io che non conosco maya, chiedevo solo se non esisteva quancosa di simile al bump combiner di max che è appunto uno shader interno che serve per blendare più mappe di bump (anche procedurali). lo carichi nello slot del bump e ti appare come una sottotendina in cui caricare le altre mappe dandogli un peso relativo per ogni mappa.

probabilomente il tuo è lo strumento più adatto in maya ;)

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

uo.. ottima esplicazione!

però v'è un problema. se connetto la normalmap e poi cerco di connettere il secondo bump come dici tu (da out normal a normal camera), automaticamente sconnette la normal dallo shader e connette solo il secondo bump...

ok, allora, risolto il problema.

prova e dovrebbe funzionare anche a te.

Non avevo menzionato un passaggio del quale in effetti ero anche io all'oscuro :D

- Nel menù che ti esce connetterai OUT NORMAL --> NORMAL CAMERA

Allora, fino a qui la trafila è come ti ho detto.

MA quando fai il passaggio qui citato, devi andare nel menù del Connection Editor e in alto accanto a Option hai le voci Left Display e Right Display: ecco, lì abilita dal menù "Show Hidden".

Ti compariranno più canali a disposizione e sarà quella la connessione da fare tra out normal e normal camera.

Inoltre ti consiglio prima di connettere i due bump tra di loro e poi di attaccarli al materiale :D

Ricapitolando e per fare ordine

1- creati un nodo maya bump 2d a cui attacchi la texture di Normal Map (centrale, trascini sopra, default) (lo chiameremo bump2d"NORMAL")

2- creati un nodo maya bump 2d a cui attacchi la texture di Bump Map (centrale, trascini sopra, default) (lo chiameremo bump2d"BUMP")

3- connetti il nodo bump2d"BUMP" al nodo bump2d"NORMAL" (centrale, trascini sopra, "other...")

4- nel connection editor abiliti gli Show Hidden left e right

5- selezioni OUT NORMAL --> NORMAL CAMERA

6- trascini il nodo di bump2d"NORMAL" sul canale bump del tuo materiale (centrale, trascini sopra)

7- hai finito se dio vuole :D

in ogni caso se ti perdi e non ne vieni a capo, prova con il manuale di maya (F1) mettendo in search BUMP e cercando 153: use the bump2d utility.

Lì lo spiega ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

figurati, sono io che non conosco maya, chiedevo solo se non esisteva quancosa di simile al bump combiner di max che è appunto uno shader interno che serve per blendare più mappe di bump (anche procedurali). lo carichi nello slot del bump e ti appare come una sottotendina in cui caricare le altre mappe dandogli un peso relativo per ogni mappa.

probabilomente il tuo è lo strumento più adatto in maya ;)

saluti!

penso che quello che dici tu si possa fare in qualche modo anche con qualche ramp mappando i canali e mettendogli i vari nodi di bump a cui dare pesi diversi a seconda del valore 1/0, ma in realtà vado molto a tentoni visto che i materiali e i nodi da hypershade ad essere sincero sono un po' la mia bestia nera :D

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto! il procedimento ha funzionato.. tranne che per una cosa piccina.... se faccio il render con "maya software" mi si vede sia il bump che lla normal (anche se rovesciata) invece se uso mental-ray (come vorrei fare) non si vede nulla... buio! perchè??

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto! il procedimento ha funzionato.. tranne che per una cosa piccina.... se faccio il render con "maya software" mi si vede sia il bump che lla normal (anche se rovesciata) invece se uso mental-ray (come vorrei fare) non si vede nulla... buio! perchè??

Eh, grandi sono i misteri del cosmo... :D

Io con MR uso direttamente i suoi materiali che hanno il doppio canale bump nei quali mettere in uno la texture normal e nell'altro la texture bump.

Strano che non ti si veda con MR cmq... ieri facendo le prove a me usciva tranquillamente...

Non è che hai qualche settaggio troppo basso di luci?

O_o

Che tu lo veda nero in scena è normale, ma ti esce nero anche a rendering?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, grandi sono i misteri del cosmo... :D

Io con MR uso direttamente i suoi materiali che hanno il doppio canale bump nei quali mettere in uno la texture normal e nell'altro la texture bump.

Strano che non ti si veda con MR cmq... ieri facendo le prove a me usciva tranquillamente...

Non è che hai qualche settaggio troppo basso di luci?

O_o

Che tu lo veda nero in scena è normale, ma ti esce nero anche a rendering?

le luci ci sono e sono settate giuste... il render di MR è totalmente nero... non capisco perchè, perchè in maya software si vede tutto....

Link al commento
Condividi su altri siti

no, purtroppo non sono le normali... sono girate nel senso giusto... uso un rampshader scaricato...

poi ho notato che se sconnetto la normal map, MR mi fa il render dell'oggetto (solo con il bump ovviamente) e se sconnetto solo il bump e lascio la normal map MR non lo renderizza più.... :blink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

deve essere qualcosa riguardo alla normal map. se nell'attribute editor seleziono "usa come bump" invece di "usa come utangent space normal" l'oggetto viene in rendering. (ovviamente non giusto ma almeno si vede)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...