Vai al contenuto

Pc Per Maya E Mental Ray, Multim. In Gen.games 1300 Euro


iGio

Recommended Posts

Ciao a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto per configurare un nuovo pc che mi duri almeno 5 anni che posso usarlo sia per giocare sia per lavorare vuoi con PS o Fireworks CS5 corel e altri che vada bene sia per vray. Insomma una macchina abb. potente longeva dal punto di vista delle prestazioni e buona per fare di tutto di piu una workstation e piu!

la mia configurazione: mobo GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7, CPU Intel i7 960 3.2Ghz,RAM DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Mushkin RIDGEBACK CL6 (2x2GB); Scheda video Ati radeon HD5780 VaporX; Alimentatore Corsair CMPSU-650HXEU 650W non ho deciso ancora per il case percio chia ha validi sugerimenti ben venga grazie a tutti ciao !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

a parte il solito leggi la guida del papafox, non credo che un pc possa durare 5 anni ed avere prestazioni accettabili e imho non la chiamerei workstation con quella configurazione.

neppure io la chiamerai workstation pero puo andare bene e vero che una macchina non puo durare 5 anni vuoi per i continui cambiamenti varie tecnologie impiegate che cambiano di continuo pero lasciami dire che uso da ben 5 anni il mio bel amd 3500+ e ancora va bene :) certo non e il massimo cmq... :) svolge con dignita i compiti che li assegno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ma dovresti mettere 6gb di ram per sfruttare il triple channel con l'i7 ;)

fosse stato per me avrei comprato un solo banco di ram solo che e venduto a banchi di due, questo per minimizzare la spesa all'inizio certo che tra due mesi aggiungo altri due banchi o tre vedremmo se no giustamente come dici u non riesco a sfruttare a pieno la macchina visto che intel vuola il triple channel cmq... grazie per il tuo intervento sicuramente utile:) e pertinente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest Capitan Fracassa

Ciao, io feci il tuo stesso errore, ovvero decisi di comperare un pc che potesse non diventare vecchio e lento per almeno 5 anni. La differenza è che investii 4000 euro secchi. Xeon, 4GB monitor 24'' etc etc. Ora mi trovo dopo un anno e mezzo a voler in primis passare a non meno di 6GB anche se probabilmente saranno 12GB, e ad un doppio Xeon o in alternativa un render node affiancato al mio attuale pc.

Questo perchè la tecnologia ti vizia, e cosi se prima un A0 300dpi nemmeno potevo aprirlo col pentium IV ( e lavoravo comunque ) ora che posso e funziona bene ( oddio più lento di un A2, ma col pentium riuscivo a sopportare le attese, perchè mai non dovrei riuscire pure ora? ma la tecnologia ti vizia ) desidererei aprirci i cartelloni 3x2 a 300dpi ( cosa che la teoria satanica sconsiglia ).

Quindi io a tornare indietro mi comporterei cosi:

1. Spesa prevista 2500 euro ( no monitor, no webcam, no bluray, masterizzatore scrauso, no wifi e altre sciocchezze )

2. Guarderei alla mia configurazione attuale e mi imporrei comq un passo avanti su ogni componente

3. So che non devo correre dietro al software. Quindi se ora in configurazione attuale giro decentemente con XP 64 3dS 8 e Adobe Cs2 e i lavori che faccio non richiedono software piu recente, ( sia chiaro, spessissimo è cosi, vuoi perche hai gia il tuo workflow, vuoi perche le features nuove non sono poi cosi indispensabili etc etc ) col computer nuovo mi tengo quelli.

4. Così ragionando il tuo pc durerà ben 5 anni, perche tu cosciente e pensante hai deciso cosi.

5. Diverso il caso che tu su altre postazioni abbia provato il brivido dei 700 milioni di poligoni, dei milioni di fotoni su 45 luci con caustiche, del cartellone 4x6 a 600dpi, della modellazione estrema in zbrush e delle texture da 500Mb e che, reputandoti ormai solito a lavori di si tanta pesantezza non ti senta davvero pronto ad una workstation che comunque, al di la di tutto, ti andrà comunque stretta.

6. Algosuk risponde sempre in quella maniera

Per la configurazione specifica non sono aggiornato. ( mi aggiorno solo al momento dell'acquisto vero e proprio ehehe )

Modificato da Capitan Fracassa
Link al commento
Condividi su altri siti

bè a me non piace per niente. Non capisco perchè ti prendi una ud7, un I960 e poi 4 giga di ram così da non poter sfruttare il trichannel.. io prenderei un ud3, l'ultima versione che ha un suffisso che sinceramente non ricordo, mi sembra ud3r, un I930, e con i soldi risparmiati (parecchi) prenderei un pacchetto di ram 2x3gb (perchè davvero, prendere 2x2gb con il 1366 non ha senso), e un buon dissipatore, anche un noctua ma baterebbe cmq un artic, e porterei con tutta tranquillità l'i930 alla frwequenza del 960, e ci arriva SENZA PROBLEMI. Risparmi e sei più prestante. Se invece il budget è un problema, buttati sul 1156, ti prendi 4 giga di ram e un buon processore che sale e una buona scheda madre (ma mai la top di gamma, non ha senso se non fai overclock spintissimo), risparmi ancora di più e vai cmq BENISSIMO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io feci il tuo stesso errore, ovvero decisi di comperare un pc che potesse non diventare vecchio e lento per almeno 5 anni. La differenza è che investii 4000 euro secchi. Xeon, 4GB monitor 24'' etc etc. Ora mi trovo dopo un anno e mezzo a voler in primis passare a non meno di 6GB anche se probabilmente saranno 12GB, e ad un doppio Xeon o in alternativa un render node affiancato al mio attuale pc.

Questo perchè la tecnologia ti vizia, e cosi se prima un A0 300dpi nemmeno potevo aprirlo col pentium IV ( e lavoravo comunque ) ora che posso e funziona bene ( oddio più lento di un A2, ma col pentium riuscivo a sopportare le attese, perchè mai non dovrei riuscire pure ora? ma la tecnologia ti vizia ) desidererei aprirci i cartelloni 3x2 a 300dpi ( cosa che la teoria satanica sconsiglia ).

Quindi io a tornare indietro mi comporterei cosi:

1. Spesa prevista 2500 euro ( no monitor, no webcam, no bluray, masterizzatore scrauso, no wifi e altre sciocchezze )

2. Guarderei alla mia configurazione attuale e mi imporrei comq un passo avanti su ogni componente

3. So che non devo correre dietro al software. Quindi se ora in configurazione attuale giro decentemente con XP 64 3dS 8 e Adobe Cs2 e i lavori che faccio non richiedono software piu recente, ( sia chiaro, spessissimo è cosi, vuoi perche hai gia il tuo workflow, vuoi perche le features nuove non sono poi cosi indispensabili etc etc ) col computer nuovo mi tengo quelli.

4. Così ragionando il tuo pc durerà ben 5 anni, perche tu cosciente e pensante hai deciso cosi.

5. Diverso il caso che tu su altre postazioni abbia provato il brivido dei 700 milioni di poligoni, dei milioni di fotoni su 45 luci con caustiche, del cartellone 4x6 a 600dpi, della modellazione estrema in zbrush e delle texture da 500Mb e che, reputandoti ormai solito a lavori di si tanta pesantezza non ti senta davvero pronto ad una workstation che comunque, al di la di tutto, ti andrà comunque stretta.

6. Algosuk risponde sempre in quella maniera

Per la configurazione specifica non sono aggiornato. ( mi aggiorno solo al momento dell'acquisto vero e proprio ehehe )

bella la tua risposta, infatti dagli errori si impara. per ora non prevedo di usare software diversi da quelli che abitualmente uso per i quali una macchina cosi potente e fin troppo ma siccome sono avido in materia e vorrei imparare di piu sono certo che presto saliro di livello percio meglio stare un po larghi che un po stretti. detto cio tu ai perfettamente ragione non devo esagerare, eco perche cerco di stare atento a non salire troppo. grazie per il tuo consiglio davvero utile !

Link al commento
Condividi su altri siti

bè a me non piace per niente. Non capisco perchè ti prendi una ud7, un I960 e poi 4 giga di ram così da non poter sfruttare il trichannel.. io prenderei un ud3, l'ultima versione che ha un suffisso che sinceramente non ricordo, mi sembra ud3r, un I930, e con i soldi risparmiati (parecchi) prenderei un pacchetto di ram 2x3gb (perchè davvero, prendere 2x2gb con il 1366 non ha senso), e un buon dissipatore, anche un noctua ma baterebbe cmq un artic, e porterei con tutta tranquillità l'i930 alla frwequenza del 960, e ci arriva SENZA PROBLEMI. Risparmi e sei più prestante. Se invece il budget è un problema, buttati sul 1156, ti prendi 4 giga di ram e un buon processore che sale e una buona scheda madre (ma mai la top di gamma, non ha senso se non fai overclock spintissimo), risparmi ancora di più e vai cmq BENISSIMO

caro vincent come ha gia detto qualche post piu in su se acquisto questa configurazione aggiungero al piu presto altra ram appunto per sfruttare il tri channel cosa di un mese due nn di piu il che credo che nn mi danneggia di molto. per quanto riguarda la mobo ho scelto quella proprio perche vorrei fare l'oc su questa macchina e una volta tanto anche spinto eco perche sono andato su l'ud7 a sentir dire loro solo lei sopporta bene un oc spinto. arriviamo alla cpu pensavo al 960 proprio per farlo durare un po di piu nel tempo se poi fai oc anche sulla cpu credo che arrivi vicino a un 980, lasciando stare questo ripeto penso al 960 proprio perche mi duri qualcosa in piu. certo tu hai ragione sono tanti soldini in piu rispetto al 920,930 se poi con oc arrivano vicino al 960... e solo che intel scalda tanto se poi per necessita ai bisogno di lavorare a frequenze piu alte mi tocca tenerlo o.clok-ato praticamente sempre percio secondo te e la mia e una domanda cosi facendo anche con un buon raffredamento quanto mi durera quella cpu ? viceversa sul 960 credo, se sbaglio qualcuno mi correga poi lavorare bene gia in default se poi ai bisogno di quel qualcosa in piu fai un rapido oc limitato alla sessione lavorativa e poi torni in default.

Altra domanda e questa ed e per tutti altra scelta potrebbe essere l'amd x6 1090T tuttavia legendo anche i suggerimenti di papafoxtrot non saprei decidermi se stare su intel o su amd da un lato ce il mio negoziante che mi dice prendi intel come tanti anche qui sul forum dall'altro ce un prodotto che sembra essere molto buono ad un prezzo aggiungo io favoloso direi per amd miglior rapporto/qualita/prestazioni.....

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte la scelta AMD, che è condivisibilissima, perchè l'x6 è un gran processore soprattutto in rapporto al costo e anche in termini assoluti se si lasciano stare gli extreme di intel, cmq gli I7 sono famosi per salire bene in overclock, le frequenze del 980 le raggiungi facilmente, continuo a reputare il 960 un acquisto non azzeccato e la UD7 sovradimensionato. Io farei allora ud5 (in realtà questa versione non la conosco moltissimo ma esistono un sacco di thread ufficiali) e 930. Per il triple channel ci vogliano necesssariamente 3 banchi di memoria, quindi non puoi aggiungerne altri 2, e quindi sarebbe molto meglio prendere subito 3 banchi certificati per lavorare in triple channel, che non 2 e poi che fai ne aggiungi uno? di versione diversa? Non so, non ci trovo molta logica. I soldi son tuoi e quindi devi essere convinto dell'acquisto, però 930 + ud3r, o 1090t + una ottima mobo, risparmi in tutti e due i casi molto rispetto a quello che avevi pensato, e vai alla GRANDE. E fai anche dell'overclock! E i soldi risparmiati, se non li vuoi investire in altre cose, ma restando legato all'informatica, ci son sempre da prendere in considerazione un buon monitor, nel caso magari te avessi un TN, o un disco ssd. Insomma, ripeto, credo che quelle combinazioni siano longeve e prestanti quanto la tua pur facendoti risparmiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte la scelta AMD, che è condivisibilissima, perchè l'x6 è un gran processore soprattutto in rapporto al costo e anche in termini assoluti se si lasciano stare gli extreme di intel, cmq gli I7 sono famosi per salire bene in overclock, le frequenze del 980 le raggiungi facilmente, continuo a reputare il 960 un acquisto non azzeccato e la UD7 sovradimensionato. Io farei allora ud5 (in realtà questa versione non la conosco moltissimo ma esistono un sacco di thread ufficiali) e 930. Per il triple channel ci vogliano necesssariamente 3 banchi di memoria, quindi non puoi aggiungerne altri 2, e quindi sarebbe molto meglio prendere subito 3 banchi certificati per lavorare in triple channel, che non 2 e poi che fai ne aggiungi uno? di versione diversa? Non so, non ci trovo molta logica. I soldi son tuoi e quindi devi essere convinto dell'acquisto, però 930 + ud3r, o 1090t + una ottima mobo, risparmi in tutti e due i casi molto rispetto a quello che avevi pensato, e vai alla GRANDE. E fai anche dell'overclock! E i soldi risparmiati, se non li vuoi investire in altre cose, ma restando legato all'informatica, ci son sempre da prendere in considerazione un buon monitor, nel caso magari te avessi un TN, o un disco ssd. Insomma, ripeto, credo che quelle combinazioni siano longeve e prestanti quanto la tua pur facendoti risparmiare.

no ma che c'entra non sono mica un idiota che aggiungo ram diversa o non so cosa e + che evidente che metti la stessa ram della stessa serie etc... se no salta tutto certo si puo fare subito un 3x2gb e poi magari piu in la altri 3x2gb se ocorre oppure 2x2 poi altro 2x2 e infine altro 2x2 a questo punto ai esaurito i slot :D l'idea di base era questa credevo fosse evidente magari non lo era poi cosi tanto...

per quanto riguarda il resto della config grazie per il consiglio ci pensero bene.... certo e che non ho ancora deciso per Hard disk, case,lettori vari..... che non e poco.... consigli in merito ?

per l'hd pensavo a un WD 1002 FBYS da 1 tb oppure meglio caviar come serie ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh io il mio parere te l'ho già dato sia in PM sia nell'altra sezione.

a te ringrazio per la dispo. sia in pm che fuori, so gia che tu 6 oltre modo convinto di amd lo sono anche io. anche se purtroppo a i suoi limiti certo e che e un bel prodotto. ci pensero bene se andare su intel o amd come sempre dall'altro io sono cliente amd; cio che potrebbe far pendere l'ago della bilancia per l'uno o l'altro sara piu che altro il s.o. ...... a buon intenditore poche parole ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè così il triple channel lo becchi solo alla terza mandata :) Come case a me piace l'advanced 2 della cooler master, soprattutto in rapporto al prezzo che ha. Per l'hard disk non so,parlano bene dei caviar green per lo storage, e i black per il sistema operativo oppure gli spinpoint f3 della samsung sempre per il sistema operativo, se non ti puoi permettere un ssd. Cmq mai provati di persona, posso solo riportare quel che si dice nei forum (anch'io mi devo assemblare il pc nuovo quindi in questo periodo li sto frequentando).

Link al commento
Condividi su altri siti

La discussione sulla ram alla fine ha poco significato. Dual channel o triple channel in realtà le prestazioni cambiano di poco-niente. Per cui uno è libero di mettere 4 o 8Gb se preferisce.

Non capisco cosa c'entri il sistema operativo, e neanche quali siano i limiti di cui parli. Se intendi che pensi di installare macos, occhio allora alla scheda video. Deve essere una di quelle disponibili per il mac pro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè così il triple channel lo becchi solo alla terza mandata :) Come case a me piace l'advanced 2 della cooler master, soprattutto in rapporto al prezzo che ha. Per l'hard disk non so,parlano bene dei caviar green per lo storage, e i black per il sistema operativo oppure gli spinpoint f3 della samsung sempre per il sistema operativo, se non ti puoi permettere un ssd. Cmq mai provati di persona, posso solo riportare quel che si dice nei forum (anch'io mi devo assemblare il pc nuovo quindi in questo periodo li sto frequentando).

Sai anche'io pensavo al ssd ma secondo me adesso non ne vale la pena tra un anno credo te li tirano dietro a prezzi di molto inferiori basta che passa l'effetto novita insomma, sempre restando sul hd classico credo che prendero il wd caviar black 500gb e un po + veloce rispetto alla versione da 1 tb e va molto bene per lo storage come ai detto tu il green e l'ideale:) mi hanno parlato bene anche del wd abyss ma non saprei che dire al riguardo:)

Link al commento
Condividi su altri siti

La discussione sulla ram alla fine ha poco significato. Dual channel o triple channel in realtà le prestazioni cambiano di poco-niente. Per cui uno è libero di mettere 4 o 8Gb se preferisce.

Non capisco cosa c'entri il sistema operativo, e neanche quali siano i limiti di cui parli. Se intendi che pensi di installare macos, occhio allora alla scheda video. Deve essere una di quelle disponibili per il mac pro.

sapevo che avresti capito al volo mi riferivo proprio al macos certo che bisogna stare attenti alla scheda video...

per il resto amd e una favola :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato 2 case che mi hanno colpito in modo particolare il primo cooler master HAF922 e l'altro e NZXT midi tower LEXA S entrambi mi permettono di installare il raff a liquido regolazione ventole design accativante qualita etc... secondo voi quale e meglio :D ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato 2 case che mi hanno colpito in modo particolare il primo cooler master HAF922 e l'altro e NZXT midi tower LEXA S entrambi mi permettono di installare il raff a liquido regolazione ventole design accativante qualita etc... secondo voi quale e meglio :D ?

beh aggiungo che ho trovato un'altro case veramento bello vi metto il link per poterlo vedere meglio http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5386 sono un po perplesso per quella griglia sul panello laterale potrebbe entrare un bel po' di polvere eh anche per il raff della cpu se non metto il liquido e resto sulla classica ventola o raff. ad aria non so se ci sta il tanto consigliato venoumousX di papax

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...