Vai al contenuto

Unire Superfici Nurbs


fortenet

Recommended Posts

Salve a tutti, sto riprendendo a imparare un pò di modellazione con maya per puro divertimento e volevo chiedere come si possono unire più superfici nurbs in una tipo si fa con i poligons con la funzione combine che lascia gli oggetti poligons dove sono ma li unisce in un unico elemento.

In questo video mostro il tipo di superfici che vorrei unire, poichè questa è la prima parte di un tutorial, solo che sto provando a fondere tutti gli elementi della tazza (ossia recipiente , fillet circular e manico) per poter avere un unico materiale con speculari omogenee e non interrrote a causa di superfici diverse.

Il video è questo (

)

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao,

intanto ricorda che una superficie nurbs, qualsiasi forma abbia, è come se fosse un piano, quindi non puoi unire diverse superfici come se fossero poligonali, avrai sempre un 'seam', cioè una parte staccata dal resto.

Ancora non ho visto il video, ma non penso sia possibile unire tutto quanto.

Puoi però mantenere una tangenza tra le superfici come se fossero attaccate, con lo stitch tool

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

intanto ricorda che una superficie nurbs, qualsiasi forma abbia, è come se fosse un piano, quindi non puoi unire diverse superfici come se fossero poligonali, avrai sempre un 'seam', cioè una parte staccata dal resto.

Ancora non ho visto il video, ma non penso sia possibile unire tutto quanto.

Puoi però mantenere una tangenza tra le superfici come se fossero attaccate, con lo stitch tool

Ciao 70MadMax e grazie per la risposta; come puoi vedere dal video se ne hai l'occasione, ho realizzato una semplice tazza con un revolve su una curva, poi il manico con un estrude di un cerchio su un'altra curva, ho fatto un fillet circular tra la tazza e il manico, ho usato il trim per tagliare il manico in corrispondenza del fillet e poi ho eliminato le curve; a questo punto la tangenza di cui parli con lo stich, mi farebbe ottenere qualcosa tipo il fillet, cioè una continuità arrotondata tra tazza e manico ma mantenendo sempre gli oggetti separati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...