Vai al contenuto

Gtx 460 O Radeon 5850


sandro170

Recommended Posts

Salve a tutti treddiani.

Sono in procinto di sostituire la mia geforce 9800 gt 1gb con una scheda video di nuova generazione.

Spulciando la rete ho notato la radeon 5850 e la nuova Geforce 460 gtx.

Quale delle due sentireste di consigliarmi?

Uso il pc ovviamente x il 3d, ma anche x giocare ( e non vedo l'ora che escano i vari crysis 2 e mafia 2 :-))

Io orientativamente ho visto queste due schede, ma se qualcuno di voi ritiene ci sia di meglio proponga pure.

Ovviamente xo non vorei spendere una cifra abnorme (200-250€).

Grazie x l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Salve a tutti treddiani.

Sono in procinto di sostituire la mia geforce 9800 gt 1gb con una scheda video di nuova generazione.

Spulciando la rete ho notato la radeon 5850 e la nuova Geforce 460 gtx.

Quale delle due sentireste di consigliarmi?

Uso il pc ovviamente x il 3d, ma anche x giocare ( e non vedo l'ora che escano i vari crysis 2 e mafia 2 :-))

Io orientativamente ho visto queste due schede, ma se qualcuno di voi ritiene ci sia di meglio proponga pure.

Ovviamente xo non vorei spendere una cifra abnorme (200-250€).

Grazie x l'attenzione

Io mi butterei di più sulla Radeon, ma anche la GTX460 è ottima

PS.Anche io sono di Taranto ;)

Modificato da Zellvan
Link al commento
Condividi su altri siti

se non ti serve come scheda per calcolo gpu (octane e compagni) allora radeon tutta la vita ;) vanno che è una meraviglia :P

non uso octane xo mi piacerebbe poter usare la scheda anche con iray (quando e se uscirà) e con vray-rt gpu. non sono un fanboy che quando esce una scheda subito la sostituisce e la cambia. fino a gennaio sono rimasto con una 8800gtx e mi ci trovavo benissimo x tutto. solo che dopo essersi fritta ho dovuto cambiarla e, trovando la 9800 ad un prezzo stracciato, l'ho acquistata.

cosa mi consigli alla luce di questi nuovi dati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono buone tutte e due. La HD5850 è un po' più potente e costa di più. Dovendo fare il passo penso che prenderei quella. Però dipende anche da che software usi. Ad esempio chi ha provato le fermi con XSI mi dice di aver avuto innumerevoli problemi e alla fine ha cambiato scheda. Per contro una radeon per maya si sa che non è la scelta azzeccata. Per quanto riguarda i giochi tieni conto del fatto che la HD5850 è superiore soprattutto alle frequenze più alte e con i filtraggi più spinti. Se giochi su pannelli modesti tipo un 1680x1050 non ti accorgeresti della differenza, anche perché la differenza può anche esserci... Ma da 100 a 110 fps chi mai se ne accorgerebbe? Valgono molto di più i 50 fps anziché 40 a 2560 con antialiasing spinto.

Però ripeto, alla fine l'altra ti da qualcosa di meno, ma costa anche quasi 50 euro di meno.

Puoi anche pensare che alla fine ora è luglio: ad agosto probabilmente sarai in ferie. Arriva settembre e quest'autunno escono le HD6000...

Modificato da papafoxtrot
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

questo è un messaggio generato automaticamente.

Se hai ricevuto questo messaggio è perché la tua discussione è stata spostata e messa nella sezione più appropriata.

Quando crei una discussione ti preghiamo di far attenzione ad inserirla nella sezione corretta in modo che sia più facile per tutti consultare il forum.

grazie per la collaborazione

lo staff di Treddi.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

sono anche io in procinto di questa scelta e principalmente i miei bisogni sono 3D max e l'utilizzo di più monitor insieme, nel mio caso due.

in oltre mi occupo anche di programmazzione e disegno per videogiochi (e mi piace anche giocarci). la programmazzione su gpu vedo che cuda spinge parecchio, ma d'altra parte openCL non sembra farsi da parte, voi che consigliate?

in oltre, su windows 7 nvidia non supporta la modalità span tra due monitor, ati lo fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

OpenCL non si fa certo da parte... deve diventare lo standard de facto nella programmazione parallela...In genere si fa da parte uno che è già nel settore e un po' alla volta lo abbandona... OpenCL è appena arrivato...Span tra due monitor, intendi dividere l'immagine sui due, vero? Mi pare strano che con nvidia non sia possibile!

Link al commento
Condividi su altri siti

OpenCL non si fa certo da parte... deve diventare lo standard de facto nella programmazione parallela...In genere si fa da parte uno che è già nel settore e un po' alla volta lo abbandona... OpenCL è appena arrivato...Span tra due monitor, intendi dividere l'immagine sui due, vero? Mi pare strano che con nvidia non sia possibile!

i driver nvidia per windows 7 non permettono la modalità span (cioè avere un unico desktop che spazia tra i due monitor, costituendo un unico monitor logico) ne con le geforce ne con le quadro (ho provato di mia mano) e sui forum della nvidia i tecnici confermano che per renderla disponibile dovrebbero effettuare cambiamenti troppo radicali nei driver e quindi per un bel pezzo difficilmente ci sarà, mentre la ati mi è parso di capire che le ultime schede, di cui stiam parlando, lo supporta.. chiedo appunto se sono voci confermate o meno. inoltre qualcuno ha provato una ati con 3Ds max?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che strana questa cosa. So per certo che ATI lo permette su XP. Credo che non ci siano state variazioni con Seven, sebbene io non abbia ancora provato a fare un dual monitor. Posso anche provare subito, attaco il monitor al portatile e vedo...

Ne sono anzi praticamente certo, dato che ATI offre Eyefinity, che è usato per giocare usando da 3 a 6 monitor...

Per NVIDIA, se c'è questo limite dubito che sia legato a Seven... Ma trovo così strano che ci sia sempre stato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che strana questa cosa. So per certo che ATI lo permette su XP. Credo che non ci siano state variazioni con Seven, sebbene io non abbia ancora provato a fare un dual monitor. Posso anche provare subito, attaco il monitor al portatile e vedo...

Ne sono anzi praticamente certo, dato che ATI offre Eyefinity, che è usato per giocare usando da 3 a 6 monitor...

Per NVIDIA, se c'è questo limite dubito che sia legato a Seven... Ma trovo così strano che ci sia sempre stato...

in nvidia questo limite è dato da seven per la nuova gestione della grafica delle finestre, su xp ho sempre usato lo span sia con quadro che con geforce, su seven non è possibile ne con quadro ne con geforce...

comunque visti i prezzi e prestazioni rimango in casa nvidia e ho deciso di prendere la 460 1GB , avendo due monitor 1920x1080 non sarebbe troppo comodo usare lo span usandoli in orizzontale, sarebbe comodo quando li uso uno a fianco all'altro in verticale, ma non indispensabile.

grazie per le risposte :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...