Vai al contenuto

Modellazione Auto (Cofano)


buck62

Recommended Posts

Salve a tutti

dopo aver acquistato il DVD "Car4Ever" sto tentando di seguire tutti i vari passaggi. In particolare c'e' quello sul cofano che mi presenta un dubbio, ma per essere chiari occorre che posti il pezzo di video e il punto preciso che mi e' oscuro (sono circa 45 secondi al massimo), nel quale non capisco che operazioni fa sul perno (ed ovviamente non capisco un H di cio' che dice).

Il problema secondario e' questo: dovrei postare un pezzo di video sul forum (che ho estratto in avi dal DVD) e non vorrei "finire in manette" o essere bannato a vita. Per cui chiedo se posso o come altrimenti potrei fare.

Se qualcuno di voi ha il DVD il pezzo oscuro sta nel secondo video tra i min 18:15 e 19:00 e quello che non capisco e' a cosa sono riferiti i valori che immette nel box di dialogo di spostamento.

Grazie a tutti

Marco (BO)

Modificato da buck62
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

E' dura ma ci provo: da quel poco che ho capito credo che il tutto sia ai fini della corretta specchiatura, ma non so a cosa possa servire dal momento che viene gia' utilizzato il symmetry. Comunque, dopo aver modellato meta' cofano ed applicato il Symmetry (e gia' posizionato per evitare le fessure sull'asse in mezzo), attiva il perno (pulsante Pivot) e attiva "Affect Pivot Only" , poi "Center to Obyect". A questo punto con il Move Trasform Type-in modifica il valore assoluto sull'asse X (e qui non so proprio spiegare cosa succeda). Poi esegue un'operazione di mirror sull'asse X. Purtroppo senza farvi vedere il video non riesco a fare di meglio.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto con il Move Trasform Type-in modifica il valore assoluto sull'asse X (e qui non so proprio spiegare cosa succeda). Poi esegue un'operazione di mirror sull'asse X.

che valore inserisce?

dove va a finire il pivot?

cosa succede con la successiva operazione di mirror?

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. devo fare una premessa in quanto il cofano e' composto da 2 elementi, uno centrale ed uno piu' esterno. La finestra di dialogo "Move Trasform Type-in" relativa al Pivot dell'elemento centrale riporta X -11,193. A questo punto seleziona l'elemento piu' esterno del cofano, scompare il Pivot del primo, e nella finestra "Move Trasform Type-in" (relativa alle nuove posizioni) ci copia il valore X -11,193 (quello del primo Pivot). Faccio notare che i 2 Pivot a questo punto hanno in comune solo la coordinata assoluta X. La coord Z ad esempio e' 128,342 per l'elem centrale, e 0 per l'elemento piu' esterno. Cosa succede con il mirror? Visivamente nulla, almeno per i miei occhi. Nella finestra Mirror:World Coordinates sono impostati Mirror Axis = X e Clone Selection = Copy.

Link al commento
Condividi su altri siti

Così ad occhio direi che rientra nel diritto di corta citazione.

Seguirei volentieri quest'onda ma YouTube parla chiaro:

"Il caricamento di materiale che non è di tua proprietà costituisce una violazione del copyright ed è perseguibile a norma di legge. Se carichi materiale che non è di tua proprietà, il tuo account sarà eliminato."

Non riesco nemmeno ad allegarlo perche' supera i 500k.

non saprei come altro operare

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccole..numerate da 1 a 9 nella seguente sequenza:

1. Condizione di partenza

2. Attiva il Pivot sulla parte centrale del cofano

3. Lo centra

4. Situazione iniziale delle coord. sul cofano centrale

5. Seleziona la X

6. Situazione delle coordinate sul cofano periferico

7. Sostituisce la coord X

8. Applicazione del mirror

9. Effetto del mirror

1startj.jpg

2attivapivot.jpg

3center.jpg

4coordiniz.jpg

5selectcoordx.jpg

6coordobj2.jpg

7sostcoordx.jpg

8mirror.jpg

9aftermirror.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ok praticamente ha spostato il pivot dell'oggetto piccolo (verde chiaro) in prossimità del centro di simmetria dell'oggetto stesso, ha copiato il valore della coordinata X, e l'ha assegnato al pivot dell'altro oggetto in modo da avere lo stesso centro di simmetria.

dopo specchia sull'asse x.

se ci fai caso infatti, l'oggetto grande ha il suo pivot decisamente decentrato in origine. presumo perchè abbia estrapolato quella superficie da un oggetto che aveva appunto quel centro.

più chiaro ora?

Modificato da HiRes
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma, lascia perdere il mirror.

Meglio utilizzare il modificatore symmetry ed eventualmente collassarlo se necessario.

A parte questo, mi sembra assolutamente demenziale mettere il pivot in un punto così arbitrario.

x:-11,193, ma che roba è? perdipiù usa la tastiera per impostare un numero così?

Boh, la situazione di partenza mi pare un po' scema.

Il pivot e le simmetrie principali si piazzano su un piano a scelta fra XY o YZ.

In questo modo basta cliccare con il tasto destro su uno spinner delle coordinate per spostare qualcosa al posto giusto, inoltre diventa anche molto più semplice allineare eventuali vertici usando Grid allign da una vista laterale.

Insomma, il pivot lo metterei su zero, non di certo su -11,193.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto nico, non complicarti la vita, ti modelli centrando il tuo modello su coordinate 000 e lavori col symmetry.

Non sapete che il mio secondo nome e' "complicati la vita" ?

Grazie a tutti per la collaborazione..ora e' un po piu' chiaro (non del tutto pero'); vedo di proseguire senza fossilizzarmi troppo sui particolari, e nel caso, tenetevi forte, chiedo.

Ciao a Tutti

Marco (BO)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che dice Nicolce a proposito della posizione del perno.

Quando inizi il modello, come in questo caso ad esempio, una volta posizionati i piani con le blueprints, inizi il cofano, fai un poligono, poi cominci a suddividerlo, "tirarlo qua e la" per dargli la forma voluta e cosi via, e ti aiuti con le viste in maniera da posizionare il modello che stai costruendo sulle linee guida delle blueprints. Giusto?

Bene, allora, il pivot non viene dove viene l'oggetto che stai modellando? Oppure e' fondamentale che lo sposti tu in punto preciso (come in questo caso che fa coincidere le 2 coord X dei 2 perni). Quindi per ogni successiva superficie dell'auto che crei devi fare questa operazione? E' questo che non capisco ! Spero di capire di piu' andando avanti nel tutorial.

Link al commento
Condividi su altri siti

se parti ad esempio da un plane e lo converti in poly, puoi tirare tutti gli edge che vuoi ma il pivot resterà quello di partenza, a meno che tu non lo modifichi manualmente...

per questo ti conviene collocare il primo poly in modo che sia centrato agli assi, e tendenzialmente svilupparlo cercando di far coincidere l'asse di simmetria con un asse 0... questo fra le altre cose ti aiuta a gestire meglio i movimenti della camera che se lavori completamente decentrato rispetto all'origine possono risultare sfalsati...

è semplicemente una questione di comodità, in questo modo quando alla fine, dopo aver modellato tutta la mesh per metà, la specchi utilizzando il symmetry, sai già che il gizmo del modificatore andarà collocato sull'asse 0 e eviti di cannare a spostarlo a mano.

poi come al solito tutto è fattibile in tutti i modi, fai un pò di prove e vedi le differenze... ;)

saluti!

edit:

ti ho preparato un rapido riassunto di come lavoro solitamente con gli oggetti simmetrici, forse mi spiego meglio così... :)

saluti!

modellazione.jpg

Modificato da nicoparre
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...