Vai al contenuto

Negozio Progettato, Ideato, Arredato, Modellato (In Parte) E Renderizzato In 2 Giorni


Recommended Posts

ciao a tutti!

posto questa mia ultima fatica super veloce :)

so bene che ha un sacco di errori e che ci sono render miliardi di volte più belli ma visto che ho fatto tutto (ma proprio tutto) in 2 giorni... compresi i render (15 minuti a render senza nessuna post produzione)... mi faceva piacere condividerlo con voi per sapere cosa ne pensate...

grazie a tutti in anticipo :)

C&C ovviamente ben accetti.

ciao :)

p.s. modellato con max 2009 (e pochissimo autocad)e renderizzato con mental ray

post-66970-1278587649,1485_thumb.jpg

post-66970-1278587705,2237_thumb.jpg

post-66970-1278587729,9246_thumb.jpg

post-66970-1278587753,4725_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Visto i tempi di consegna il lavoro è riuscito bene,si è vero errori ce ne sono ma nel rapporto qualità tempo ci possono anche stare.

15 min a render?Io ho tempi abbastanza alti per gli interni:hai usato fg + gi?come luci il dayligth + portal + qualche lampada?Hai un pc tosto?Scusa ma mi hai incuriosito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto i tempi di consegna il lavoro è riuscito bene,si è vero errori ce ne sono ma nel rapporto qualità tempo ci possono anche stare.

15 min a render?Io ho tempi abbastanza alti per gli interni:hai usato fg + gi?come luci il dayligth + portal + qualche lampada?Hai un pc tosto?Scusa ma mi hai incuriosito!

purtroppo per forza di cose devo renderizzare il più velocemente possibile... quindi uso un po' di espedienti...

ti dico tutto...

come vedi le ombre del sole sono nette e non sfumate... perchè non ho usato il daylight... il lavoro viene un po peggio ma almeno è molto più veloce... ho usato delle luci IES (una quindicina circa) e solo il fg... senza GI...

i render sono a formato 1900x1050 con l'antialiasing settato a livelli abbastanza bassi (per i motivi già citati) e per renderizzare non ho di certo una render farm ma ho decisamente un buon pc (8 processori, 6 giga di ram sistema a 64 bit)...

ti allego una prova luci che avevo fatto con la scena ancora vuota utilizzando il daylight... metodo poi scartato...

ciao :)

post-66970-1278588913,3963_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle dritte,infatti immaginavo che la velocità dipendesse dal set delle luci,poi ovviamente come dici tu a parametri di AA(vedi seghettature pavimento) e di risoluzione non troppo spinti.Ciao!!

devo rettificare una cosa... il render 1 è fatto col DOF... c'è messo 3 quarti d'ora... gli altri un quarto d'ora scarso...

per la precisione :)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

beh per il tempo che ci hai perso è un buon lavoro.

normale che i render potevano essere rifiniti meglio, ma se i tempi sono quelli.....

mi piacciono molto i tappeti, mi pare una buona resa...è solo bump, displace o cosa?

sarebbe interessante fare la stessa scena con il daylight per vedere le differenze, ma è solo una mia curiosità.

complimenti ancora :hello:

Modificato da pier77
Link al commento
Condividi su altri siti

beh per il tempo che ci hai perso è un buon lavoro.

normale che i render potevano essere rifiniti meglio, ma se i tempi sono quelli.....

mi piacciono molto i tappeti, mi pare una buona resa...è solo bump, displace o cosa?

sarebbe interessante fare la stessa scena con il daylight per vedere le differenze, ma è solo una mia curiosità.

complimenti ancora :hello:

grazie mille!!! :)

i tappeti sono fatti semplicemente con una mappa in displace... nient'altro...

avevo già pensato a metterci mano e utilizzare un'illuminazione migliore non appena possibile... ma è un casino perchè non ho mai tempo... sto anche portando avanti un wip qua su treddi... ci vorrebbero giornate da 40 ore... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

bel lavoro,soprattutto per le tempistiche.

due soli esseri riescono a fare miracoli in 7 giorni:

http://www.treddi.com/forum/topic/74428-desert-city/page__hl__ceco

e DIO

eh belin.... legrenzi è un alieno...

anche se uso mental ray ho comprato la sua guida al vray perchè è davvero interessante e lui spiega tutto nel dettaglio...

grazie per i complimenti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

mattonelle? bump? la poltrona penso abbia dei tubolari piu' magri

sisi... la poltrona ha decisamente i tubolari più magri... ma quando me ne sono accorto mancavano 2 ore e dovevo ancora fare tutti i render... :)

il pavimento ha solo la bump... il displacement era settato a livelli altissimi nel rollout "render" (perchè doveva fare i tappeti)... se avessi messo la mappa displace al pavimento avrei allungato tantissimo i tempi...

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho solo una domanda.

Ma 3 gnoccone come quelle... anziché lavorare... perché sono tutte affacciate dalla finestra??? eppure non passavo neanche da quelle parti.. mha... :blink2:

eheh hai visto come mi tratto bene??? :):)

mi tengono compagnia durante le lunghe giornate al pc... :):)

no dai... a parte le scemate... sono manichini.

una volta i manichini erano più brutti... ora i prezzi sono molto più bassi e qualsiasi negoziante può permettersi dei minichini praticamente identici ad una persona vera... così metto direttamente dei modelli di persone a simulare i manichini.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh dato i tempi devo dire che ti è uscito un buon lavoro...

volevo chiederti due cose:

i settaggi del displacement del tappeto e se mi spiegavi come hai messo lo sfondo alle finestre...

grazie mille!!!

grazie mille!

allora... per il tappeto nel rollout l'Edge Length è a 0,6 mentre il max subdiv è a 16k... come già detto è una semplicissima mappa (ne trovi un sacco in rete) applicata in displace... le solite che si usano anche per fare i prati... almeno... io le uso... poi con l'hair and fur verrebbe meglio, quello è ovvio...

lo sfondo sono semplicemente dei piani con applicata l'immagine jpg dello sfondo... niente di più :)

spero di esserti stato utile..

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Un buon lavoro, complimenti! Unico appunto: mi piacerebbe che l'immagine dello sfondo sia bruciata al punto giusto e che sia illuminata in modo coerente in base all'inquadratura e all'angolazione del sole.

:hello:

Pietro83

e a chi non piacerebbe... :)

però non ne sono in grado... anche perchè è un'immagine jpg... l'illuminazione è quella lì...

se esiste un modo (magari con Photoshop) mi piacerebbe saperlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che esiste devi agire sull'immagine tramite photoshop, con le curve o con i livelli e alteri appunto l'illuminazione. Per quanto riguarda la direzione dei raggi solari...dovresti scegliere un'altra immagine che sia più credibile (sempre se quella da te scelta ritieni non si valida). Prova a modificarla con photoshop come ti ho detto prima...vedrai che cambia qualcosa...

Seguo!

:hello:

Pietro83

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che esiste devi agire sull'immagine tramite photoshop, con le curve o con i livelli e alteri appunto l'illuminazione. Per quanto riguarda la direzione dei raggi solari...dovresti scegliere un'altra immagine che sia più credibile (sempre se quella da te scelta ritieni non si valida). Prova a modificarla con photoshop come ti ho detto prima...vedrai che cambia qualcosa...

Seguo!

:hello:

Pietro83

dovrò usare per forza quella perchè è il vero sfondo di questo negozio (è a capo verde)...

appena ho un attimo provo... grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...