Vai al contenuto

Goccia 3Ds Max


FeBe

Recommended Posts

Ciao Ragazzi! un consiglio al volo... dovrei rendere una goccia che si schianta su una superficie metallica in una breve animazione (4-5 sec.), ho una discreta esperienza con max e vorrei chiedere consiglio a voi su come renderla il più velocemente possibile... plugin Realflow? ecco un video di riferimento

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Nessun consiglio? sto delirando con realflow... :wallbash: non tanto per la creazione della goccia di per se, ma per il fatto che proprio non vuole sapere di importarmi la sequenza dell'animazione in max! :crying: qualcuno sa se glu3d è più gestibile? con i particellari è possibile ottenere qualcosa di simile? grazieeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao o usi realflow o usi blender o usi glu3d.

con realflow stai sbagliando qualcosa perchè è impossibile che non ti venga importata l'animazione in max

con blender puoi provare, dato che l'animazione non è complessa, ma credo che tu debba esportare una sequenza di obj (non so il nuovo blender se ha plugin particolari aggiornati

con glu3d fai tutto internamente a max

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i consigli! incredibilmente sono riuscito ad importarmi il .sd di realflow in max! operazione piuttosto macchinosa... :eek: e molto lo si deve al c..o! :lol: ora capisco perchè trovo parecchie discussioni di gente che da di matto con realflow! Con blender come gestireste l'animazione? scusate la domanda ma ho escluso Blender per via della mia poca-nulla esperienza con il software... avrei dovuto installare plug anche li?

Link al commento
Condividi su altri siti

posta anche la soluzione dell'import.

La scena era composta da un semplice lavello in inox importato su Realflow come 3ds. La creazione delle mesh della goccia è stato relativamente rapido su Realflow, i problemi sono sorti in fase di export, import su max. Non capivo bene come gestire il plugin installato su max, impossibile importare tutta la scena, che oltre a smembrarsi non riconosceva le geometrie della goccia creata con Real. Dopo aver scraniato parecchio ho ricostruito la goccia senza importare nulla in formato 3ds ma solo con i riferimenti delle dimensioni. Ultimo step dal file di max, pannello utilities seleziono sd import e cerco nella cartella del progetto di Realflow, il file .sd che si trova nella sottocartella objects. A questo punto importi i frame della goccia, apparentemente potresti non visualizzare nulla ma portando la timeline al frame 1 dovresti visualizzare le mesh :Clap03:

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

posta il risultato ;)

No, con blender non avresti dovuto installare nessun plugin.

Ecco una piccola preview... la dinamica della goccia non mi fa impazzire, dovrò agire sui parametri di viscosità e densità di Realflow se voglio ottenere un risultato meno "oleoso" :huh:

goccia.mov

Link al commento
Condividi su altri siti

Aumenta la resolution, cosi piu che acqua sembra gel :D

é sul parametro resolution di realflow che devo agire? per ottenere il comportamento dell'acqua và aumentato di molto? grazie 1000... mi hai evitato parecchi tentativi! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, la resolution aumenta il numero di particle che formano il liquido, quindi maggiore è maggiore sarà fluido, meno è piu sara gelloso. Attento però che i tempi di elaborazione (e specialmente il tempo di salvataggio dei bin) aumenta in maniera assurdamente assurda :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...