Vai al contenuto

Orientare Profili Ies


pupazzooo

Recommended Posts

Ciao ragazzi. Vi pongo il mio quesito: devo piazzare un po di luci ies per il mio progetto di tesi. Da premettere che uso maya 2011 e osx. I file ies sono attaccati al nuovo mia_photometric_light (con luci point light). Il problema è che il profilo è orientato verso l'asse z e non c'è verso di farlo girare. Non so se sia il caso di ruotare tutto il progetto anche perchè altre luci poi dovrebbero essere orientate in altro modo. Esiste un modo per girare i profili ? Vi ringrazio in anticipo. Ciao ragà :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Esiste un modo per girare i profili ?

che sappia io no..

è proprio il problema di queste luci.

io ruoto sempre tutte le luci con i file IES di 90 gradi.

è una rottura e poco pratico, ma non ho mai trovato altra soluzione

ciao

anzi se qualcuno ne ha una sarei molto grato anch'io

Link al commento
Condividi su altri siti

# How to define the light distribution

# 0 = Isotropic spherical distribution

# 1 = Spotlight distribution

# 2 = using the information stored in the IES file

ad ogni modo usa una spot light o meglio lo shader wombat che se cerchi qui all'interno di treddi c'è una discussione da me creata che riporta alla discussione su cgtalk da lui creata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta ytsejam ma il womarchlight non va su maya 2011 osx 64bit. In effetti non vedo l'ora che venga aggiornato da wombat perchè sulla 2010 lo usavo e mi trovavo molto bene (anche e sopratutto il geometry light). Per quando riguardo l'uso del mia_photometric_light ho risolto in questo modo: alla luce (point) ho "costretto" una geometria (a forma di cono) tramite parent constraint. In questo modo riesco a ruotare le ies come voglio. Ho solo qualche problema con le riflessioni (mi si vede il punto di partenza della luce) con una luce che dovrebbe essere neon. Ma le area con le photometric portano maya in crash (problema già citato su gctalk). Mi sarebbe stato comodo il geometry light in questo caso o il ctrl_objectlight (nisba per osx 64bit). Ti ringrazio di nuovo per la risposta. Ciaooo :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Salve a tutti, sono nuovo da queste parti. Ho scoperto da poco questo fantastico forum che mi sta aiutando non poco a usare Vray 1.5 per Rhinoceros. Colgo l'occasione in questo primo post per porre, a chiunque abbia voglia e tempo di aiutarmi, una questione che non riesco a risolvere.

Sto cercando simulare attraverso l'uso delle IES light diverse situazioni di illuminazione di un acquedotto, scaricando dal sito del produttore di apparecchi illuminanti i file formato ".IES". Premettendo che ne faccio un uso abbastanza rudimentale, avendo cominciato da poco, mi sono scontrato con un problema che non riesco a risolvere: l'orientamento delle IES light. Una volta inserita e caricato il file .IES non riesco a fa variare a mio piacimento la direzione di illuminazione. E' come se il sistema di riferimento della sorgente luminosa non potesse variare, quindi se ruoto l'oggetto sul quale è applicata la sorgente essa fisicamente si sposta con l'oggetto, ma la luce rimane con la stessa direzione di prima.

Esiste dunque un modo per far variare tale direzione? Quando decido di creare la IES light nel modello 3d devo usare qualche accortezza?

Spero di essermi spiegato in maniera chiara, e attendo i vostri consigli!

Grazie a tutti per l'attenzione

Tommaso

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...