Vai al contenuto

Consiglio Su Piattaforma Hw Per Workstation


benazhack

Recommended Posts

Ciao ragazzi questo è il mio primo post su treddi.com spero di non essere bannato in seduta stante.

Ho ricevuto come incarico quello di scegliere una configurazione per una workstation di uno studio di design.

I programmi che usano di solito sono Vector , Cinema 4d , a volte rhino, autocad e niente di più.

Il computer che devo sostituire è un vecchio seppur decente pentium 4 ht extreme edition che ha preso fuoco qualche giorno fa.

Il budget di spesa deve essere sui 1000-1500 euro ma se spendo di meno è anche meglio visto gli usi che ne devono fare.

La prima domanda a cui non riesco a rispondere è :

- puntare su una piattaforma enthusiast (quindi una mobo single-processor) oppure una piattaforma più server oriented (a due o quattro vie)?

Io sarei più puntato sulla seconda scelta perchè a mio avviso garantisce a fronte di un investimento iniziale magari un po' cospicuo una durata della macchina superiore.

Mi sono accorto però che per il budget di spesa che si sono messi in mente non sò quanto io possa comprare.

Per la seconda alternativa invece ho trovato qualcosa di interessante e vorrei farvi partecipi per ricevere dei consigli.

- Amd 6/4 core / Intel i7 960

- 4gb ddr 1600 a bassa latenza

- scheda madre amd magari con due pci-ex a 16x configurabili in crossfire oppure intel con sli

- ssd da 32 gb ( tanto stoccano tutto sul server) magari accompagnato da un hd normale da 500gb o 1tb

- scheda video nvidia quadro riciclata dalla vecchia workstation oppure nuova che funzioni bene sui programmi che usano

- alimentatore da 650 watt pfc attivo (non credo serva di più)

Voglio sottolineare che non hanno lavori pesanti da fare come rendering di gioielli con 3 mila punti luci/riflessioni ma hanno bisogno solo di una macchina su cui si possa progettare in maniera fluida ad esempio parchi divertimento.

Ho guardato un po' di post di altre persone e mi sono un po' fatto un'idea sul dimensionamento della macchina però per essere sicuro di non spendere soldi per niente ho creato questo post.

Attendo vostre risposte,

Emiliano

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ups..nessuno mi ha ancora risposto...probabilmente post troppo generico..

sono riuscito a creare questa configurazione e sono in procinto di acquistare

ASUS AM3 M4A89TD PRO/USB3

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)

AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition

COOLER MASTER SILENT PRO M600 600W

Corsair SSD 32GB Extreme Series 2.5" SATAII o 74gb velociraptor

il tutto per circa 700 euro

Come vi sembra??Avrei bisogno di un consiglio sulla video può essere buona una radeon hd5770 per lavorare con i programmi che ho detto sopra?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

io piuttosto prenderei il 1055T (e al massimo lo overclocki un po); poi niente ssd 32gb, sei troppo stretto come capacità...come minimo cu vuole un 80Gb (e già basta a pelo..)

Ho guardato in giro un po' di bench e potrei ricadere anche su un x4 965 be. Sul ssd probabilmente hai ragione anche se pensavo di usarlo solo per il sistema e i due programmi in croce che usano (20gb su macchine equivalenti me ne avanzerebbero circa 10gb) e usare un hd piccolo di supporto per i dati temporanei.

Per la grafica invece non sò se tenere questa quadro fx 3450 oppure puntare su qualcos'altro.

Alcuni mi hanno consigliato di compare una fx580 ma dai bench hanno prestazioni uguali.

Domani ordinerò visto che per lunedì serve la macchina, io continuo a cercare e spero che qualcuno mi cerchi di aiutare ancora.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...