Vai al contenuto

Come Importare Una Sequenza Di Immagini Per Video?


Manuel84

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

come da molte discussioni viste ho realizzato un video di un interno in 3dstudio salvando il file in immagini jpg con numero sequenziale

adesso però non so come importarle nel software di modifica video (pinnacle studio ultimate V14)

se le importo tutte me le importa come singole immagini, e devo impostargli manualmente il tempo, espresso in secondi, dei fotogrammi. E il risultanto non è un granchè

non cè un sistema più rapido per dirgli qualcosa tipo "carica un video in 25 FPS"?

oppure devo usare un altro software?

aspetto info, sono nella c...a

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

intendevo un altro formato di immagine, quale dipende da cosa devi fare in post produzione...qualsiasi formato scegli comunque deve essere un formato senza perdite(loseless), perchè se no, perdi quando salvi l'immagine, perdi quando componi le immagini, magari poi rifai una composizione con l'audio(se non fai tutto insieme)e perdi ancora...alla fine viene un casino.

Formati senza perdite fino alla composizione finale dove invece userai un codec per ottenere dimensioni accettabili

Link al commento
Condividi su altri siti

intendevo un altro formato di immagine, quale dipende da cosa devi fare in post produzione...qualsiasi formato scegli comunque deve essere un formato senza perdite(loseless), perchè se no, perdi quando salvi l'immagine, perdi quando componi le immagini, magari poi rifai una composizione con l'audio(se non fai tutto insieme)e perdi ancora...alla fine viene un casino.

Formati senza perdite fino alla composizione finale dove invece userai un codec per ottenere dimensioni accettabili

Ho capito, quindi che formato è senza compressione. tif? tga?

su 2000 fotogrammi mi viene una dimensioni gigantesca....

ma per l'importazione in pinnacle come faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

si, viene una dimensione gigantesca...sul formato trovi varie discussioni qui, mi sembra il + accreditato fosse il tiff, ma non vorrei dire una cavolata, e cmq dipende sempre da quante informazioni sull'immagine hai bisogno per la post produzione...pinnacle purtroppo non lo uso

Link al commento
Condividi su altri siti

si, viene una dimensione gigantesca...sul formato trovi varie discussioni qui, mi sembra il + accreditato fosse il tiff, ma non vorrei dire una cavolata, e cmq dipende sempre da quante informazioni sull'immagine hai bisogno per la post produzione...pinnacle purtroppo non lo uso

ma la post produzione la fai sulle singole immagini?

forse sono riuscito a dargli il tempo corretto, ma quel programma fa molta fatica a gestirmi le immagini. quindi la procedura che voglio fare è :

importare le immagini con il tempo corretto, creare ed esportare il video senza compressione e poi caricare il video aggiungendo loghi, musica ...

In che formato di video mi consigli di esportare per non perdere dati?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la post produzione la fai sulle singole immagini?

forse sono riuscito a dargli il tempo corretto, ma quel programma fa molta fatica a gestirmi le immagini. quindi la procedura che voglio fare è :

importare le immagini con il tempo  corretto, creare ed esportare il video senza compressione e poi caricare il video aggiungendo loghi, musica ...

solitamente le impostazioni per un nuovo progetto vanno impostate prima di cominciare il lavoro. da qualche parte dovrebbe esserci il modo per decidere il tempo per le immagini.

detto questo, una volta che hai la sequenza di immagini evitereri l'esportazione in formato non compresso perchè arriveresti a dimensioni spropositate. credo ti convenga continuare con la sequenza e aggiungere quello che ti serve.

alla fine esporterai nel formato che ti serve.

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

solitamente le impostazioni per un nuovo progetto vanno impostate prima di cominciare il lavoro. da qualche parte dovrebbe esserci il modo per decidere il tempo per le immagini.

Questo sono riuscito a farlo

detto questo, una volta che hai la sequenza di immagini evitereri l'esportazione in formato non compresso perchè arriveresti a dimensioni spropositate. credo ti convenga continuare con la sequenza e aggiungere quello che ti serve.

alla fine esporterai nel formato che ti serve.

ciao :)

Mi piacerebbe farlo, il problema è che con 1850 immagini caricate per ogni virgola, ogni immagine, ogni stupidata aggiunta mi ci mette 5 minuti per elaborarla. non per colpa del pc, ma del programma

l'idea era salvare il video non compresso, così è più gestibile, sistemarlo e dopo esportare il video finale in un avi compresso

qual'è il miglior formato non compresso?

Link al commento
Condividi su altri siti

come ti ho già detto, un formato non compresso potrebbe arrivare anche a qualche centinaio di mega... sicuro che il programma riesca a gestire un peso del genere?

comunque o usi proprio il formato .avi senza compressione oppure il .mov

se il file è intero sì, dovrebbe gestirlo bene. il problema delle tante immagini (1850) è secondo me che quando faccio una modifica il programma si ricalcola da zero i tempi e i dettagli del video, quindi di 1850 e altro

invece quando carico un video e poi gli aggiungo roba il video se lo calcola una volta sola, perchè non viene mai modificato (la lunghezza, ecc.) e aggiorna solo le modifiche

lo so, pinnacle non sarà il top, ma è sicuramente meglio di windows movie maker che usavo prima (budget purtroppo limatato)

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...