Vai al contenuto

Wip Salottino


Recommended Posts

Ciao a tutti!! :)

E' la primissima volta che mi cimento in una scena d'interno architettonico. Spero che sia l'inizio di una nuova fase per i miei lavori. Ho cercato di ricreare l'interno di un salottino basandomi come impostazione generale su di una immagine esistente. Questo perchè non sapevo proprio come partire. Impostata la geometria della stanza o iniziato la fase della modellazione cercando di mettere ciò che più mi piaceva.

Domanda, cosa vedreste all'interno del salottino (come sopramobili. vasi ecc.)? Mi sono bloccato e non volevo ricopiare qualche interno già esistente. ;)

Consigli utili?

Il lavoro è fatto in 3dsMax e volevo renderizzarlo successivamente in Mental Ray.

Vi posto la prima fase di modellazione iniziale:

wip01.gif

wip02.gif

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao e in bocca al lupo per il lavoro!! :)

intanto io penso che sia d'obbligo un tappetone sotto il tavolo...

nell'angolo tra i 2 divani:

Ci starebbe bene una lampada (piantana) che oltre ad arredare ti darebbe la possibilità di mettere una fonte luminosa molto bella... però vedo che in quell'angolo hai già messo le mensole (che andranno riempite di oggetti)... quindi o mensole o lampada a terra... altrimenti tieni le mensole e metti una pianta un pochino più bassa (o un mobiletto tipo comodino)

sopra il tavolino qualche rivista... oppure un vaso bello (i vasi funzionano sempre)

io direi questo... seguo sviluppi :)

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh michele le capacità tecniche mi sa che non ti mancano!Il consiglio che ti do io è di osservare come agghindano in quelle riviste per la casa le varie foto.Giusti i consigli di davide,a cui aggiungo dei quadri o applique sulle pareti se ti sembrano spoglie,libri sulle mensole,un qualcosa che riempia lo spazio in basso a destra (io su un render ciò piazzato una chitarra classica con degli spartiti :lol: ),aggiungi oggetti da dare un'aria "vissuta" alla scena.Renderizzerai in mental ray?

Link al commento
Condividi su altri siti

@davide b: Bella idea la lampada non ho pensato ha questa possibilità! :Clap03:

@peperepe77: Infatti ho pensato di osservare qualche rivista di arredamento per darmi una idea generale e sicuramente lo farò!! Per i quadri già ho preparato le forme basilari mentre renderizzerò la scena in Mental Ray come già scritto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

:hello:

Aggiornamento del salottino con l'inizio della modellazione dei sopramobili ecc.

In questo caso (come suggerito da davide) ho creato un Bonzai che andra posizionato sopra un mobiletto posto sotto le mensole. La modellazione del vaso e terreno è creata da zero mentre per il bonsai ho trovato un modello dal nome "Dumosa White Mallee" sul sito "seek.autodesk.com".

Ora sto valutando la possibilità di creare da zero anche quest'ultimo, ma deciderò piu avanti.

Per quanto riguarda l'oggetto, il Vaso è creato con modellazione poligonale, mentre il terreno è formato da un semplice piano con un modificatore HSDS per la tassellazione e un modificatore Displace per la forma finale del terreno. Una mappa "Mix" con due materiali "Gradient" e "Noise" sono utilizzati come mappa displace.

wipbonsai2.gif

wipbonsai1.gif

Cosa ne pensate?

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

ecchè non ti seguo miché ? :P

caruccio il bonsai, ma il rametto è troppo sottile per essere proporzionato al vaso che gli stai mettendo... o usi un vaso tondo poco profondo, o ancora meglio ti modelli tutto di sana pianta, magari usando ivy per la mesh di partenza... ;)

buon lavoro!

hello.gif

edit:

per vaso tondo e basso intendo qcs di simile a questo come forma, per il colore dipenderà dall'essenza che vuoi metterci dentro... ;)

m_v240-8.jpg

Modificato da nicoparre
Link al commento
Condividi su altri siti

...caruccio il bonsai, ma il rametto è troppo sottile per essere proporzionato al vaso che gli stai mettendo... o usi un vaso tondo poco profondo, o ancora meglio ti modelli tutto di sana pianta, magari usando ivy per la mesh di partenza... ;)

Grazie Nico per i tuoi consigli. Infatti stavo pensando di creare da zero il Bonsai, perchè mi interessava la forma parallelepipida del vaso per non rompere la forma "cubica" della struttura generale della scena. Le forme arrotondate le darò con l'iserimento di vasi e bottiglie (almeno penso). Pensavo di utilizzare una versione demo di XFrog perchè mi piace, ma Ivy lo trovo altrettanto interessante!.

Grazie anche per il seguito che mi dai in questo WIP :) :)

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo Up prima di andare a dormire.

Aggiunto piccola colonna con base d'appoggio per sorreggere il Bonsai... Non mi piaceva l'idea di un mobiletto :)

wipbonsai3.gif

Voglio cercare di riempire tutto il salottino per poi successivamente (prima dei materiali e rendering) sistemare il tutto con eventualmente qualche cambio ;)

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Up del Salottino.

Ho ricreato l'intera pianta in XFrog 3.5 e applicato le prime texture per il completamento del Bonsai. Il progetto della pianta è basato su una già esistente, ma ho modificato e alterato molti parametri. L'immagine finale prevede un Olmo.

Utilizzato anche Hair and Fur per ricreare un leggero prato :) Manca solamente la texture per il vaso.

wipbonsaixfrog4.gif

testbonsai.jpg

Il progetto del bonsai è creato in un nuovo documento cosi da permettermi di lavorare con tranquillità. In seguito (con Merge) verrà inserito nella scena finale.

Come sempre consigli e critiche ben accetti

:hello:

Modificato da Michele71
Link al commento
Condividi su altri siti

beh, alla fine ti sei buttato sulla più classica delle zelkove serrate! :P

secondo me è sempre un pò troppo grande il vaso rispetto alla pianta, però direi che può anche andare bene così...

piccolo appunto:

bello il praticello, peccato che visto le proporzioni dei bonsai non si usi mai erba vera, ma muschio, che ha un aspetto decisamente differente e contribuisce a dare il senso della scala... ;)

saluti!

bonsai-muschi.jpgmuschio2.jpg

2009218193747_IMG_1574_resize.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

bello il praticello, peccato che visto le proporzioni dei bonsai non si usi mai erba vera, ma muschio, che ha un aspetto decisamente differente e contribuisce a dare il senso della scala...

Hi hi hi, meglio cosi almeno mi risparmio tutti questi filamenti! Non ho pensato a questa cosa! Ma dove le prendi queste immagini??? Io non ne ho trovata una, e dico UNA decente!!! Grazie per la dritta Nico :) :)...Adesso devo vedere come ricreare il muschio...

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo un pò di giorni aggiorno il mio lavoro.

Conclusione del Bonsai con aggiunta di una texture "Cotto" e di muschio creato con una mappa di grigio inserita nel canale "Displace". Dato che sarà quasi invisibile nell'immagine finale, non ho insistito molto nella definizione del muschio ;)

bonsaifinal.gif

Al prossimo aggiornamento :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro aggiornamento prima di andare a dormire.

Aggiunto alla scena: Piatto decorativo sul tavolo, libri nelle mensole e aggiuta di tele nei quadri (immagini free).

wip03.gif

Cosa aggiungere ancora alla scena secondo il vostro parere?

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Aggiornamento Salottino.

Test di Rendering (grossomodo già definito) dell'illuminazione globale.

testrendersalottino.gif

Utilizzato MentalRay. Fonte di luce DayLight Sistem (9:30 am del 20/7/2010 luogo Roma), MR Portal e una luce Fotometrica all'interno della stanza. Usato Final Ghater. Nessun tipo di Post Processing; l'immagine è quella uscita dal rendering ;)

:hello:

Modificato da Michele71
Link al commento
Condividi su altri siti

mmm... io l'immagine la vedo completamente verde, hai qcs che colora i rimbalzi della luce? mumble...

per quanto riguarda la modellazione invece, secondo me invece che quelle due mensolette potevi metterci una bella libreria piena di riviste e chincaglierie, e magari qualche altro mobile che spunta a destra dove l'immagine sembra un pò vuota.

i divani invece hanno lo schienale un pò alto e sono un pò rigidini, pieghette varie migliorerebbero molto il tutto, o vuoi tenertele come mappa della texture?

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm... io l'immagine la vedo completamente verde, hai qcs che colora i rimbalzi della luce?...

...la modellazione invece, secondo me invece che quelle due mensolette potevi metterci una bella libreria piena di riviste e chincaglierie, e magari qualche altro mobile che spunta a destra dove l'immagine sembra un pò vuota [...]i divani invece hanno lo schienale un pò alto e sono un pò rigidini, pieghette varie migliorerebbero molto il tutto, o vuoi tenertele come mappa della texture?...

Grazie per i suggerimenti Nico :) Sono sempre felice che ogni tanto dai uno sguardo ai miei lavori :Clap03:

L'immagine è un pò verdastra perchè ho utilizzato un Material Override di colore Giallastro, mentre il colore del MRPortal e Sky è azzurro (uno+uno=verde!!!). Di seguito non si noterà nulla con l'aggiunta dei materiali e texture.

La modellazione delle mensole aveva un perchè quando ho iniziato il lavoro dato che nell'angolo volevo piazzare il Bonsai, ma successivamente aver spostato quest'ultimo sul tavolino, non convincono anche me... Ora seguirò il tuo consiglio per il mobilio mi appare più appropriato ;)

La modellazione dei divani è all'inizio, per ora ho dato solo i volumi generali (prendendo misure reali) per rendermi conto del "taglio" della scena, di seguito modellero il tutto con maggiore precisione (compreso il tappeto)... tenerli come mappa non ci avevo pensato, ma ora che mi hai dato questa dritta... :lol::lol:

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Nuovo aggiornamento.

In preparazione della costruzione definitiva dei divani, ho pensato di creare anche i cuscini per quest'ultimi :) Ho troavto un ottimo e veloce metodo per la loro costruzione (pensata mentre prendevo sonno!!) e ne volevo condividere con voi la scelta :)

cuscini.gif

Ragazzi scusate, ma mi sono preso una libertà artistica nella loro colorazione :P

Di seguito le prime 2 parti di 4 del tutorial che ho preparato per la creazione dei cuscini:

Spero che al più presto possa inserirlo nella sezione Tutorial qui su Treddi (se trovato interessante) cosi da condividerlo con tutti!!

:hello:

Modificato da Michele71
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento Salottino.

Costruzione dei divani con il procedimento descritto sopra per i cuscini :) Ci sono solamente da fare alcune piccole modifiche, ma la sostanza è quella rappresentata dalla foto.

divani.jpg

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo aggiornamento Salottino

Inserrimento nella scena del divano finito e prova colorazione. Come già accennato, l'illuminazione ha bisogno di piccoli ritocchi, cosi come, sistemare i valori appropriati per il render finale (aliasing ecc.)

Ho bisogno ancora di inserire degli oggetti, sistemarne altri ed si può dire finito :Clap03: poi sotto con il rendering :)

testrenderingsalottino0.jpg

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Aggiornamento Salottino

Creazione del tappeto creato con Hair and Fur.

renderingsalottino.gif

Consiglio sul metodo migliore per il tappeto?

:hello:

Modificato da Michele71
Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo Up.

Provato un test per la creazione del tappeto.

testmultiscatter.gif

Ho avuto la fortuna di vincere il Contest#2 su ScriptSpot (per il suo decimo anniversario)e cosi per premio ho avuto MultiScatter e SolidRock. Questa è la primissima volta che utilizzo MS proprio per la creazione del pelo del tappeto.

Ci sono in totale più di 40000 scatter di un gruppo di 4 Cilindri che formano la base per la distribuzione. Il risultato sembra soddisfacente, ma non ne sono pienamente convinto. Avete qualche suggerimento per migliorare il lavoro?

Grazie per eventuali risposte :)

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Up del Salottino:)

Allora, nel frattempo che provo e riprovo una soluzione per il tappeto(!) ho aggiunto qualche oggetto nel salottino cosi da riempire la scena. Il taglio finale della telecamera è quella in foto cosi come l'illuminazione globale (manca sempre l'alta qualità) e la risoluzione in pixel.

Il più grande problema che ora sto riscontrando è il...CALDO!!!!! Il mio pc ogni volta che avvio un rendering mi chiede perdono e pietà perchè non ha fatto nulla di male!!!! :) :)

renderingtest02.gif

Altri 2/3 oggetti da fare per completare la scena e aggiungere le ultime texture che sono in fase di preparazione.

P.S: La granulosità che osservate nella foto è riferita dal fatto che ho convertito essa in gif (per migliorare la visualizzazione nel web).

Spero che vi piaccia :):hello:

Modificato da Michele71
Link al commento
Condividi su altri siti

BELLA, MI PIACE COME LUCE... :)

ocio al cuscino di destra che comprenetra col braciolo, per il resto solo due cosette...

uno, la parte destra dell'immagine risulta sempre vuota a mio avviso, ma potresti riparare col tappeto maledetto... :P;)

due...

ma come fanno a guardare il televisore che hanno alle loro spalleblink2.gif

w00t.gifw00t.gifw00t.giftongue.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ocio al cuscino di destra che comprenetra col braciolo, per il resto solo due cosette...

uno, la parte destra dell'immagine risulta sempre vuota a mio avviso, ma potresti riparare col tappeto maledetto... :P;)

due...

ma come fanno a guardare il televisore che hanno alle loro spalle?

Grazie per il consiglio sul cuscino...mi era sfuggito opoerbacco!!

uno, le sto provando tutte co stò tappetto!! :wallbash::wallbash::wallbash:

due, durante la notte il divano si trasforma in...letto!! :wacko::w00t::lol:

Grazie Nico per i suggerimenti!

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...