Vai al contenuto

Realflow 4 Magic Daemon


EVHfan

Recommended Posts

ciao a tutti

da poco sto utilizzando realflow 4

dopo un pò di bicchieri che si riempono ho deciso di passare ad altro, ovvero al morphing

ho letto che il daemon specifico per questo è il MAGIC

purtroppo non riesco a capire dove sbaglio

cerco di spiegarvi come ho settato la scena

ovviamente son partito da una situazione basilare, per salire di difficoltà in modo graduale

in scena ho un emitter circle e una sfera primitiva di realflow

la sfera l'ho lasciata nella posizione di default mentre l'emettitore l'ho traslato di -5 sull'asse X e +3 sull'asse Y.

poi ho semplicemete inserito un magic

impostando come object che attrae la sfera.

da quello che ho capito se metto affect velocity le particelle vanno più direttamente verso l'oggetto.

quindi ho impostato velocity

ho lasciato l'impostazione di random faces, questo credo aiuti a distendere meglio le particelle sulla mesh.

e infine ho settato la forza del magic a 5.

se ora simulo, ottengo che il fluido compie una piccola parabola verso la sfera ci sbatte contro e rimbalza, senza però prendere la forma della sfera...

decido così di cambiare qualche settaggio della sfera nella sezione particle interaction.

questi son i valori che ho cambiato rispetto al default

bounce a zero

sicky a 10 in modo da costringere le particelle a scivolare sulla superficie

se ora simulo sembra migliorare, ma sicuramente non in modo evidente, allora cambio qualche settaggio del fluido

internal pressure a 0.1

external pressure a 4

surface tension a 3

questi valori li ho cambiati per mantenere più compatto il fluido, pensando che possa aiutare a non farlo rimbalzare via.

a questo punto il mio dubbio è che la forza di attrazione del magic non sia abbastanza.

da 5 la porto a 20, ma la situazione peggiora.

quello che noto è che il fluido si aggancia in un punto, come se avessi selezionato nearest face del magic, e non si distende sulla superficie.

vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto

scusate se mi son dilungato troppo nella descrizione, ma volevo permettervi di aiutarmi il più possibile sugli errori.

Come ho detto all'inizio, ho iniziato da poco ad utilizzare questo programma, e mi scuso se il mio problema risulta banale.

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

io ho fatto una vecchia prova...guarda se t può essere utile perchè nn ricordo bene neanche cosa sia. ciao.

grazie mille per la scena

purtroppo riscontro lo stesso problema.. inizio a pensare di avere io qualche problema

prima di tutto mi funziona solo con real flow 5, nel senso che con il 4 la apre ma praticamente l'unico daemon che influenza è il drag, o devo attivare qualcosa? scusami ma son un principiante

guardando la scena nel 5 le particelle dovrebbero prender prima la forma del toroide, poi quella del cubo e infine la sfera

purtroppo non avendo la tua cache ho dovuto risimulare tutto, ma assolutamente le particelle non prendono la forma del toroide.

però un piccolo passo avanti sulla mia scena l'ho fatto.

ho aggiunto un object field e l'ho messo con intensità a 3 cira e distance a 10.

poi un'altra cosa che ha migliorato è stata invertire i valori di pressione interna ed esterna.

la conferma l'ho avuta guardando il tuo file, e notando che anche tu avevi messo che quella interna è superiore a quella esterna.

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille per la scena

purtroppo riscontro lo stesso problema.. inizio a pensare di avere io qualche problema

prima di tutto mi funziona solo con real flow 5, nel senso che con il 4 la apre ma praticamente l'unico daemon che influenza è il drag, o devo attivare qualcosa? scusami ma son un principiante

guardando la scena nel 5 le particelle dovrebbero prender prima la forma del toroide, poi quella del cubo e infine la sfera

purtroppo non avendo la tua cache ho dovuto risimulare tutto, ma assolutamente le particelle non prendono la forma del toroide.

però un piccolo passo avanti sulla mia scena l'ho fatto.

ho aggiunto un object field e l'ho messo con intensità a 3 cira e distance a 10.

poi un'altra cosa che ha migliorato è stata invertire i valori di pressione interna ed esterna.

la conferma l'ho avuta guardando il tuo file, e notando che anche tu avevi messo che quella interna è superiore a quella esterna.

grazie ancora

si ho visto...scusa se non ho verificato prima ma pare che in RF5 la scena vada a farsi "annacquare".

la pressione interna non è un parametro vitale per questo effetto...valori maggiori di 1 compattano il liquido percheè non "spinge" verso l'esterno.

se posso sistemo l file e ti mando qualcosa.

Ps: spero tu abbia notato gli exclusive links.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ho visto...scusa se non ho verificato prima ma pare che in RF5 la scena vada a farsi "annacquare".

la pressione interna non è un parametro vitale per questo effetto...valori maggiori di 1 compattano il liquido percheè non "spinge" verso l'esterno.

se posso sistemo l file e ti mando qualcosa.

Ps: spero tu abbia notato gli exclusive links.

grazie mille

si si gli exclusive li ho notati, ma non ho capito il motivo, scusa, se li hai animati, e il fluido è uno solo, non potevi lasciarli nei global, tanto quando uno è attivo, gli altri sono spenti, o mi manca qualche nozione?

grazie ancora.

per il file, se puoi sistemarlo ti ringrazio, ma non aver fretta, tanto io sto solo facendo test per impare nel tempo libero.

grazie

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...