Vai al contenuto

Rimepire Un "recipiente" Con Più Oggetti...


torch

Recommended Posts

...mi spiego meglio :-)

Sono un po alle prime armi con 3ds max, e vorrei sapere se esiste un comano, o una plug-in di terze parti,

che mi permetta di fare questo:

ho un recipiente, diciamo una vasca, nella quale voglio che vengana copiato il medesimo oggetto, diciamo una pallina.

Poichè in realtà non si parla di una pallina, ma di un oggetto un po più articolato, vorrei sapere se è possibile copiare tale oggetto in modo tale che questo subisca una rotazione casuale, anche su tutti e 3 gli assi: come se si mettessereo questi oggetti dentro al recipiente, senza ordinarli, ma così, casualmente, come viene.

E' possibile fare quanto chiedo?

Ringrazio e saluto,

torcH

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao,

soluzione 1)

hai il tuo oggetto, lo cloni o lo istanzi. disponi le copie a mano nella tua "vasca", ruotandole e disponendole come meglio credi. puoi permetterti di creare un gruppo di tot oggetti una volta sistemati, dupolicare il gruppo e ridisporlo per dare una sensazione di naturalezza.

soluzione 2)

duplichi il tuo oggetto e crei una animazione in dinamica rigid body. grazie alla gravità i tuoi oggetti cadranno all'interno della "vasca" e si disporranno automaticamente in maniera "realistica"

ciò che fai a mano ti consente di calibrare meglio l'uso delle risorse del tuo computer

ciò che lasci alla dinamica non potrai controllarlo. userà la ram che gli serve e se il calcolo è molto grande dovrai solo attendere.

Modificato da iodacasamia
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, e grazie per la rapida risposta.

Ho già provato a istanziare n volte l'oggetto ed a disporre a mano gli oggetti, ma non mi passa più... anche perche devo ogni volta controllare che non ci siano collisioni fra un oggetto e l'altro.

La seconda soluzione che mi proponi, riesco a capirla come "sistema", ma non ho la minima idea di come impostare il lavoro, ora cerco un po in rete e vedo di trovare un tutorial in questo senso.

Pensavo di riuscire a fare il tutto utilizzando l'opzione "paint on painted object" di max 2011 ma o sbaglio io qualcosa, oppure non si tratta del tool adatto.

Intanto grazie,

torcH

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda la soluzione 2 che ti è stata suggerita devi usare il reactor. trovi nell'help di max le nozioni per fare ciò che ti serve. fatti un giro anche su youtube.

edit:

fai attenzione perchè esistono due reactor in max:

uno è il modulo che che si usa appunto per le simulazioni dinamiche ed è quello che ti serve a te.

l'altro è un controller.

te lo dico perchè nell'help ti escono entrambi.

ciao :)

Modificato da HiRes
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dò un'altro alternativa: Scatter.

Lo trovi nella tendina Compound Object della scheda Create del Command Panel. Ti permette di duplicare un oggetto all'interno del volume di un altro, non simula la gravità ma potrebbe essere un buon punto di partenza per poi sistemare a mano gli oggetti o per usare poi Reactor. Ha inoltre dei comodi strumenti che ti permettono di ruotare e scalare a caso gli oggetti duplicati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...