Vai al contenuto

Alias: Design, Automotive O Surface?


alessandrocar88

Recommended Posts

Ciao a tutti,

studio da 1 anno design industriale, e da ottobre inizierò il corso di modellazione.

So che ultimamente fanno usare Alias, quindi avevo intenzione di passare l'estate a studiarmelo un po' (anche se sulla rete si trova ben poco a riguardo).

Guardando sul sito dell'uni ho visto che hanno fatto usare la versione automotive...ma mi chiedo, se studio design del prodotto (le macchine si fanno solo nel master in car design), per quale motivo fanno usare questa versione? qualcuno conosce le differenze tra le 3 versioni? quale più si addice al product design?

grazie,

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao,

alias Surface ha in maniera più estesa comandi che danno la possibilità di creare superfici di classe A ovvero sono superfici di produzione di alta qualità pronte da integrare nel modello di produzione...

alias design possiede in maniera più estesa un set completo di strumenti di schizzo e pittura digitali..

alias automotive è diciamo una "suite" che comprende sia surface che design, oltre che qualche strumento in più di analisi delle superfici..

oltretutto hanno fatto una versione design che si installa direttamente in Inventor per permettere la modellazione integrata parametrica e free form (a forma libera) all'interno dell'ambiente di Inventor..

per quanto design di prodotto valuterei la versione design per inventor (non ho ancora avuto modo di provarla) penso sia molto interessante anche perchè quando si parla di produzione inventor è sicuramente leader

spero d'averti chiarito le idee

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ciao,

alias Surface ha in maniera più estesa comandi che danno la possibilità di creare superfici di classe A ovvero sono superfici di produzione di alta qualità pronte da integrare nel modello di produzione...

alias design possiede in maniera più estesa un set completo di strumenti di schizzo e pittura digitali..

alias automotive è diciamo una "suite" che comprende sia surface che design, oltre che qualche strumento in più di analisi delle superfici..

oltretutto hanno fatto una versione design che si installa direttamente in Inventor per permettere la modellazione integrata parametrica e free form (a forma libera) all'interno dell'ambiente di Inventor..

per quanto design di prodotto valuterei la versione design per inventor (non ho ancora avuto modo di provarla) penso sia molto interessante anche perchè quando si parla di produzione inventor è sicuramente leader

spero d'averti chiarito le idee

ciao

grazie per la risposta :)

guardando sulla bacheca di quelli del 2° anno, ho visto che il prof aveva fatto installare Automotive...poi mi hanno detto che nel 2° semestre si usa inventor...quindi penso che per il momento andrò su automotive, anche per non fare un mix di programmi :P

quest'estate volevo mettermi di buona lena a impararmelo, ma non riesco a trovare nulla in rete :( ci sono un sacco di tutorial di 3ds max, maya, rhino, cinema 4d e company, ma di alias proprio nulla :( chissà perchè :blink2:

a vederli così sembrano tutti programmi un po' ostici...senza una mezza guida è dura :P

Modificato da alessandrocar88
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 7 months later...

ciaooo volevo sapere se mi potete aiutare con alias design sono alle prime armi e avrei qualche dubbio

aspetto vostre risposte grazie

Eccomi tornato dopo mesi :P

in questo semestre abbiamo studiato Alias Automotive 2011 in uni...ora mi ritengo abbastanza preparato in materia ;)

l'abbiamo usato sia per la modellazione che per il rendering.

con la modellazione mi trovo molto bene...si riesce a fare praticamente tutto! con il rendering un po' meno...penso che un programma dedicato lavori meglio ;)

questo è il lavoro finale che abbiamo fatto ;) (si poteva fare un po' meglio, ma sono successi casini vari con il mio gruppo, e ho lavorato fino alla mattina della consegna :S

16434310150168797964972.jpg

se hai bisogno chiedi eheh

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...