Vai al contenuto

Problema: Camera E Luci Su Piani Diversi Da Quello Di Lavoro


Pippo1

Recommended Posts

In 3d studio max.

Di solito riesco sempre a sistemare luci e camere sul mio progetto, da 2 ore invece non mi sistema più luci come spot e camera per scattare le foto sul mio piano di lavoro, anche se metto uno spot dall'alto me lo spara a km dal mio lavoro e sembra sparito il punto luce, la camera vado a metterla cliccando al centro del mio lotto e invece me la mette chissà dove e la vista camera da tutto grigio.

Perchè mi da questo?? Quale potrebbe essere il motivo??

Sto lavorando su un lotto molto grande con diversi difici ed una piazza al centro, il disegno da quando importato da autocad me lo ha messo distante dal piano (la X nera con la quadrettatura).

Fatemi sapere prefavore..

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

scusa ma cerca di essere piu chiaro magari allegando qualche immagine del problema :unsure:

Con le immagini si vedrebbe solo il mio lotto purtroppo :( dato che se seleziono la camera -> target -> 35mm, poi vado al centro della piazzetta che ho realizzato e clicco per mettere la cinepresa, la stessa compare sulla prospettiva, ma nelle altre 3 viste: pianta, e 2 prospetti la telecamera non c'è. Se faccio vista camera, la stessa da tutto lo schermo grigio cioè lo sfondo dello spazio di 3ds max.

Con la luce idem, prendo uno spot, lo dispongo al centro della piazza o in alto, punto il cono luminoso sull'oggetto ma tutto diventa nero, ho provato a spostare sia la luce che il mio lotto di edifici con move ma non si riesce a centrare in nessuna maniera. :( Mi sta facendo impazzire, e per la tesi mi servono assolutamente le viste con l'ombra. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi prego, nessuno può aiutarmi?

Almeno sapete come far ricomparire la griglia prospettica iniziale e come fissarci sopra il mio 3d? Ho provato selezionando tutto il mio disegno e poi con move, ma nello spazio sembra avvicinarsi al piano ma appena zoommo si distanzia sempre di molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ho provato con un disegno da capo, e ho notato che dopo aver fatto import e mi piazza il 3d fuori dal piano, cmq riesco a mettere telecamere e luci, appena lo seleziono tutto e inizio a spostarlo con move e ad usare la Z per lo zoom, in automatico dopo tutte le luci e telecamere che voglio inserire vengono messe all'infinito.

Come faccio a riportarlo nella posizione di origine? Oppure posso copiare tutto il disegno 3d con i materiali e incollarlo su una nuova scena?

Modificato da Pippo1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

non ho ben capito a me sembra che la tua camera sia solo spostata lateralmente rispetto al sogetto.

da che vista la crei la cam?

creala nella top view così sei sicuro di averla nel posto giusto .

per importare il modello con tutti i materiali in un altra scena invece salvi la selezione e poi in una nuova scena fai import---> merge e dovresti essere a posto.

Spero di esserti stato di aiuto anche se sinceramente non ho capito perfettamente cosa ti succeda di preciso

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, è come se spostando tutto il progetto 3d con in move, quando inserisco le luci e le camere invece di farle partire nel punto in cui clicco spara il punto di partenza quasi all'infinito e non dove ho cliccato io. Anche se la metto in pianta, la mette invece all'infinito sotto il lotto del mio prgetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il tuo disegno è moooolto spostato rispetto all'origine.

Prova a fare così. Fai un bel gruppo di tutti i tuoi oggetti. una volta raggruppati sposta il tutto a 0,0 (la z lascia quella che è). Lo fai inserendo i valori delle coordinate sotto alle viewport.

Dopo prova a creare luci e camere. Se non vedi la griglia (e non l'hai nascosta tu, ma non credo tu l'abbia fatto, altrimenti sapevi anche come ritirarla fuori), è solo perchè è lontanissima.

ciao!

Modificato da DiegoPennati
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho selezionato tutti i layer, poi ho fatto export e ho salvato l'export in file Autodesk, poi in import, merge me l'ha riaperto ma con molti layer mancanti (sono più di 100 layer diversi). Cmq poi mi fa la stessa cosa.

Volevo chiedervi:

Voi avete mai selezionato tutto un progetto 3d e spostato con le 3 frecce del move la scena nello spazio?

Avete mai utilizzato lo Zoom selezionando una vista laterale e poi schiacciando con Z?

Io credo sia una di queste 2 cose, dato che se apro un file vergine dwg su 3d studio mi mette luci e camere bene, ma appena faccio questi due comandi, luci e camere vanno all'infinito.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il tuo disegno è moooolto spostato rispetto all'origine.

Prova a fare così. Fai un bel gruppo di tutti i tuoi oggetti. una volta raggruppati sposta il tutto a 0,0 (la z lascia quella che è). Lo fai inserendo i valori delle coordinate sotto alle viewport.

Dopo prova a creare luci e camere. Se non vedi la griglia (e non l'hai nascosta tu, ma non credo tu l'abbia fatto, altrimenti sapevi anche come ritirarla fuori), è solo perchè è lontanissima.

ciao!

No no, ho spostato io con move tutto il 3d per farlo atterrare sulla griglia, ma il risultato è stato opposto perchè è sparita. :(

Quindi devo seleziona re tutto, poi move e scrivo 0,0 e faccio invio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si confermo che il mio disegno è finito lontanissimo dal quadro, ho fatto x0,0 y0,0 z0,0, in pianta me lo dava di nuovo al centro della croce degli assi del piano, selezione e faccio Z. Il ed riappare in prospettiva e le camere si possono mettere, però tutti gli oggetti layer oltre 100 si sono spostati a casaccio traslando nelle 3 direzioni ed invece del mio lotto ho una massa di oggetti messi a casaccio come esplosi senza logica. :(

Come seleziono tutto e sposto senza che ciò accada?

Link al commento
Condividi su altri siti

...però tutti gli oggetti layer oltre 100 si sono spostati a casaccio traslando nelle 3 direzioni ed invece del mio lotto ho una massa di oggetti messi a casaccio come esplosi senza logica. :(

Come seleziono tutto e sposto senza che ciò accada?

Probabilmente hai c'è selezionato il "pivot Point" relativo ad ogni singolo oggetto; devi scegliere il "pivot point" unico per tutti gli oggetti (se fossero però raggruppati non avresti questo problema).

post-53909-1278062521,4509_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho selezionato tutti i layer e ho fatto Group -> Group e nominato con 1, poi ho spostato tutti gli assi a 0,0 (erano a 30mila e passa l'uno :( ) e adesso sembra tutto ok. Giusto?

Vi ringrazio tantittimo tutti, in particolare Diego che mi ha fatto capire che il mio oggetto era ad anni luce dall'origine 0,0. Grazie ancora ragazzi. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...