Vai al contenuto

Realizzazione Showroom Auto


smorky

Recommended Posts

Salve a tutti sono nuovo del forum e chiedo scusa nel caso avessi postato nella sezione sbagliata ma essendo un principiante mi e sembrata la sezione adatta.. Arrivo subito al dunque...per un esame universitario dovrei realizzare un progetto di realtà virtuale che prevede la realizzazione di uno showroom di auto in realtà pochi modelli su cui pero sia possibile interagire cambiando dinamicamente, magari scegliendo da un menu, i colori i cerchi in lega o qualcosa inerente gli interni per dare la possibilità ad un utente di realizzare la propria versione dell'auto presupponendo che ci siano a disposizione tre categorie: base elegance e lusso... il professore ha detto che esiste un programa in grado di fare cose del genere e si chiama "rtt deltagen" che ovviamente è a pagamento e la licenza costa sui 30.000 euro...avreste qualche consiglio da darmi su come iniziare??ad esempio come prima cosa dovrei realizzare dei modelli di auto con 3d studio max ma da principiante non so proprio da dove iniziare....

grazie a tutti spero nell'aiuto di qualcuno

ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao,

per la tesi ho usato RTTDeltagen, ma la licenza era stata data all'università per 30gg (rinnovata per altri 30).

In realtà non è che fa uno showroom, ma permette in maniere professionale di importare modelli e realizzare varianti di ambiente e colore.

Simile è showcase della autodesk che generalmente ha una politica ancora più aperta per le università ed è molto più intuitivo e semplice di RTT.

O ancora hypershot...

Controlla i siti dove vengono spiegate bene queste cose.

Per i modelli puoi optare per versioni free (se non sai modellare un'auto non impari certo in 2 mesi...) ma ti servirebbero delle versioni nurbs dei modelli perchè più precisi e sono quelli generalmente usati dalle ditte (che esportano da CATIA o simili).

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

per la tesi ho usato RTTDeltagen, ma la licenza era stata data all'università per 30gg (rinnovata per altri 30).

In realtà non è che fa uno showroom, ma permette in maniere professionale di importare modelli e realizzare varianti di ambiente e colore.

Simile è showcase della autodesk che generalmente ha una politica ancora più aperta per le università ed è molto più intuitivo e semplice di RTT.

O ancora hypershot...

Controlla i siti dove vengono spiegate bene queste cose.

Per i modelli puoi optare per versioni free (se non sai modellare un'auto non impari certo in 2 mesi...) ma ti servirebbero delle versioni nurbs dei modelli perchè più precisi e sono quelli generalmente usati dalle ditte (che esportano da CATIA o simili).

:hello:

infatti proprio questo pensavo...modellare un'auto non è semplice e visto che l'esame lo vorrei dare in tempi brevi.....quindi si possono trovare versioni free delle auto??sapresti indicarmi anche dove cercare?

Si lo so che rtt deltagen non fa lo showroom però a me serve poter cambiare dinamicamente alcuni aspetti quindi provo ad orientarmi verso gli altri due software che mi hai indicato..ovviamente non sono open source giusto?

grazie mille per la risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Showcase puoi scaricarlo e autorizzarlo gratuitamente da http://students.autodesk.com (versione studenti) previa registrazione. Per registrarti ti serve un account email dell'università.

Ciao grazie a te sono riuscito ad installare showcase (versione studenti) volevo chiederti una cosa sapresti indicarmi qualche tutorial o darmi qualche dritta su come iniziare a lavorare??in rete ho trovato modelli di auto quindi la base la tengo sembrano anche ben fatti però non ho proprio idea di come si usi questo software..

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...