Vai al contenuto

Immagine Dietro Texture


pupazzooo

Recommended Posts

Ciao ragazzi. Vi pongo un quesito che da una settimana non mi fa dormire:

Come vedete dalle immagini allegato sotto ho delle gigantografie sui muri e purtroppo con i vetri le stesse vengono a "svanire". Ovviamente ho provato miriadi di settaggi per il vetro (mia,dgs,dieletric) e settaggi di rendering (qualità anche assurde) ma non cambia un bel niente. Ho l'impressione che ci voglia qualche piccolo "trucchetto" di cui io ignoro l'esistenza. Il software utilizzato è maya 2011 hotfix 2 su mac osx. Vi prego di darmi una mano perchè non so più che pesci prendere... :wallbash: Ogni consiglio e/o critica è ben accetta ovviamente. Grazie dell'attenzione... Ciaooo... :hello:

senza.jpg

conpe.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

hai la riflessione del vetro a palla e quindi ti riflette quello che c'è dall'alta parte della scena facendo scomparire l'immagine, così a prima vista

hai provato a mettere a 0 le riflessioni e vedere se ti fa la stessa cosa?

inoltre ricorda sempre di staccare il vetro dal piano su cui c'è l'immagine: se sono adesi, talvolta crea casini in fase di rendering per sovrapposizioni varie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, domani pomeriggio, in piena luce, prova a fare un giro per strada.

soffermati a guardare la vetrina di un negozio e noterai che parte del suo interno sarà "svanita" per effetto della vetrina che riflette l'ambiente esterno circostante.

è naturale. secondo me se hai poco tempo per i settaggi, ti conviene fare un pass separato del vetro e ricomporre in photoshop. il risultato sarà evidentemente un fake ma potrà funzionare per i tuoi scopi

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

A chi interessasse ho trovato la soluzione. "Bastava" mettere il filtro della texture su mipmap e poi attivare l'elliptical filter. Infine (almeno io) ho portato il valore da 8 a 64 (come credo suggerisca la documentazione). Beh tutto è bene quel che finisce bene. Alla prossimaaaa :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

A chi interessasse ho trovato la soluzione. "Bastava" mettere il filtro della texture su mipmap e poi attivare l'elliptical filter. Infine (almeno io) ho portato il valore da 8 a 64 (come credo suggerisca la documentazione). Beh tutto è bene quel che finisce bene. Alla prossimaaaa :hello:

Per chi è interessato cè un'altra soluzione al problema (che si presenta dalle ultime versioni di maya) delle textures dietro ai vetri:

disattivando l'export poligon derivative dal render global.

Anche perchè l'elliptical filtering è da tempo bacato (anche se nessuno lo dice in giro) basta che provi ad avvicinarti con angolazioni differenti e vedrai che saltano i colori in modo irrazionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...