Vai al contenuto

Monitor Lcd 24" 300-350€


pianez lore

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho un problema con l'acquisto di un nuovo monitor LCD.

Vorrei comprare un 24 pollici, l'utilizzo riguarda grafica 2d, 3d e ritocco fotografico. Ho letto un pò in giro delle varie tipologie di lcd, TN più economici e con tempi di risposta più veloci ma con resa cromatica peggiore, S-IPS, PVA ecc.. con resa cromatica e angolo di visualizzazione migliore ma più costosi. Purtroppo ho un budget un pò ristretto, 300-350 €, e non riesco a capire quale possa essere la soluzione migliore.

Eventualmente sarei disposto anche a scendere di qualche pollice a patto di comprare un prodotto di qualità...

Qualcuno sa darmi un consiglio???

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Se vuoi andare su monitor a 24" con pannelli ips c'è l'HP ZR24w a 380 euri altrimenti il dell 2209wa da 22" e-ips che costa 350 euri. Sinceramente la differenza tra e-ips e ips mi sfugge...

Comunque secondo me potresti optate per un monitor anche con pannello tn (samsung o lg) che sono sempre buoni e risparmi molto, con la differenza, poi, prendi un colorimetro per calibrarlo.

Certo, il top sarebbe avere un monitor con pannello ips e calibrarlo con un buon colorimetro, magari facendoselo prestare da chi ce l'ha.

Ciao

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi andare su monitor a 24" con pannelli ips c'è l'HP ZR24w a 380 euri altrimenti il dell 2209wa da 22" e-ips che costa 350 euri. Sinceramente la differenza tra e-ips e ips mi sfugge...

Comunque secondo me potresti optate per un monitor anche con pannello tn (samsung o lg) che sono sempre buoni e risparmi molto, con la differenza, poi, prendi un colorimetro per calibrarlo.

Certo, il top sarebbe avere un monitor con pannello ips e calibrarlo con un buon colorimetro, magari facendoselo prestare da chi ce l'ha.

Ciao

Luca

Ciao Luca grazie del consiglio, in effetti l'HP ZR24W era uno dei possibili candidati, solo che sul web l'avevo sempre trovato a prezzi sopra i 400 euro e perciò l'avevo scartato, farò una ricerca più accurata.

Per quanto riguarda i monitor TN, il discorso è più che giusto, però la scelta è talmente ampia che non riesco ad orientarmi, considerando che la mia preferenza sarebbe per un monitor 16:10 con risoluzione nativa 1920x1200.

Inoltre, un monitor IPS ha una certa garanzia di qualità al di là del modello o del produttore credo, mentre sui TN, se la scelta non è molto azzeccata, si rischia di prendere un monitor che non risponde alle esigenze qualitative richieste perchè magari è predisposto più per i gamers o per il multimediale piuttosto che per la grafica.

tu avresti qualche modello TN da consigliarmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, a casa ho preso questo

http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2253V.jsp

e devo dire che sono moolto soddisfatto, ha un'eccellente campo di visuale e non affatica la vista, questo è il fratello maggiore a 24" con un prezzo di 200 euri

http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2453V.jsp

Altrimenti in ufficio lavoriamo con dei samsung, ho un syncmaster 223bw e mi trovo benissimo, comunque secondo me è fuori produzione, adesso dovresti trovare questo a 240 euri:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24KIQRFV/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail

Comunque segui alcuni accorgimenti:

1) tieni il terzo alto del monitor ad altezza occhi

2) fatti un paraluce anche economico (io l'ho fatto con un pezzo di cartone pitturato di nero opaco attaccato con del biadesivo) aiuta tantissimo...

3) assicurati che lo schermo abbia il trattamento antiriflesso (Fondamentale)

Come colorimetro noi abbiamo un eye one, ma forse troppo costoso per le tue esigenze, il fotografo di fiducia ha uno spider 3 e ha detto che si trova benissimo.

Spero di esserti stato di aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un LG e un Eizo... l'EIZO e` palesemente migliore per lavorare a lungo e coi colori, mentre preferisco l'LG per i tempi di risposta piu rapidi :)

eh lo so la EIZO la consigliano in molti per l'elevata qualità dei suoi prodotti, il problema è che per un 22 pollici, anche TN, ci vogliono cmq 500 € circa... di LG ho letto un pò in giro, per quanto riguarda i monitor per videogiocatori e utilizzo film offre dei buoni prodotti, forse però per le mie esigenze non è molto indicata non so...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

questo è un messaggio generato automaticamente.

Se hai ricevuto questo messaggio è perché la tua discussione è stata spostata e messa nella sezione più appropriata.

Quando crei una discussione ti preghiamo di far attenzione ad inserirla nella sezione corretta in modo che sia più facile per tutti consultare il forum.

grazie per la collaborazione

lo staff di Treddi.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

scusa per cosa ti serve esattamente?

se fai contenuti che rimangono digitali, un monitor super calibrato a mio avviso non serve. Basta solo un buon monitor che quantomeno rispetti i colori su tutto il panello.

Ciao, il tuo discorso fila in effetti, era un aspetto che non avevo considerato.

però c'è anche da dire che studiando architettura, mi devo comunque spesso confrontare con la stampa, e li la differenza si nota molto di più. Ho un portatile HP, che va benissimo per lavorare il più delle volte, ma spesso in stampa i colori risultano diversi da quelli che mi presentava lo schermo, anche se non in maniera trascendentale sia chiaro.

La mia difficoltà sta proprio nell'orientarmi sulla fascia di mercato giusta, perchè se devo comprare un TN non ci vado a spendere 350 € perchè ne trovo di buoni a molto meno.

Io adesso non lavoro con grafica ad altissimo livello, faccio 2d, 3d, renderizzazione e un pò di fotoritocco, ma cmq le mie intenzioni sono quelle di implementare il livello del mio lavoro e proprio da questa intenzione nasce la volontà di avere a disposizione dei mezzi tecnici di buon livello.

(Sia chiaro che io non credo che un'attrezzatura migliore faccia un treddista migliore, però credo che per poter lavorare bene occorra rispettare uno certo standard minimo anche nei mezzi che si utilizza)

La mia domanda è: basandosi su esperienze personali (di cui io purtroppo sono carente), vale la pena spendere qualche euro in più ma assicurarsi un monitor con standard qualitativi migliori, magari pensato per la grafica anche per aspetti diversi dalla resa cromatica, quali affaticamento degli occhi dopo molte ore di lavoro o risoluzioni e formati più adatti (1920x1200 - 16:10 ad esempio), oppure il gioco non vale la candela e conviene comprare un monitor più economico?

Modificato da pianez_lore
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia domanda è: basandosi su esperienze personali (di cui io purtroppo sono carente), vale la pena spendere qualche euro in più ma assicurarsi un monitor con standard qualitativi migliori, magari pensato per la grafica anche per aspetti diversi dalla resa cromatica, quali affaticamento degli occhi dopo molte ore di lavoro o risoluzioni e formati più adatti (1920x1200 - 16:10 ad esempio), oppure il gioco non vale la candela e conviene comprare un monitor più economico?

Ci sono fior fior di professionisti che lavorano su dei samsung con pannello tn... (io compreso, anche se non mi ritengo un gran professonista)

Comunque se le stampe le fai direttamente tu allora puoi anche prendere un eizo, ma devi comunque avere una stampante all'altezza del monitor, altrimenti se le stampe le mandi fuori non ti serve un granchè...

Ciao

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...