Vai al contenuto

Wip Minimal Living Room


Recommended Posts

Buonasera a tutti,

è da tempo che mi è venuta l'idea di riprendere in mano vecchi 3d fatti con 3dsmax +vray per cercare di migliorare luci e materiali.

Ho deciso cosi' di ricimentarmi su questo soggiorno che mi è molto a cuore...

Si tratta di un grande soggiorno open, con due grandi finestre una opposta all'altra.

I materiali principali sono il legno e l'ardesia ed intonaco bianco.

test09.jpg

(è la prima votla che posto con imageshack, spero si visualizzi correttamente il link)

Per l'illuminazione ho usato un vraysun che entra dalla finestra, 3 vray light(due alle finestre e una alla destra della scala) ed una omni posta nel locali dietro la porta scorrevole, poichè altrimenti veniva tutto al buio.

Ho provato ad impostare le vraylight come skylightportal (a differenza di vecchi settaggi).

Per i settaggi di vray ho usato I.M + L.C. (vi posto i settaggi).

SETTAGGI

Vorrei cercare di arrivare al massimo della pulizia del render, senza dover aggiungere troppi arredi o dettagli, non so perchè ma mi sembra sembre che l'immagine sia poco definita, ad esempio sulla sinistra dove si vedere la porta scorrevole sembra tutto molto piatto.

Aspetto consigli, critiche, commenti e quant'altro su come migliorare...

Grazie mille

Sil

p.s. aggiungo soltanto che il divano non mi convince affatto, dovrei proprio cambiare il modello, ma in questa immagine l'ho lasciato perchè penso che il problema principale non sia il modello in se, quanto il materiale che sembra "di gomma" aspetto quindi consigli su come migliorare anche quell'aspetto

Modificato da nicoparre
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ho visto l'immagine, e non mi dispiace affatto, sappilo :Clap03: .

hai provato a giocare con il filtro antialising, provando ad usare un camtull-rom?

Per dare un pò di profondità dovresti provare a compositare il render con una passata di Ambient Occlusion (per dare un pò più di profondità) su photoshop.

Poi vediamo qualcos'altro... :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao grazie per la risposta!

Sono felice che ti piaccia...forse e' l'architettura in se che lo rende bello :-)

Provero il filtro antia che suggerisci e vediamo se migliora!

Per l ao ci ho pensato, ma volevo evitare di fare un passaggio a photoshop!

appena ho tempo posto aggiornamenti!

ciao ciao

S

Link al commento
Condividi su altri siti

è tutto miolto piatto perche hai gli interpolation sample troppo alti.... stai sempre su un valore tra 10 e 20

alza un po le Hsph almeno ad 80 il preset high...su una risoluzione del genere è una assurdita'...sugli advanced option chekka i "check sample visibility"... ti toglie un po di artefatti (macchie chiare) dagli spigoli..

al posto di hight....metti custom e prova con:

Min rate = -4

Max rate = -1

Hsph = 80 (semmai lo porti intorno a 100 se hai delle machhie....ma credo sia sufficente)

int.smpales =15

clr.tresh = 0.25

Nrm Tresh= 0.2

dist tresh = 0.18

abbassa la light chache

subdivis = 600 (semmai le alzi nella seconda prova)

samplesize = 0.04

prefilter = 10 (usalo)

porta le subdivision delle vray light (dal pannello laterale) almeno a 16-20

e dalle vray proprieties almeno a 1200.

se vuoi tutto smuttato usa l'image sampler che stai usando altrimenti usa il filtro catmulrom (o mitchel natravali a 0.3) che ti definiscono meglio i contorni.

in generale tieni le vray light con intensiti multiplier non piu alto di 3-4 e lavora con il color mapping ....drak e bright multiplier fino ad ottenere la giusta illuminazione.

Non ti fidare di chi dice che non devono superare il valore di 2.....vai pure su 3..4 di valore...fin che te ne serve.

usa una vray camera con iso 200 e shuttered speed a 6

....famme sape'

Dovresti ottenere un buon rapporto tempo-qualita'

LA sfide DEVE essere ottenere qualita' buone con tempi il piu ridotti possibile....

Ottenere la massima qualita' spingendo tanto tanto, non serve a nulla....solo a perdere un sacco di ore preziose....e per quello c'è gia' maxwell render oppure il Quasi-montecarlo.

i settaggi te li ho fatti un po a mente, considerando la risoluzione e la complessita dell'immagine.

Modificato da kolo
Link al commento
Condividi su altri siti

sono arrivato a casa.... te li faccio un po piu mirati.

Min rate = -4

Max rate = -2

Hsph = 80

int.smpales =15

clr.tresh = 0.36

Nrm Tresh= 0.08

dist tresh = 0.2

Least square fit

overlapping

check sample visibility attivo

calc.pass interpolation 15

subdivis = 800

samplesize = 0.04

prefilter = 15

nearest

int.sample 10

....falla una prova...che sono curioso :)

Modificato da kolo
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

scusa ero al lavoro non ho fatto in tempo a rispondere!!!!

Anche io sono curiosissima di mettere in pratica i tuoi insegnamenti! ora leggo bene tutto e faccio partire un render, poi ti diro'!

grazie mille intanto per la "consulenza"

S

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh mi sembra già molto meglio

Ecco qui l'img!

Ora voglio capire bene a cosa tutto cio' è dovuto 8settaggio per settaggio, poichè alcuni non li avevo mai prese in considerazione, ad es. calc.pass interpolation 15)

Il filtro catmulrom ha già migliorato notevolmente, è tutto meno sfumato, anche la parte dietro la porta è molto piu nitida!!!!Evviva..

Ora con calma sistemo texture e materiali(hai ragione per il mobile, in realtà vorrei cambiare proprio la texture perchè quello sembra piu' un impiallacciato che un rovere naturale) .

un' altra domanda, a cosa sono dovute secondo voi quelle macchiette bianche sul mobile?In teoria il materiale non dovrebbe riflettere...forse è un effetto del bump? strano

Aspetto ancora consigli!

S

p.s. Ho lasciato la cam standar e nn la vraycam perchè, lo ammetto, ero ansiosa di vedere immediatamente il risultato e non volevo perdere tempo a re-impostare la scena ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

le macchie bianche le avevi anche prima (meno evidenti)....

aumenta un po:

Hsph = 80 --> 100

int.smpales =15 --> 18

clr.tresh = 0.36

Nrm Tresh= 0.08 --> 0.16

ma le vray light a quanto sono di intensity multiplier? (mi pare bruci quella in fondo in alto)

tempi di rendering rispetto alla prima immagine?

i muri di che colore dovrebbero essere?

togli l'area light e se ti vengono zone troppo buie.... vai su color mapping, lo metti exponential e aumenti il dark multiplier di un 0,5 alla volta finche' non ottieni quello che vuoi.

Modificato da kolo
Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera Kolo!

Allora allora:

- i muri dovrebbero essere bianchi, pero' mi rendo conto che presentano un po di color bleeding, ho provato a dare al pavimento un materiale vray override Mlt impostando un materiale bianco nel GI material

- come tempo per questa risoluz 1500 x 900 ci ha messo 18 minuti (purtroppo non avevo segnato il tempo dell'img iniziale,inoltre aveva una risoluz maggiore, pero' in generale mi sembra ci metta molto meno tempo),

- Per le vray ligh per ora ho aumentato solo le subdividions portandole tutte a 16, per l'intensità avevo impostato skylight portal, in questo modo non posso agire sull'intensity, ora provo a modificarle, in effetti entrambe sono troppo forti, ho fatto una prova veloce senza il divano e viene sovraexposto anche un angolo di parquet

- il color è già impostato su exponential con dark mlt 2.00 (a me non dispiace avere alcune parti in ombra),

Faccio qualche altra modifica e riposto gl iaggiornamenti!!!

grazie ancora, mi sembra stia migliorando moltissimo!

S

Link al commento
Condividi su altri siti

con questa risoluzione il Max rate lo puoi portare a -1 (occhio a questo parametro....piu è vicino allo zero e piu diventi vecchia ad aspettare....)

per il color bleeding....seleziona il pavimento, clicca col destro e vai sulle vray proprieties dell'oggetto....porta il parametro Generate GI a 0,2 o 0,3.... ora aumenta di mezzo punto (o qualcosameno) ancora il dark multiplier, perche riducendo la GI generata dal pavimento dovrebbe venire leggermente piu buio...cosi compensi. (cosi ti deve venire bianco per forza! :) )

se sovraesposto, al limite puoi ridure il bright multiplier, almeno ti scurisce un po le zone chiare.

Modificato da kolo
Link al commento
Condividi su altri siti

ehh dopo provo ad abbassare il Min rate...sperando di non invecchiare davanti al pc (va bene che sono ancora giovane ma non mi sembra il caso!!!).

Ho fatto una prova per eliminare il colorbleed il pavimento in realtà aveva già impostato generete GI a 0,5 :

Ecco qui il risultato

Ma..non sarà troppo bianco? forse mi piaceva di piu' prima.

ora come dicevo la luce sulla sinistra è un po troppo forte, brucia la parte dell'immagine.

A parte questo che dici? è già un passo avanti, non hai ancora espesso un tuo parere "Non tecnico"!

grazie mille

Sil

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa se non ho espresso pareri personali.... (implicito che se ti seguo e aiuto, mi piaccia ;) ).

...a me cosi piu bianco pare piu reale di prima, poi va a gusti.. (io odio il color bleeding).

riabbasserei il dark multi....c'è troppo poco stacco tra zone ombra-luce, diciamo fino ad arrivare ad una via di mezzo tra l'immagine precedente e questa.

...cmq mi pare un buon risultato....

la vray light in fondo...levagli lo skilight portal e settala come multiplier a 1,5....

Modificato da kolo
Link al commento
Condividi su altri siti

per la bruciatura puoi provare (ma secondo me ti sballa il resto del bilanciamento.....cmq tentar non nuoce) ad usare come "color mapping" il reinhard con burn value intorno a 0.5, dovrebbe eliminarti la bruciatura...... e vediamo come risulta sul resto della scena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

eheh sono felice ti piaccia! Io sono felice perche' sta avendo grossi miglioramenti. In effetti rivedendo questa mattina l'img mi convince di piu tutta bianca, da proprio l'idea di pareti appena imbiancate :-)

La cosa che mi fastidia e' la finestra infondo che non fa percepire il paesaggio dietro, forse puo anche essere dovuto all'environment? mi sono dimenticata di dire che ho usato una mappa vraysky, ora nn ricordo a memoria i valori.

Questa sera faccio una prova con il colro bleeding che mi suggerisci, sono curiosa perche' non l ho mai utilizzato!

grazie ancora

s

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! in genere anche io, pero' qui volevo evitare il passaggio photoshop...

Ora faccio una aggiornamento con il color mapping che dicevi, poi posto il risultato!

Per quanto riguarda i materiali hai invece dei consigli?A me per esempio soddisfa molto il pavimento ma per niente il televisore ed il mobile. Il televisore lo voglio lasciare volutamente spento e non mettere un'immagine, perchè mi piace che faccia da "specchio".

ciao ciao

S

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

ahhh ok ok bocciata!!!!

Ecco un altro aggiornamento

non mi convince molto...

ora faccio un'altra prova abbassando un po l'intensità della luce diretta, forse è troppo forte quella ed il cielo!

la vlight della finestra dietro l'ho abbassata a 0.5 eppure sembra sempre molto forte.

Giusto per tornare indietro nel tempo ecco come era il file vecchio prima di rimaneggiarlo (mi scuso per la scarsa qualità dell'immagine).

Modificato da billyacaro
Link al commento
Condividi su altri siti

ok, torna ad usare il color mapping exponential....questo rende proprio male.

poi deticati un po alla scena.... la mappatura del mobile non va...la parte seperiore è da ruotare di 90° e la parte in vista è ripetuta con una nervatura troppo fitta.

Modificato da kolo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

eccomi di nuovo...dopo un po di silenzio, ho ripresto in mano la scena:

Ecco un aggiornamento|

Come prima cosa ho deciso di usare le vraycam, appena messa la camera ho dovuto pero' sistemare alcune cose:

- intensità della vraysun l'ho riportata a 1

- ho provato a modificare l'antiA usanto come type Adaptive DMC (leggevo su un articolo che è meglio)

- La vray cam è impostata con iso 100 e shutter speed 10.

ho tolto un po di riflesso al pavimento perchè non mi convinceva cosi' riflettente,

Ho notato pero' che l'img presenta una grana strana,zoomando su dettagli come la maniglia della porta in fondo o lo zoccolino, è come se fosse la pellicola con una leggera grana/polvere (pensavo fosse dovuto agli iso della vraycam, ma mi sembrano abb bassi).

Ah, altra cosa che ho modificato, nel pannelll indirect illumination ho cambiato il valore Saturation da 1 a 0,5.

ciao ciao

Sil

Link al commento
Condividi su altri siti

ops..devo aver linkato l'img sbagliata, nella precedente infatti avevo "spostato la posizione del sole"

Queta è l ultima

confrontandola anche con le prime img, forse potrebbe essere un problema di AntiA? perchè noto che sopratutto nella parte sul fondo le righe orizzontale si vedono tutte seghettate!

grazie mille, aspetto commenti!

S

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi di nuovo...dopo un po di silenzio, ho ripresto in mano la scena:

Ecco un aggiornamento|

Come prima cosa ho deciso di usare le vraycam, appena messa la camera ho dovuto pero' sistemare alcune cose:

- intensità della vraysun l'ho riportata a 1

- ho provato a modificare l'antiA usanto come type Adaptive DMC (leggevo su un articolo che è meglio)

- La vray cam è impostata con iso 100 e shutter speed 10.

ho tolto un po di riflesso al pavimento perchè non mi convinceva cosi' riflettente,

Ho notato pero' che l'img presenta una grana strana,zoomando su dettagli come la maniglia della porta in fondo o lo zoccolino, è come se fosse la pellicola con una leggera grana/polvere (pensavo fosse dovuto agli iso della vraycam, ma mi sembrano abb bassi).

Ah, altra cosa che ho modificato, nel pannelll indirect illumination ho cambiato il valore Saturation da 1 a 0,5.

ciao ciao

Sil

si...quello del saturation è un ottimo metodo per controllare il color bleeding.

Cmq la finestra infondo brucia sempre... (non è che per caso hai il moltiplicatore del GI enviroment > 1 ?? )....se fosse cosi, portalo ad 1 e lavora col dark multiplier per compensare.... la bruciatura ti dovrebbe sparire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...