Vai al contenuto

Gameplay O Grafica?


lidra

Recommended Posts

E'da un po' che mi pongo questa domanda e volevo sapere che ne pensate.

Da un 3-4 anni il mercat videoludico si sta, come dire, stabilizzandosi dal punto di vista del gameplay: cioè escono sempre nuovi titoli che hanno magari una grafica da urlo ma che come gameplay sono piuttosto banali, per esempio unreal tournament III, per quanto avesse una grafica veramente pazzesca non mi han dato la stessa impressione del predecessore(che reputo il migliore di questa serie),anche se non mancano le eccezioni come borderlands, bioshock o gears of war che riescono a coniugare bene grafica, trama e gameplay, le altre produzioni, soprattutto delle case più grandi, tendono ad essere veramente banali: l'esempio più lampante è resident evil 5. :crying: :crying: :crying:

Un'altra cosa che non riesco a concepire è il fatto che anche i gusti delle persone si stanno standardizzando (soprattutto sul lato grafico): adesso la gente preferisce giocare ad un assasin's creed (più conosciuto, pubblicizzato e con una bella grafica ma veramente ripetitivo) piuttosto che ad un prototype(per nulla pubblicizzato, grafica inferiore ed un gameplay non rivoluzionario ma molto divertente) :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Qualche anno fa la scelta era fra il duca (più ganzo, colorato ed esilarante, ma con grafica in 2d) e quake(più tetro, grafica 3d ed estremamente modificabile)

entrambi erano molto pubblicizzati e allafine ha vinto il duca come vendite.

scusate per lo sfogo ma ditemi voi che ne pensate

PS(conosco il duca, doom ecc grazie al mio fratellone)

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

LA PENSO ASSOLUTAMENTE COME TE

anzi colgo l occasione per chiederti un consiglio

su sparatutto dal gameplay divertente.

prototype che hai citato non l ho mai provato.

comunque io personalmente rimango fedele a crysis.

ho odiato anche io assassin creed ma anche splintercell conviction ed altri nuovi..

grazie di aver sollevato il problema

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente, questione di mode.

Più di 10anni fa, i gestionali e simulativi erano più della metà dei giochi prodotti. Ora si contano (quelli seri) sulla punta di una mano, annualmente.

Ora se un gioco non è 3d non viene portato sugli scaffali, e poco importa se con trama oppure sparatutto senza senso.

Passerà anche questa moda, magari a favori di giochi gestionali profondi (che io tanto rimpiango)

Cmq a me AC2 piace, un pò come Uncharted 2, ma sono un casual gamer e giocando 2/3 volte al mese mi piace avere giochi immediati anche se non più di tanto complessi (altrimenti non riesco a starci dietro) :P

Modificato da icer

"La potenza è nulla senza controllo" del mouse.

Link al commento
Condividi su altri siti

LA PENSO ASSOLUTAMENTE COME TE

anzi colgo l occasione per chiederti un consiglio

su sparatutto dal gameplay divertente.

prototype che hai citato non l ho mai provato.

comunque io personalmente rimango fedele a crysis.

ho odiato anche io assassin creed ma anche splintercell conviction ed altri nuovi..

grazie di aver sollevato il problema

come sparatutto in prima consiglio vivamente serious sam 1st e 2nd encounter e anche il 2, borderlands e timeshift se vuoi qualcosa di immediato

bioshock dal punto di vista della trama è molto intricato e fa veramente impressione.

se vuoi qualcosa di complesso ti consiglio fallout 3 anche se crasha frequentemente,

se sei più tattico allora uno dei Left 4 Dead o ET quake wars(il più bel tattico online a parer mio)

in terza consiglio max payne e naturalmente Gears of war e l'appena uscito The saboteur

Link al commento
Condividi su altri siti

il secondo assassin s creed nn penso ke abbia un brutto gameplay anzi... a me è piaciuto parecchio lo stesso vale per uncharted2 che lo reputo un capolavoro o quasi... fallout un gioco di tutto rispetto... ecco questi tre secondo me hanno un buon connubio tra gameplay e grafica.

Certo che la tendenza negli ultimi anni è proprio quella di avere grafiche da paura e il resto tutto fumo... l importante è vendere per l esteticità; prototype non mi è piaciuto granchè... anche se devo dire che la cinematica iniziale era molto bella.

Purtroppo è così che si sta evolvendo il mondo game... giochi completi sia nella grafica che nel gameplay vengono prodotti sempre meno ...giochi che ti stimolano... un pò come il primo silent hill stanno diventando rarità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

il secondo assassin s creed nn penso ke abbia un brutto gameplay anzi... a me è piaciuto parecchio lo stesso vale per uncharted2 che lo reputo un capolavoro o quasi... fallout un gioco di tutto rispetto... ecco questi tre secondo me hanno un buon connubio tra gameplay e grafica.

Certo che la tendenza negli ultimi anni è proprio quella di avere grafiche da paura e il resto tutto fumo... l importante è vendere per l esteticità; prototype non mi è piaciuto granchè... anche se devo dire che la cinematica iniziale era molto bella.

Purtroppo è così che si sta evolvendo il mondo game... giochi completi sia nella grafica che nel gameplay vengono prodotti sempre meno ...giochi che ti stimolano... un pò come il primo silent hill stanno diventando rarità.

non avendo la ps3 non ho mai potuto giocare uncharted 2 quindi non so di che si tratti.

comunque è positivo che tu abbia le tue opinioni. I miei compagni, senza neanche aver provato il gioco ne giudicano la qualità

ESEMPIO

compagno bimbomi**ia: che figata god of war 3 è il piu bel gioco del mondo

io: scusa, ma tu non avevi la 360? come fai ad averci giocato?

com bimb: non ci ho giocato, ma hai visto che grafica al trailer? è stupendo!!!

io:ma conosci almeno il gameplay?

il compagno mi guarda con una faccia come se stessi parlando arabo :eek: :eek: :eek:

io: come si gioca...

com bimb: aaaaaaaaaaaaaaaaaa si l'ho visto, ma chi se ne frega quando hai il normal mapping adattivo (non sa neanche cosa sia, l'ha letto nella recensione di game magazine -_- -_- )

non riesco a concepire tanta ottusità <_< <_< <_< <_< <_<

per quanto l'ho potuto provare al gamestop GOW3 è ottimo come grafica e come gameplay, ma è impossibile non notare grandissimi cali di frame

a altra cosa, questo stesso tizio ora reputo GTA4 un pessimo gioco :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Modificato da wiimario
Link al commento
Condividi su altri siti

credo che sia un problema che è sempre esistito.

a volte una console, a volte l'altra erano più potenti graficamente. Ma tanto la console conta poco, alla fine contano i giochi. e tantissimi prendevano quella con i giochi più pubblicitati, per sentito dire, ecc.

sviluppare un gioco è un casino. è difficile, soprattutto è difficile renderlo divertente da giocare: ma fare un motore di grafica....beh è un'altra storia. è un rifinire continuamente una base, riutilizzandone grandissime parti. fare gioche belli (ma poi mica davvero stupendi in quasi tutti i casi)ma brutti come gameplay è il modo per fare soldi, e le case lo fanno.

e fanno bene: purtroppo lamentarsi perchè chi gioca ai videogame non riesce ad andare oltre la lotta tra console (è meglio la play o la wii? è meglio la psp o il ds?), perchè non sa apprezzare un gioco meno scontato ma enormemente migliore (i dati di vendita parlano da soli), o perchè nonostante tutto piuttosto che giocare bene un gioco preferisce scaricarne 50 e non giocarne nemmeno uno seriamente, leggendo solo le soluzioni sul web, è inutile come lamentarsi che la gente guarda i cine-panettone (arg) o i reality (ariargh).

per fortuna che alla fine, a cercarli, esistono anche giochi fantastici ceh vale la pena giocare (ad averci il tempo...)

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo il primo impatto è sempre la grafica (e spesso e volentieri sia i produttori che le riviste specializzate le danno un'importanza eccessiva) e indubbiamente se la grafica fa colpo il cliente è invogliato a comprare, al di là di quello che poi sarà il gameplay. E poi come ha detto C_dere diventa sempre più facile fare un gioco con una grafica accattivante, mentre una bella storia resta sempre difficile da creare...

p.s. a filippo suggerisco Bioshock, ha una trama stupenda, scenografia mozzafiato, un grande gameplay, uno spessore psicologico dei personaggi veramente notevole, molto superiore a crysis secondo me ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

raga, essendo un giocatore della domenica devo dire di aver appreso molto da questo thread.

straquoto tutti :Clap03:

ps vado subito su piratebay!

:devil::P

no scherzo................................................................................................................su isohunt! :TeapotBlinkRed:

Modificato da Soldateschi Filippo
Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo il primo impatto è sempre la grafica (e spesso e volentieri sia i produttori che le riviste specializzate le danno un'importanza eccessiva)

più che altro dipende spesso e volentieri dalla console di cui si parla e del tipo di gioco: di Braid non ne citeranno mai la grafica mentre di heavy rain si.

Inoltre certe ditte pagano pure queste riviste per sorvolare il problema della grafica, del sonoro, ecc...

fonte: un amico di mio padre che lavora a una rivista di videogiochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho giocato a machinarium, visto su tom's hardware ed è fantastico, un pò corto ma un capolavoro! :Clap03::Clap03: :Clap03:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Da un 3-4 anni il mercat videoludico si sta, come dire, stabilizzandosi dal punto di vista del gameplay: cioè escono sempre nuovi titoli che hanno magari una grafica da urlo ma che come gameplay sono piuttosto banali, per esempio unreal tournament III, per quanto avesse una grafica veramente pazzesca non mi han dato la stessa impressione del predecessore(che reputo il migliore di questa serie),anche se non mancano le eccezioni come borderlands, bioshock o gears of war che riescono a coniugare bene grafica, trama e gameplay, le altre produzioni, soprattutto delle case più grandi, tendono ad essere veramente banali: l'esempio più lampante è resident evil 5. :crying: :crying: :crying:

alza pure il numero di anni ad una decina...

Da quando uscì UT non hanno più fatto giochi sullo stile, veramente innovativi come gameplay in FPS.

Certo, cambiano le armi, cambia la grafica e tutto quello che ti pare, ma le eccezioni sul gameplay sono veramente poche.

UT introdusse la novità della doppia modalità di fuoco sulla stessa arma (missili sparati diretti in faccia, o accumulati e sparati tipo grappolo di granate, sparamerda a pallette singole o mega caccolone gigante ultradevasto, flakcannon in modalità palombella o con sparo frammentato...). Tutto ciò che venne dopo fu solo una scopiazzatura o semplicemente un nuovo tipo di arma ma senza nulla di più.

La vera svolta è arrivata quando sono usciti giochi iper realistici come AAO, in cui il personaggio anche saltando da una scalinata non troppo alta si rompeva una gamba, camminava più lento e sanguinava fino alla morte.

A parte queste due grosse innovazioni, il mondo degli FPS si è riciclato in se stesso per gli ultimi 10 anni...

Difficile ormai trovare un titolo veramente accattivante per chi è della vecchia guardia come me.

Un'altra cosa che non riesco a concepire è il fatto che anche i gusti delle persone si stanno standardizzando (soprattutto sul lato grafico): adesso la gente preferisce giocare ad un assasin's creed (più conosciuto, pubblicizzato e con una bella grafica ma veramente ripetitivo) piuttosto che ad un prototype(per nulla pubblicizzato, grafica inferiore ed un gameplay non rivoluzionario ma molto divertente) :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Sei proprio così sicuro che Prototype sia così divertente alla lunga?

Io dopo un tot di ore di gioco l'ho chiuso senza nemmeno finirlo perchè era ridondante nel suo meccanismo e le nuove missioni dopo un po' ripetitive alla nausea.

Volendo ben vedere, cmq, sia AC che Prttp non hanno granchè di nuovo rispetto a un PoP Sand of time ad esempio: salta, arrampicati, corri, nasconditi, camuffati, uccidi e via...

Il pregio di PoP è stato di essere breve quanto basta: 8 ore di gioco per finirlo. In 3 o 4 gg, un paio di ore al gg e via.

Sotto certi aspetti, abbastanza innovativo anche Gods of War che forse tutto sommato riunisce le caratteristiche che chiedevi: giocabilità e grafica. Ma mi fermo al primo. Perchè già il secondo mi pareva una copia avanzata. E sottolineo copia, non avanzata. :D

Qualche anno fa la scelta era fra il duca (più ganzo, colorato ed esilarante, ma con grafica in 2d) e quake(più tetro, grafica 3d ed estremamente modificabile)

entrambi erano molto pubblicizzati e allafine ha vinto il duca come vendite.

sicuro?

sicuro sicuro sicuro??

non ci metterei la mano sul fuoco e non ho dati per contraddirti, ma non so se duke nukem abbia battuto quake nelle vendite.. :D

Cmq a parte il numero di copie vendute, calcola che quando uscirono quei due mostri sacri, non c'era altro al tempo...

Uscì solo parecchio dopo Unreal e Half Life con tutti i cambiamenti che si portarono dietro (UT, CS e via a seguire).

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo il primo impatto è sempre la grafica

posso smentirti? :D

ti cito solo un capolavoro che ha fatto storia (anche se si parla di ormai almeno 8 anni fa se non più...) e sul modello del quale poi ancora oggi non hanno fatto cambiamenti: final fantasy 7.

La grafica di gioco era terribile (non quella dei filmati, quella del gioco in sè proprio) eppure è diventato un metro di paragone, creando quello status quo da seguire a man bassa.

La storia poi era superba.

Tutti i FF a seguire invece, grafica della madonna ma storie orride. Se hanno venduto è stato solo sul successo del 7 e hanno sfruttato la scia.

Inoltre, parlando di grafica, fortunatamente non tutte le case guardano solo quello.

So che sarà un commento impopolare perchè la maggior parte si affida a PS e XBox, ma c'è poco da fare Nintendo sotto sto punto di vista spaccava.

Uso il passato perchè ultimamente mi pare si siano un po' adeguati al mercato, ma se c'è una cosa di cui non si sono mai curati troppo era di fare grafica eccelsa a discapito di giocabilità. E per averne un esempio, prendi tutta la saga di Zelda.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

So che sarà un commento impopolare perchè la maggior parte si affida a PS e XBox, ma c'è poco da fare Nintendo sotto sto punto di vista spaccava.

Uso il passato perchè ultimamente mi pare si siano un po' adeguati al mercato, ma se c'è una cosa di cui non si sono mai curati troppo era di fare grafica eccelsa a discapito di giocabilità. E per averne un esempio, prendi tutta la saga di Zelda.

;)

però pare che questo, in fondo, alla fine abbia pagato. se non erro è la wii che sta in cima alle vendite, pur senza grafica e suono strafighi...forse quindi, alla fine il gameplay non conta poi così poco :)

Link al commento
Condividi su altri siti

posso smentirti? :D

ti cito solo un capolavoro che ha fatto storia (anche se si parla di ormai almeno 8 anni fa se non più...) e sul modello del quale poi ancora oggi non hanno fatto cambiamenti: final fantasy 7.

La grafica di gioco era terribile (non quella dei filmati, quella del gioco in sè proprio) eppure è diventato un metro di paragone, creando quello status quo da seguire a man bassa.

La storia poi era superba.

Tutti i FF a seguire invece, grafica della madonna ma storie orride. Se hanno venduto è stato solo sul successo del 7 e hanno sfruttato la scia.

Inoltre, parlando di grafica, fortunatamente non tutte le case guardano solo quello.

So che sarà un commento impopolare perchè la maggior parte si affida a PS e XBox, ma c'è poco da fare Nintendo sotto sto punto di vista spaccava.

Uso il passato perchè ultimamente mi pare si siano un po' adeguati al mercato, ma se c'è una cosa di cui non si sono mai curati troppo era di fare grafica eccelsa a discapito di giocabilità. E per averne un esempio, prendi tutta la saga di Zelda.

;)

Parlando di primo impatto intendevo dire che la grafica salta subito all'occhio, viene subito notata (e usata come metro) dagli hardcore gamer, non volendo però intendere che fosse ciò che dà maggior valore ad un gioco. Non sono assolutamente un fan della grafica, ma del gameplay (vedi post sopra in cui dico che machinarium è un gioco stupendo). :)

La Nintendo sta stravincendo perché ha fatto una scelta azzeccatissima, introducendo un gameplay del tutto nuovo e andando ad attaccare una fetta di mercato che (a parte rari casi) non sono gli hardcore gamer, ma le famiglie e i giocatori occasionali.

FPS innovativi ne ho visti pochi, Half Life 2 per la gravity gun; Bioshock per la storia e il gameplay; Portal probabilmente il più innovativo :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

però pare che questo, in fondo, alla fine abbia pagato. se non erro è la wii che sta in cima alle vendite, pur senza grafica e suono strafighi...forse quindi, alla fine il gameplay non conta poi così poco :)

eh si appunto :D

è che la media dei giocatori vuole (voleva?) automobili tamarre o giochi di calcio...

Nintendo è stata molto furba commercialmente a riacchiapparsi tutta quella fetta di pubblico a cui quei giochi non interessano più di tanto e a dare una varietà pressochè infinita di titoli, da quelli family, ai vari coocking mama o pesca sportiva ecc ;)

@Nevermind: ecco, avevi già detto la stessa cosa anche tu, solo che non avevo letto il post :D

Modificato da Asmodeus
Link al commento
Condividi su altri siti

eh si appunto :D

è che la media dei giocatori vuole (voleva?) automobili tamarre o giochi di calcio...

Nintendo è stata molto furba commercialmente a riacchiapparsi tutta quella fetta di pubblico a cui quei giochi non interessano più di tanto e a dare una varietà pressochè infinita di titoli, da quelli family, ai vari coocking mama o pesca sportiva ecc ;)

@Nevermind: ecco, avevi già detto la stessa cosa anche tu, solo che non avevo letto il post :D

viva wiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 1 month later...

dopo una bella vacanza ci voleva una conversazione..interessante...ora dico la mia..da appassionato di videogame..

io anche avendo console recenti...preferisco sempre la vecchia generazione perche diciamo e quella che piu mi appassiona...gia giocare ai mitici titoli arcade che prima...andavi a giocare nelle salegiochi vicino casa...quello dopo anni...lo rifaccio...gioco a giochi che se chiedi a un nuovo videogiocatore che gioco sia lui risponde: e schifezza...senza sapere che quella schifezza (oltre ad essere quello che t'ha permesso di giocare ai tioli che ora giochi)è quello che con il tempo a permesso di creare giochi sempre piu comlessi implementando le vecchie funzioni e aggiungendone altre migliorando non la grafica ma l'ambiente la storia il gameplay..le cose che fanno un buon videogame..lo dimostra il fatto che i primi capitoli x alcuni genereri sono sempre i migliori..xk invece di creare nuovi modi di interpretare il videogioco il modo di interagire cn esso...pensano solo a la grafica...bhe diciamo che il detto: la bellezza colpisce l'occhio..il caratte colpisce il cuore.. nn vale solo con le persone.. tt uora rigioco a giochi che per motivi vaghi nn sono mai riuscito a finire oppure a trovare..esempio...ff7...e l'oramai strafinito ff8...sono capitoli che m'hanno fatto crescere..e ...poi worms..castlevania..streetfighter..tekken3..the future cop L.A.P.D.(che se chiedi in giro te rispondo: e che una serie nuova)...e nn dimentichiamo la serie sportiva virtualsoccer..crash...e tantissimi altri..(ammetto che ogni tanto giochi nuovi li prendo..ma mi trovo sempre pentito..)

la nuova console ps3 oramai fa da padrona e tra un po nessuno piu si ricordera della psx,ps2,gameboy,gamecube,nintendo64,commodor,e chi piu ne ha piu ne metta..che sono la storia la nascita di questo mondo cosi vasto..(ricordiamo PACMAN-NAMCO-1980 IL PRIMO VIDEOGAME)

in conclusione..il mondo dei videogame e diventato oramai ripetitivo e unica originalita la vediamo nella grafica sempre piu dettagliata e complessa....xo c'e da dire che che la sola grafica nn fa un ottimo videogame..

ciao..by Flutter (a volte sn stato un po ripetitivo...scusate ho scritto veloce..e quello che mi veniva al momento...piu o meno semza riflettere....)

Link al commento
Condividi su altri siti

E'da un po' che mi pongo questa domanda e volevo sapere che ne pensate.

Da un 3-4 anni il mercat videoludico si sta, come dire, stabilizzandosi dal punto di vista del gameplay: cioè escono sempre nuovi titoli che hanno magari una grafica da urlo ma che come gameplay sono piuttosto banali, per esempio unreal tournament III, per quanto avesse una grafica veramente pazzesca non mi han dato la stessa impressione del predecessore(che reputo il migliore di questa serie),anche se non mancano le eccezioni come borderlands, bioshock o gears of war che riescono a coniugare bene grafica, trama e gameplay, le altre produzioni, soprattutto delle case più grandi, tendono ad essere veramente banali: l'esempio più lampante è resident evil 5. :crying: :crying: :crying:

Un'altra cosa che non riesco a concepire è il fatto che anche i gusti delle persone si stanno standardizzando (soprattutto sul lato grafico): adesso la gente preferisce giocare ad un assasin's creed (più conosciuto, pubblicizzato e con una bella grafica ma veramente ripetitivo) piuttosto che ad un prototype(per nulla pubblicizzato, grafica inferiore ed un gameplay non rivoluzionario ma molto divertente) :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Qualche anno fa la scelta era fra il duca (più ganzo, colorato ed esilarante, ma con grafica in 2d) e quake(più tetro, grafica 3d ed estremamente modificabile)

entrambi erano molto pubblicizzati e allafine ha vinto il duca come vendite.

scusate per lo sfogo ma ditemi voi che ne pensate

PS(conosco il duca, doom ecc grazie al mio fratellone)

Non sono tropop daccordo con te...il mercato non dice proprio che sta prefenrendo la grafica al gameplay, ma sfortunatamente non come vorrei io :D

allora unreal tournament non conta perche' non e' un vero e proprio gioco ma e' una produzione che serve per lo sviluppo ( e la pubblicita' ) di un engine, poi ovvio se vende non guasta mai :D

In questa generazione di console e' uscita vincente la wii dove si puo' dire tutto ma non cerco che ha fatto vincere la grafica :) . Poi si, ha vinto il gameplay ( dopo poco non cosi' originale ) del casual game.

Prototype nonmi sembra moolto originale ma sicuramente e' un buon gioco...non so in italia ma in giro e' stato pubblicizzato anche in tv sicuramente non piu' di ac ma forse nemmeno troppo meno.

Certo technicamente si sta puntando molto a miglirare la grafica ma il gameplay e' sempre fondamentale! forse adesso vanno i "nomi famosi" ed e' piu' difficile uscire dal mucchio per un marchio non famoso...quello si.

Certo ci sono sempre giocatori assatanati dalla grafica e meno dal gioco e ci saranno sempre ma si cercano sempre nuove vie per tenere attaccati i proprio consumatori e questo lo si fa con un nuovo gameplay e storia ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...