Vai al contenuto

Come Modellare L' Urbanstica?


baff

Recommended Posts

Ciao a tutti,

è parecchio che manco dal forum e avrei bisogno di un consiglio...

mi trovo a dover fare un 3d di un bel pezzo di città per un progetto di infrastrutture.

Generalmente modello in Rhino...mi chiedevo se forse usare Sketchup mi possa consentire di lavorare con qualcosa di più leggero, ma non lo conosco bene quindi non so se sia una stupidaggine...Che dite?

ogni consiglio alternativo è beneaccetto.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

io non l'ho ancora provato e non so se fa al caso tuo..... c'è uno script per Blender che si chiama Suicidator City Generator. Link

Ciao :hello:

Interessante questo script...anche se non fa al caso mio...io devo modellare da una planimetria già esistente.

Grazie comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tantissimi oggetti SK è molto più lento di Rhino, a prescindere dalla scheda grafica. Il vantaggio sui parallelepipededi non c'è, a meno che tu non voglia modellare i tetti, allora sk risulta molto più immediato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Importa 3DS: parti in vantaggio con la modellazione

Puoi importare file 3DS direttamente nei modelli di SketchUp. Hai un complemento d'arredo in formato 3DS che vorresti utilizzare? Importalo, poi continua a fare scambi.

Importazione di immagini: dipingi i muri con le foto

Con SketchUp, puoi importare file immagine come JPG, TIFF, PNG e PDF. Puoi utilizzarli così come sono, come se fossero dei poster, oppure incollarli alle superfici per creare modelli fotorealistici di edifici, confezioni e altro.

Esporta in TIFF, JPEG e PNG

SketchUp ti permette di esportare immagini raster delle dimensioni massime di 10.000 pixel quadrati; pertanto, generare un'immagine che puoi inviare via email, pubblicare su un documento o proiettare sul muro è semplicissimo: è sufficiente scegliere alcune opzioni e fare clic su Esporta.

PRO Importa ed esporta in DXF e DWG: disegni lineari in 2D e modelli 3D

Google SketchUp Pro ti permette di importare ed esportare in formato DXF e DWG, offrendoti un modo semplice per spostare piani, sezioni, elevazioni e persino l'intero modello nel (e dal) tuo programma CAD preferito. La geometria importata ed esportata rimane in scala 1:1 e i livelli vengono mantenuti.

PRO Esporta in PDF ed EPS: immagini vettoriali 2D

Grazie alla versione Pro di Google SketchUp, puoi esportare le viste dei tuoi modelli in formato PDF ed EPS, per poter continuare a lavorarci su in programmi di editing vettoriale quali Illustrator e Freehand. Per quelle immagini 2D che devono essere indipendenti dalla risoluzione, l'esportazione in questi formati è decisamente la soluzione migliore.

PRO Esporta in 3DS, OBJ, XSI, FBX, VRML e DAE

Se utilizzi Google SketchUp Pro, puoi esportare i tuoi modelli in numerosi formati 3D utili. La versione Pro si serve di numerosi strumenti di esportazione diversi che permettono l'integrazione di SketchUp nel flusso di lavoro dei professionisti, offrendo l'interoperabilità con quasi tutte le più note applicazioni di modellazione 3D esistenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tantissimi oggetti SK è molto più lento di Rhino, a prescindere dalla scheda grafica. Il vantaggio sui parallelepipededi non c'è, a meno che tu non voglia modellare i tetti, allora sk risulta molto più immediato.

Grazie...era il tipo di informazione che mi serviva...per l' urbanistica vorrei tenermi sullo schematico, evitando tetti e simili...quindi a questo punto lavorerò col fido rhino credo.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...