Vai al contenuto

1° Challenge Fotografico - 14 Giugno 2010


papafoxtrot

Recommended Posts

Con grande piacere vi proponiamo oggi il primo challenge fotografico di Treddi.com.

Inizio del challenge: Lunedì 14 giugno 2010

Fine del challenge: Domenica 11 Luglio 2010, ore 24.00

Il tema del challenge sarà pubblicato in questa discussione il giorno di inizio della competizione.

Obiettivo

Obiettivo del challenge è quello di scattare una foto che interpreti nel modo più originale il tema assegnato. L'immagine presentata potrà essere editata a piacimento dall'utente al fine di ottimizzarne la qualità ed enfatizzarne gli aspetti chiave.

E' consentito l'uso di tecniche di fotomontaggio.

Svolgimento

  • Ogni utente potrà concorrere con un'unica immagine.
  • Gli utenti potranno postare e commentare i loro lavori in questo thread collettivo.
  • Durante il challenge sarà apprezzata la condivisione, da parte dei partecipanti, di immagini e descrizioni dei principali step del proprio lavoro.
  • In particolare è gradita una descrizione dell'ambiente scelto per la foto, dell'eventuale preparazione/allestimento della scena, dell'attrezzatura e dei settaggi scelti, delle eventuali alternative e diversi tentativi effettuati.
  • Al fine di non inquinare la discussione ogni intervento dovrebbe essere per quanto possibile ricco di informazioni e/o spunti e al tempo stesso sintetico.
  • Come per gli altri challenge endurance non è prevista una premiazione.

Caratteristiche della foto
  • La foto deve essere scattata nel periodo successivo all'assegnazione del tema: la data di scatto sarà verificata consultando gli EXIF del jpg originale.
  • Non è consentito l'uso di fotografie scattate da terzi.
  • Foto originale: deve essere convertita in formato JPG e con dimensione del lato più lungo compresa tra 1200 e 1600 pixels.
  • E' consentito il crop della foto, l'uso dei livelli, la modifica del contrasto e della luminosità, la riduzione del noise, passaggio al bianco e nero o seppia.
  • Sono consentite inoltre operazioni di postproduzione e fotomontaggio , che costituiscono fra l'altro argomento di valutazione dell'immagine finale.
  • E' consentito lo scatto di panoramiche. In questo caso sarà necessario fornire l'insieme delle foto in formato raw, e l'immagine originale in formato JPG montata e ridimensionata in modo tale che la dimensione del lato più lungo sia compresa tra 1200 e 1600 pixels.
  • L'immagine finale deve essere in formato JPG ed avere dimensione del lato più lungo compresa tra 1200 e 1600 pixels.

Modalità di iscrizione

  • E' sufficiente postare in questa discussione entro il termine previsto, l'immagine finale e la foto originale, contenente gli EXIF, entrambe in formato JPG.
  • Non è prevista l'apertura di un thread personale da parte dell'utente.

Consegna del materiale
Entro il termine fissato devono essere postate, in questo thread:
  • la foto originale, alla quale devono seguire per lo meno una descrizione dell'attrezzatura utilizzata e dei settaggi utilizzati per lo scatto.
  • la foto elaborata

Votazione

  • La votazione si articola in tre punti distinti, aventi uguale peso nella determinazione del punteggio complessivo dell'opera.
  1. qualità della foto originale
  2. qualità del lavoro di postproduzione e/o di fotomontaggio.
  3. qualità dell'immagine finale

  • Il punteggio complessivo maturato da ciascuna opera viene calcolato eseguendo la media aritmetica dei punteggi conseguiti in ognuno dei tre ambiti. In questo modo non vengono penalizzati lavori che non prevedono l'esecuzione di un importante lavoro di postproduzione.
  • La votazione è a carico dei moderatori, che al termine del sondaggio renderanno pubblici i punteggi di ogni foto nei suddetti ambiti, commentando brevemente le immagini migliori.

Buon divertimento a tutti

Modificato da papafoxtrot
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top
Sono consentite inoltre operazioni di postproduzione e fotomontaggio , che costituiscono fra l'altro argomento di valutazione dell'immagine finale.

L'iniziativa è decisamente interessante ma personalmente non condivido il discorso del fotomontaggio. essendo un challenge di fotografia, il risultato deve essere valutato per quello che è uscito direttamente dalla macchina e non dal programma di fotoritocco. lascerei ovviamente la possibilità di intervenire sui colori (livelli, curve, passaggi da colori a b/n etc.) ma non più di questo.

...lo so...sono un rompiballe... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'iniziativa è decisamente interessante ma personalmente non condivido il discorso del fotomontaggio. essendo un challenge di fotografia, il risultato deve essere valutato per quello che è uscito direttamente dalla macchina e non dal programma di fotoritocco. lascerei ovviamente la possibilità di intervenire sui colori (livelli, curve, passaggi da colori a b/n etc.) ma non più di questo.

...lo so...sono un rompiballe... ;)

Quoto in tutto e per tutto!!!!

Cmq grande iniziativa

Link al commento
Condividi su altri siti

No invece... ne abbiamo discusso molto e quella era l'idea iniziale.

In realtà abbiamo pensato che consentendo di smanettare col photoshop avremmo avvicinato di più il contest al tema tipico di tutto il forum... la computer grafica.

E i nostri utenti photoshoppisti si sarebbero divertiti di più...

Vediamo come va, dai; nulla vieta in futuro di aggiustare il tiro.

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso la postprod è ammessa, ma non è mica necessaria! Anzi, proprio per evitare di penalizzare chi presenterà una foto praticamente simile all'originale il previso che il punteggio sulla post sia mediato, e non sommato, con quelli delle immagini originale e finale...

Link al commento
Condividi su altri siti

divertente iniziativa, mi sembra più che giusto che sia poi nel giudizio dei moderatori il risultato.

per il discorso post, il limite non esiste nella realtà: la foto "che esce" è a tutti gli effetti posttprodotta dal (solitamente non ottimale) sw della macchina, e sviluppare un raw è fare postproduzione. c'è un limite? mah, l'anno scorso in un megaconcorso internazionale vennero richiesti gli originali proprio perchè troppe fotografie apparivano visibilmente trattate, e senza arrivare a fotomontaggi o simili, già un HDR o un mix di esposizioni è parechcio oltre la semplice regolazione di livelli. ma fanno assolutamente parte del fare fotografico, come acidi e filtri servivano l'analogico.

Tanto alla fine, una foto eccezionale non nasce se non da un fotografo bravo, un ottimo grafico non è un fotografo :)

unica cosa, quando date un voto alla postproduzione, io la considererei come ho spiegato, ovvero come lo sviluppo e tutto ciò che comprende: non è che solo perchè è molto manipolata è un valore, l'ottimale andrebbe definito per ogni foto, e il voto sulla postproduzione significa, secondo la mia opinione, un voto al potenziale espresso nella foto: se lo sviluppo, o la tecnica adottata, non esprimono il massimo relativo, allora non hanno il voto massimo, se lo esprimono, allora la scelta di una "non-postproduzione" merita un voto alto di postproduzione. boh, mi sarò spiegato? mah, ai poster l'ardua sentenza (diceva pippo) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

divertente iniziativa, mi sembra più che giusto che sia poi nel giudizio dei moderatori il risultato.

per il discorso post, il limite non esiste nella realtà: la foto "che esce" è a tutti gli effetti posttprodotta dal (solitamente non ottimale) sw della macchina, e sviluppare un raw è fare postproduzione. c'è un limite? mah, l'anno scorso in un megaconcorso internazionale vennero richiesti gli originali proprio perchè troppe fotografie apparivano visibilmente trattate, e senza arrivare a fotomontaggi o simili, già un HDR o un mix di esposizioni è parechcio oltre la semplice regolazione di livelli. ma fanno assolutamente parte del fare fotografico, come acidi e filtri servivano l'analogico.

Tanto alla fine, una foto eccezionale non nasce se non da un fotografo bravo, un ottimo grafico non è un fotografo smile.gif

unica cosa, quando date un voto alla postproduzione, io la considererei come ho spiegato, ovvero come lo sviluppo e tutto ciò che comprende: non è che solo perchè è molto manipolata è un valore, l'ottimale andrebbe definito per ogni foto, e il voto sulla postproduzione significa, secondo la mia opinione, un voto al potenziale espresso nella foto: se lo sviluppo, o la tecnica adottata, non esprimono il massimo relativo, allora non hanno il voto massimo, se lo esprimono, allora la scelta di una "non-postproduzione" merita un voto alto di postproduzione. boh, mi sarò spiegato? mah, ai poster l'ardua sentenza (diceva pippo) smile.gif

Queste sono molte delle considerazioni che ci hanno portato a questa scelta, in effetti.

E sicuramente la qualità della postproduzione sarà valutata in base alla sua necessità e alle sue potenzialità nella singola foto.

Se una foto ha già un'ottima qualità ed esprime già il suo messaggio come esce dalla macchina fotografica, il poco lavoro di aggiustamento dei livelli non sarà certo valutato insufficiente...

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, a mio parere di fronte ad un bel lavoro trovo che sia forse un pò forzato fare tutti questi distinguo fra una foto "pura" e una elaborata.

in fin dei conti con questo challenge ci siamo riproposti di cercare un prodotto finale artistico ed emozionale; così come un bel fotoritocco non riesce a mascherare una brutta foto, una bella foto avrà un valore forte anche senza passare per photoshop, alla fine si tratta solo di mezzi per esprimere il proprio sentire rispetto ad una determinata tematica. :)

sviscerare troppo il come si ottiene un risultato avrebbe avuto senso in un challenge puramente tecnico che si sviluppasse attorno ad un preciso scopo e su un materiale di partenza comune, ma abbiamo ritenuto che alla fine sarebbe stato meno divertente per tutti ;)

detto questo, affilate le armi, presto sarà l'ora di prendere la macchina e incominciare a scattare... :)

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato che si possa usare solo una fotocamera digitale, dato che per foto artistiche uso ancora le pellicole diapositive....d'altronde capisco che non è possibile verificare quando si è scatta la foto con una dia perché non si hanno i dati exif.

Cmq sia, mi sembra un'ottima iniziativa per divertirsi un po' ad andare in giro con la fotocamera.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, come da bando il formato richiesto è il jpg originale, non tutte le macchine scattano in formato RAW e questo avrebbe portato problemi a molti utenti ;)

a me sembra che sul bando sia scritto raw e non jpg, comunque....

"E' sufficiente postare in questa discussione l'immagine finale e la foto originale entro il termine previsto, e inviare il file originale in formato raw, contenente i dati EXIF."

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono a favore del foto montaggio e di qualsiasi elaborazuone in qunto questo è un sito/forum prettamente di elaborazione grafica digitale, 3D,2D, ecc., e non un sito di fotografia, quindi credo che debba essere dato libero sfogo alla creatività ed alla capacità di elaborazione digitale.

Io parlo da grafico, designer e fotografo, amante della pura fotografia, ma anche di tutti gli gli aspetti che il digitale offre.

a presto

PixelXpixeL

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...