Vai al contenuto

Selezione In Modellazione Poly


birbo

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, ho una domanda da porvi partendo da un esempio:

ho un plane poly, seleziono 2 edge e li connetto, sul edge creato eseguo un chamfer

creando a questo punto due edge (si sdoppia)adesso come faccio "rapidamente" a selezionare i polygon tra questi due edge?

nel caso di un plane non ci sono molti problemi con le selezioni che mette a disposizione 3dmax ma nel caso della modellazione di un divano trovo necessario selezionare i polygon contigui per eseguire i bevel necessari a creare per esmpio le cuciture?

sono stato chiaro?

è solo una questione di pazienza?

chiaramente max 2010

ps. shrink e grow li trovo praticamente inutili come comandi a differenza di ring e loop molto utili nella modellazione, questo per parere personale!

grazie a tutti

birbo

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

beh il grow non è per niente inutile invece...se tu fai un ring di un tot numero di segmenti e poi fai CTRL+Grow lui ti seleziona tutti i poligoni del ring ;)

grazie per le risposte rapidissime ma se io faccio come dici tu non mi seleziona i polygoni ma i segmenti attigui!

io vorrei passare dalla selezione di un ring su segmenti alla selezione dei polygon tra i segmenti precedentemente selezionati?

questa selezione mi serve per creare le cuciture di un divano.

selezionando con il loop il bordo ( che poi concide con la cucitura che voglio realizzare) la "chamfero", creo due edge "looppati" ecco adesso ho bisogno di selezionare i poligoni tra questi edge? non riesco a farlo velocemente!!!ancora grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

se poi hai selezionato degli edges e vuoi selezionare le loro facce allora devi cliccare col tasto destro e dare convert to face, così ti seleziona le facce corrispondenti agli edges selezionati in precedenza

hahahahahahaha!!!!

era lui che volevo!!!!

grazie mille !!!!!

siete veramente mitici!!!

per me si puo' chiudere qui! :hello:

birbo

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa birbo guarda che se fai ctrl+grow ti fa proprio quello che ti serve :D

ti credo ! ma stò provando e mi seleziona soltanto gli edge attigui e non le facce!

la procedura è questa come dici tu:

ring su edge, e poi ctrl+icona polygon e cosi mi funziona!!

stesso risultato doppio percorso!!!

grazie siete veramente una fonte di apprendimento!1 :Clap03::Clap03:

birbo

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa birbo guarda che se fai ctrl+grow ti fa proprio quello che ti serve :D

ctrl + grow non l'ho mai fatto. io sapevo che per convertire una selezione di un tipo in un altro si faceva ctrl + "tipo voluto".

quindi da edge per avere poligoni: ctrl + tasto poligono.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante ho imparato nuove cose grazie anche da parte mia

aggiungo che se la "cucitura" sui bordi è un cordolino a larghezza che via via diminuisce dalla sua base, per esempio a sezione semicircolare, potresti usare piu velocemente l'extrude sugli edge selezionati per il cordolino; dai un'ampiezza per la base del cordolino ed un'altezza; alla fine ti rimangono selezionati gli edge all'apice dell'altezza a cu applicare il chamfer

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante ho imparato nuove cose grazie anche da parte mia

aggiungo che se la "cucitura" sui bordi è un cordolino a larghezza che via via diminuisce dalla sua base, per esempio a sezione semicircolare, potresti usare piu velocemente l'extrude sugli edge selezionati per il cordolino; dai un'ampiezza per la base del cordolino ed un'altezza; alla fine ti rimangono selezionati gli edge all'apice dell'altezza a cu applicare il chamfer

Guarda a volte da una semplice domanda cosa viene fuori!!!! questi tips sono utilissimi per velocizzare il lavoro (spesso ripetitivo come nel mio caso ultimamente)!

ho imparato 2/3 cosette utili stamattina!

hai ragione anche tu sulla cucitura! io lo faccio con il bevel!

buona giornata lavorativa!

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

oppure fai un loop dei poligoni. Ne selezioni due nella direzione del loop e clicchi loop (due perchè se ne selezioni uno solo fa il loop in entrambi i sensi e ti seleziona una "croce").

PS: ho messo un punto a francesco, ricordatevi di mettere il punto se qualcuno vi risolve un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...